Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1365

Discussione: Il nuovo Governo Gentiloni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ho capito il tuo discorso ma non lo condivido perché per combattere l'evasione fiscale ci sono altri mezzi e se la gente vuole fare la fila al casello e rimanere ancorata a vecchi sistemi, sarà pur libera di farlo. Questo in un sistema democratico. Bisognerebbe sempre poter scegliere.
    Sul discorso dei profitti delle banche, ovvio che non siano enti benefici, ma a tutto c'è un limite.
    Sui dipendenti in esubero, non trovo giusto che anche li a farne le spese debbano essere i clienti. Se in questa situazione si dovesse trovare qualsiasi imprenditore, il mercato sarebbe disposto a pagare di più i suoi prodotti per consentirgli di non licenziare?
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    1)i fatti dicono che quando da noi hanno spostato l'asticella della soglia max di pagamento in contanti a 1000 euro i movimenti del nero sono rimasti invariati...

    2)salvo poi aver bisogno ciclicamente di corposissime iniezioni di soldi pubblici per essere salvate dai loro guai...a questo punto tale ciclicità fa pensare (a ragione) che tali opportunità siano ben calcolate nella fase in cui i vari AD pianificano le loro malefatte (finchè si straguadagna bene quando poi ci si incasina paga pantalone)...fare i froci con il culo degli altri sembra essere un must...bello fare impresa privata così non trovi?

    3)non sono state volutamente gestite...o meglio...la politica le ha assecondate in tutto e per tutto (da qui si capisce molto bene nella scala di valori chi comanda chi)

    4)...si si...sempre colpa dell'ultima ruota del carro...nel caso specifico di quel pover uomo che sta allo sportello...non di AD e CDA che si incorpora a fine anno milioni di euro (senza contare quelli che fanno sparire nei paradisi fiscali) indipendentemente dal loro (sempre più frequente) pessimo lavoro


    Non ho detto che i mezzi di pagamento elettronici siano la soluzione definitiva all'evasione ma di sicuro sono uno strumento (anche io sono contrario all'innalzamento a 3.000€)
    Sulla fila al casello: non credo che la democrazia sia la scelta di pagare il casello in contanti ma, ciò detto, credo sia una bella cartina tornasole dellla arretratezza da questo punto di vista, non comprendo il vantaggio di fare una fila e pagare in contanti
    Sulle banche non volevo esprimere un giudizio di merito ma solamente fare delle constatazioni. E sono d'accordo che sugli esuberi non dobbiamo esser noi clienti a farne le spese ma anche qui bisogna fare una scelta: sostenere le banche (o la Fiat, o ...) e l'occupazione o lasciare che il mercato faccio il suo corso e che ne faccia le spese anche l'ultima ruota del carro? Nel breve forse è piu efficace il primo, nel lungo probabilmente il secondo che consente anche di evitare comportamenti tutt'altro che virtuosi, ma se si sceglie di lasciarli andare per la loro strada bisogna essere anche pronti ad accettarne le conseguenze (licenziamenti, fiducia nel mercato creditizio, etc). Credo che se li avessimo fatto tanti anni fa ora, pero, si starebbe meglio. Ma di sicuro non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
    Ultima modifica di Monacograu; 01/01/2017 alle 10:43
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Non ho detto che i mezzi di pagamento elettronici siano la soluzione definitiva all'evasione ma di sicuro sono uno strumento (anche io sono contrario all'innalzamento a 3.000€)
    Sulla fila al casello: non credo che la democrazia sia la scelta di pagare il casello in contanti ma, ciò detto, credo sia una bella cartina tornasole dellla arretratezza da questo punto di vista, non comprendo il vantaggio di fare una fila e pagare in contanti
    Sulle banche non volevo esprimere un giudizio di merito ma solamente fare delle constatazioni. E sono d'accordo che sugli esuberi non dobbiamo esser noi clienti a farne le spese ma anche qui bisogna fare una scelta: sostenere le banche (o la Fiat, o ...) e l'occupazione o lasciare che il mercato faccio il suo corso e che ne faccia le spese anche l'ultima ruota del carro? Nel breve forse è piu efficace il primo, nel lungo probabilmente il secondo che consente anche di evitare comportamenti tutt'altro che virtuosi, ma se si sceglie di lasciarli andare per la loro strada bisogna essere anche pronti ad accettarne le conseguenze (licenziamenti, fiducia nel mercato creditizio, etc). Credo che se li avessimo fatto tanti anni fa ora, pero, si starebbe meglio. Ma di sicuro non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
    piccolo ot...imho penso che sia più arretrata quella persona che forte del proprio telepass passa nel casello a velocità mach 1 mettendo in "leggero" pericolo gli utenti che defluiscono in prima marcia nelle altre corsie verso un inevitabile restringimento della carreggiata

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Non ho detto che i mezzi di pagamento elettronici siano la soluzione definitiva all'evasione ma di sicuro sono uno strumento (anche io sono contrario all'innalzamento a 3.000€)
    Sulla fila al casello: non credo che la democrazia sia la scelta di pagare il casello in contanti ma, ciò detto, credo sia una bella cartina tornasole dellla arretratezza da questo punto di vista, non comprendo il vantaggio di fare una fila e pagare in contanti
    Sulle banche non volevo esprimere un giudizio di merito ma solamente fare delle constatazioni. E sono d'accordo che sugli esuberi non dobbiamo esser noi clienti a farne le spese ma anche qui bisogna fare una scelta: sostenere le banche (o la Fiat, o ...) e l'occupazione o lasciare che il mercato faccio il suo corso e che ne faccia le spese anche l'ultima ruota del carro? Nel breve forse è piu efficace il primo, nel lungo probabilmente il secondo che consente anche di evitare comportamenti tutt'altro che virtuosi, ma se si sceglie di lasciarli andare per la loro strada bisogna essere anche pronti ad accettarne le conseguenze (licenziamenti, fiducia nel mercato creditizio, etc). Credo che se li avessimo fatto tanti anni fa ora, pero, si starebbe meglio. Ma di sicuro non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
    Ciao e buon anno,
    non sono contro l'evoluzione e l'uso degli strumenti tecnologici ma semplicemente ritengo necessario il rispetto di chi non vuole usufruirne. L'addetto al casello non c'è più da tempo, cosa costa lasciare la possibilità di pagare per contanti a chi non ha necessità di telepass, bancomat o carte di credito?
    Per me è una questione di libertà personale.
    Lo stesso discorso vale per l'obbligo dei pagamenti tracciabili per somme oltre una certa cifra, qualunque essa sia, io penso che chi possa fare a meno di una banca, debba essere libero di farlo e se non si da questa possibilità e proprio per favorire e dare potere alle banche stesse.

    Sulle banche, se ho interpretato bene ciò che hai scritto, convieni che se si fosse fatto qualcosa per limitarne l'atteggiamento onnipotente, già da tempo, si sarebbero evitati gli sfaceli di oggi. Se è così, mi stai dando ragione e ti sei risposto da solo.
    Il discorso della botte piena e la moglie ubriaca non deve valere neanche per loro, cosa che si è sempre verificata e si verifica oggi più che mai.
    Ultima modifica di duncan; 01/01/2017 alle 16:04

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ciao e buon anno,
    non sono contro l'evoluzione e l'uso degli strumenti tecnologici ma semplicemente ritengo necessario il rispetto di chi non vuole usufruirne. L'addetto al casello non c'è più da tempo, cosa costa lasciare la possibilità di pagare per contanti a chi non ha necessità di telepass, bancomat o carte di credito?
    Per me è una questione di libertà personale.
    Lo stesso discorso vale per l'obbligo dei pagamenti tracciabili per somme oltre una certa cifra, qualunque essa sia, io penso che chi possa fare a meno di una banca, debba essere libero di farlo e se non si da questa possibilità e proprio per favorire e dare potere alle banche stesse.

    Sulle banche, se ho interpretato bene ciò che hai scritto, convieni che se si fosse fatto qualcosa per limitarne l'atteggiamento onnipotente, già da tempo, si sarebbero evitati gli sfaceli di oggi. Se è così, mi stai dando ragione e ti sei risposto da solo.
    Il discorso della botte piena e la moglie ubriaca non deve valere neanche per loro, cosa che si è sempre verificata e si verifica oggi più che mai.
    Hanno un atteggiamento onnipotente perché sono consapevoli di esserlo diventate...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    piccolo ot...imho penso che sia più arretrata quella persona che forte del proprio telepass passa nel casello a velocità mach 1 mettendo in "leggero" pericolo gli utenti che defluiscono in prima marcia nelle altre corsie verso un inevitabile restringimento della carreggiata
    ...ma che c'entra?

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ciao e buon anno,
    non sono contro l'evoluzione e l'uso degli strumenti tecnologici ma semplicemente ritengo necessario il rispetto di chi non vuole usufruirne. L'addetto al casello non c'è più da tempo, cosa costa lasciare la possibilità di pagare per contanti a chi non ha necessità di telepass, bancomat o carte di credito?
    Per me è una questione di libertà personale.
    Lo stesso discorso vale per l'obbligo dei pagamenti tracciabili per somme oltre una certa cifra, qualunque essa sia, io penso che chi possa fare a meno di una banca, debba essere libero di farlo e se non si da questa possibilità e proprio per favorire e dare potere alle banche stesse.

    Sulle banche, se ho interpretato bene ciò che hai scritto, convieni che se si fosse fatto qualcosa per limitarne l'atteggiamento onnipotente, già da tempo, si sarebbero evitati gli sfaceli di oggi. Se è così, mi stai dando ragione e ti sei risposto da solo.
    Il discorso della botte piena e la moglie ubriaca non deve valere neanche per loro, cosa che si è sempre verificata e si verifica oggi più che mai.
    Buon anno a te!
    Ma infatti ho detto che ognuno è libero di fare ciò che vuole anche se non comprendo tale comportamento e il gusto che ci sia nel fare una fila quando SENZA ALCUN COSTO basterebbe utilizzare un bancomat o una carta di credito che si ha nel portafoglio...se riesci a spiegarmelo ne sarei contento (il libero arbitrio lo lascerei per cose piu importanti imho)

    Sulle banche: se leggi i miei post non le ho mai difese, ho solo cercato di contribuire con punti di riflessione. Probabilmente lasciarle fare i conti con il mercato sarebbe stato, e sarebbe ora, la migliore soluzione, m non si può (impersonale, non riferito a te) far finta che non ci sarebbero ripercussioni nel breve e nel medio periodo (licenzamenti delle "ultime ruote del carro che non hanno colpe alcune", sfiducia nel sistema creditizio, etc...).
    Le banche non sono onnipotenti. Il fatto che giocano un ruolo cosi importante nell'economia le fanno sentire tli e sembrare quasi un ente pubblico intoccabile (e questo vale anche per i "poveri" dipendenti..praticamente un posto fisso, tanto le banche non possono fallire)
    Ultima modifica di Monacograu; 01/01/2017 alle 18:04 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Buon anno a te!
    Ma infatti ho detto che ognuno è libero di fare ciò che vuole anche se non comprendo tale comportamento e il gusto che ci sia nel fare una fila quando SENZA ALCUN COSTO basterebbe utilizzare un bancomat o una carta di credito che si ha nel portafoglio...se riesci a spiegarmelo ne sarei contento (il libero arbitrio lo lascerei per cose piu importanti imho)
    Se rileggi quello che ho scritto, ho parlato di persone che per le loro necessità non hanno bisogno di servirsi di telepass, bancomat e carte di credito, ti assicuro che ce ne sono.
    Il libero arbitrio, ove possibile, io lo vedo sempre una buona cosa e nel caso di cui stiamo parlando, non vedo motivi per evitare di applicarlo.
    Ultima modifica di duncan; 01/01/2017 alle 21:08

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    infatti era leggermente e dichiaratamente ot...un pensiero in libertà
    Insomma una NON risposta

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Se rileggi quello che ho scritto, ho parlato di persone che per le loro necessità non hanno bisogno di servirsi di telepass, bancomat e carte di credito, ti assicuro che ce ne sono.
    Il libero arbitrio, ove possibile, io lo vedo sempre una buona cosa e nel caso di cui stiamo parlando, non vedo motivi per evitare di applicarlo.
    Sbaglierò ma non tutti quelli in fila per le loro necessita non hanno bancomat o carta di credito...che poi, senza ironia, veramente, ma chi è che oggi non ha necessita di un bancomat e non ne ha uno? Se tolgo gli artigiani, che si fanno pagare in contanti (ma per gli acquisti la vedo comunque complicata) i dipendenti pagati cash mi sembrano strani a meno che non si debba nascondere qualcosa...oppure sfugge veramente qualcosa a me...
    PS: non so dalle tue parti, ma qui da noi in alcune pizzerie erano soliti farti il conto su un blocchetto per gli appunti, se non addirittura sulla tovaglia di carta...quando poi pagavi con carta di credito miracolosamente appariva la ricevuta fiscale...giusto per fare un esempio...
    Ultima modifica di Monacograu; 01/01/2017 alle 22:02 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Insomma una NON risposta



    Sbaglierò ma non tutti quelli in fila per le loro necessita non hanno bancomat o carta di credito...che poi, senza ironia, veramente, ma chi è che oggi non ha necessita di un bancomat e non ne ha uno? Se tolgo gli artigiani, che si fanno pagare in contanti (ma per gli acquisti la vedo comunque complicata) i dipendenti pagati cash mi sembrano strani a meno che non si debba nascondere qualcosa...oppure sfugge veramente qualcosa a me...
    PS: non so dalle tue parti, ma qui da noi in alcune pizzerie erano soliti farti il conto su un blocchetto per gli appunti, se non addirittura sulla tovaglia di carta...quando poi pagavi con carta di credito miracolosamente appariva la ricevuta fiscale...giusto per fare un esempio...
    Io parlo di libertà personale e tu mi rispondi facendo il punto sull'evasione fiscale, che ti ho già detto che può essere combattuta in altri modi più efficaci a TUTTI i livelli.
    In ogni caso, mia madre, pensionata come ce ne sono tanti, non ha bancomat e carta di credito perché non le serve. Fino a poco fa andava allo sportello postale e ritirava il suo mensile. Ora l'hanno obbligata ad aprire un libretto postale dove automaticamente accreditatano la pensione.
    Il perché vorrei che qualcuno me lo spiegasse.
    Ultima modifica di duncan; 02/01/2017 alle 05:34

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Andiamoci piano con la facile travisazione dei post :
    1) a parte che la banca (almeno la mia, in caso ti suggerisco di cambiarla non applica nessun costo, quello è il canone del telepass che paghi ad autostrade, detto questo, ho parlato espressamente di bancomat o carta di credito, non di telepass, quindi vedi punto 2 (ho notato che a ragionar per punti ti ci ritrovi ultimamente )
    2) se hai un bancomat o una carta di credito e la usi per pagare l'autostrada non ti viene addebitata nessuna provvigione ma solo il costo del pedaggio (lo stesso importo che pagheresti in contanti facendo la fila) quindi, se utilizzi una carta per pagare il pedaggio, come avevo scritto, non hai NESSUN COSTO aggiuntivo rispetto a quelli del pedaggio, ti torna ora?
    3) se tutta sta gente in fila deve nascondere i propri spostamenti (che oltretutto neanche compaiono sull'estratto conto della banca) ce n'è di gente che ha da nascondere qualcosa
    Ma se pago con carta o bancomat al casello mi precludo l'esperienza del passaggio a velocità mach1...senza poter sverniciare il povero che fa la fila e paga con gli spicci rubati in chiesa non c'è gusto...

    Per il resto mi è capitato molte volte di sentire gente fissata sul fatto di non voler far finire i propri spostamenti su un estratto conto....credo che sia in linea di principio lo stesso limite mentale che ha bloccato la proliferazione della video chiamata

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Io parlo di libertà personale e tu mi rispondi facendo il punto sull'evasione fiscale, che ti ho già detto che può essere combattuta in altri modi più efficaci a TUTTI i livelli.
    In ogni caso, mia madre, pensionata come ce ne sono tanti, non ha bancomat e carta di credito perché non le serve. Fino a poco fa andava allo sportello postale e ritirava il suo mensile. Ora l'hanno obbligata ad aprire un libretto postale dove automaticamente accreditatano la pensione.
    Il perché vorrei che qualcuno me lo spiegasse.
    Per il limite di pagamento in contanti che era stato imposto a 999€...oggi che lo hanno aumentato che si fa?
    Ultima modifica di Stinit; 02/01/2017 alle 06:39 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    ...1)ma che c'entra?



    Buon anno a te!
    Ma infatti ho detto che ognuno è libero di fare ciò che vuole anche se non comprendo tale comportamento e il gusto che ci sia nel fare una fila quando SENZA ALCUN COSTO basterebbe utilizzare un bancomat o una carta di credito che si ha nel portafoglio...se riesci a spiegarmelo ne sarei contento (il libero arbitrio lo lascerei per cose piu importanti imho)

    Sulle banche: se leggi i miei post non le ho mai difese, ho solo cercato di contribuire con punti di riflessione. Probabilmente lasciarle fare i conti con il mercato sarebbe stato, e sarebbe ora, la migliore soluzione, m non si può (impersonale, non riferito a te) far finta che non ci sarebbero ripercussioni nel breve e nel medio periodo (licenzamenti delle "ultime ruote del carro che non hanno colpe alcune", sfiducia nel sistema creditizio, etc...).
    2)Le banche non sono onnipotenti. Il fatto che giocano un ruolo cosi importante nell'economia le fanno sentire tli e sembrare quasi un ente pubblico intoccabile (e questo vale anche per i "poveri" dipendenti..praticamente un posto fisso, tanto le banche non possono fallire)
    1)infatti era leggermente e dichiaratamente ot...un pensiero in libertà

    2)fai impresa privata (con tutti i vantaggi del caso)...fai sparire milioni di euro di guadagni in paradisi fiscali...incassi milioni di euro tra stipendio benefit e chi più ne ha più ne metta (ovviamente tutto svincolato dai risultati ottenuti)...regali milioni di euro ad amici sapendo che non li rivedrai mai + (e magari loro sottobanco ti ammollano un mazzettone)...quando tutto questo fa saltare i conti ecco pronto lo stato che ti salva il culo con i soldi pubblici...ovviamente non ti nazionalizza perchè la famosa europa sta in modalità "privatizzazioni selvagge on"...e in tutto questo magari è colpa di chi sta allo sportello
    Ultima modifica di Stinit; 01/01/2017 alle 21:58

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. niente sesso sino al nuovo governo
    Di redcell nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/02/2011, 15:47
  2. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •