Interessante..
è questo il prodotto?
Evans Powersports liquido di raffreddamento - 0,5 galloni lt. 1,89 | eBay

Interessante..
è questo il prodotto?
Evans Powersports liquido di raffreddamento - 0,5 galloni lt. 1,89 | eBay
Mi aggiungo anche io interessato
se va bene perche no?
Io ho preso il powersport R
http://www.demon-tweeks.co.uk/motorc...engine-coolant
E il Prep fluid che serve a lavare l' impianto dal vecchio liquido e ad eliminare ogni traccia di acqua
http://www.demon-tweeks.co.uk/motors...s-engine-flush
È una bella spesa, ma se funziona bene e dura tanto come dicono li vale tutti.
I link li ho messi dal negozio in uk dove ho comprato io, ordine fatto il 16 pacco arrivato perfettamente imballato il 20!
Ultima modifica di -ev-; 21/01/2017 alle 18:44
17€ di spedizione per un totale di 103€ liquido e pulitore...
Il paraleva è quello in carbonio della extreme components, lo stesso che usano alcuni team in moto2 e MotoGP






Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”





Esatto!
Sono quasi 15 anni che giro in pista e purtroppo, di cadute in moto, ne ho viste tante(mie comprese).
Detto questo, nel caso(molto probabile) che in una caduta si rompa un manicotto o il radiatore stesso, se nel circuito
c'è solo acqua essa evaporerà in breve tempo e comunque sarà molto meno scivolosa del liquido, con
grande gioia dei motociclisti che si troveranno a passare sul luogo del fattaccio nei giri a seguire...
Io quando vado in pista tolgo tutto e metto solo acqua, poi ognuno è libero di fare come vuole![]()






Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Oggi ho fatto il cambio del liquido. È un pó una rottura di scatole ma si fa senza problemi!
Ho dovuto pulire l' impianto con il liquido apposito, poi svuotare e riempire nuovamente con liquido nuovo. Alla fine ho fatto il cambio due volte quindi ci vuole un po' di tempo.
Alla prima accensione (dopo aver spurgato l' impianto) mi ha dato l' impressione di metterci molto tempo ad accendersi la ventola... Per ora è stata solo la mia impressione e magari mi sbaglio, appena riattivo l' assicurazione faccio delle prove più precise!