Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 55

Discussione: Provato Shindengen SH775-Regolatore di tensione

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #20
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    Non penso che lo statore fosse riavvolto male, questo ragazzo è molto conosciuto e affermato, poi per carità, tutto è possibile. Poi mi sembra di capire dal tuo avatar che non abbiamo lo stesso anno di Speed Triple, la tua dovrebbe essere una 2008-2010, la mia è una 2002-2004 quindi probabilmente, nel tuo modello avevano già risolto i problemi dei statori che affliggevano le moto degli anni passati e i primi modelli di 1050 05-07. Poi cmq nel positivo della batteria si mette sempre un fusibile da 30 ampere, perché è capitato a molte persone, che il regolatore di tensione originale si danneggi al contrario cioè erogando molta più corrente alla batteria fondendo così cavi ed impianto elettrico. Deduco quindi che se dovesse arrivare un forte picco di tensione, al limite si brucia il fusibile e amen.
    Altra cosa importante, questa teoria dei picchi di tensione è rivolta alla serie Shindengen SH quindi questo vale sia il per l'775 che per l'847.
    Sì, ovvio, sia 775 che 847. E' ammesso (e precisato anche da Stefano1) che questa storia dei picchi sia vera, purtroppo il fusibile da 30 A a poco servirebbe, protegge solo da un eventuale cortocircuito, ma per esempio se per pochi millisecondi l'R/R SH manda 16 V magari ciò non fa bene alla centralina ed il fusibile nemmeno se ne accorge, come potrebbe non accorgersi di ciò nemmeno la centralina... dunque non ci sarebbe nessun problema!
    Qui ci si confronta e si possono fare soltanto ipotesi.

    Ma io non avendo nessun problema, "capisci a me" ci penso due volte a spendere oltre 200 € per sostituire il mosfet per l'SHxxx in via preventiva, se magari qualcuno ha rilevato o ipotizzato sti possibili problemi.

    Anche io al tuo posto, avendo avuto nuovamente problemi nonostante il mosfet e lo statore riavvolto, proverei la strada dell'SH847

    Inoltre in altra discussione si diceva che l'SH per funzionare bene doveva stare in zona ben ventilata, molto più del mosfet! Cioè l'SH salvaguarda lo statore, ma riscalda molto più dell'FH (mosfet).

    Infine per dare ulteriore contributo alla discussione, allego link del catalogo Shindengen ƒJƒ^ƒƒO”Ì”„b“d‘•»•ib»•iî•ñbV“dŒ³H‹ÆŠ”Ž®‰ïŽÐ, dove si potrebbe interpretare quella spunta su Low Noise della serie FH, come R/R che in uscita erogano una tensione più costante, "meno rumorosa", a supporto di quanto detto finora.
    Ultima modifica di gab84mo; 22/12/2016 alle 09:45

Discussioni Simili

  1. [-] Regolatore di tensione SH775 Shindengen : test drive e collegamento
    Di Sergio72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 522
    Ultimo Messaggio: 02/08/2023, 15:57
  2. [-] che ne pensate del regolatore di tensione SH775 Shindengen ?
    Di Sergio72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 15/10/2018, 10:00
  3. Regolatore SHINDENGEN MOSFET FH012AA + cablaggio
    Di DavidSGS nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/11/2011, 19:03
  4. Regolatore tensione Shindengen FH008
    Di andambra nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/10/2010, 22:09
  5. Regolatore tensione Shindengen FH008
    Di andambra nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12/10/2010, 22:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •