Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 60

Discussione: ( TUTORIAL ) TCP : cambio olio motore e filtro

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di FranZville
    Data Registrazione
    03/05/16
    Località
    treviso
    Messaggi
    124
    Non so se ho sbagliato qualcosa: dopo aver svuotato completamente l'olio esausto e filtro vecchio ho messo circa 100 ml di olio nuovo sul filtro nuovo e montato. Poi dopo aver chiuso il tappo scarico della coppa ho versato l'olio fino a che era perfettamente a metà oblò. Questo con moto su cavalletto centrale.
    Acceso per 5 minuti, spento e atteso 3 minuti. L'olio a questo punto era sotto il minimo, appena visibile dal oblò.
    A questo punto ho rabboccato fino a raggiungere nuovamente la metà della finestrella. Acceso 5 minuti, spento e atteso 3 minuti. A questo punto il livello era perfetto. Dopo un'ora per caso ho controllato nuovamente e ho notato che il livello si era spostato un pochino verso il limite max... Questa mattina ho ricontrollato e ho trovato il livello come da foto, al limite del max, forse qualcosa sopra. Ne deduco che forse anziché attendere 3 minuti dallo spegnimento della moto, sarebbe più opportuno attendere almeno un oretta... Alla fine a conti fatti ho calcolato un totale di 3,9 litri di olio contro i 3,8 indicati dal libretto...

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Prova ad aspirarne un 100 ml......

  4. #33
    Nuovo TCP Rider L'avatar di abit
    Data Registrazione
    12/10/13
    Località
    Palermo
    Moto
    bonneville t100
    Messaggi
    45
    100 ml sarebbe il 2.6% credo che sia un valore trascurabile.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di messico
    Data Registrazione
    18/10/10
    Moto
    bonneville black 2008
    Messaggi
    263
    prendi una siringa da spurgo freni,o rabbocco tubeless aspira un po di olio dal tappo sopra e vai tranquillo.usa il tubo abbastanza lungo da non crearti problemi di caduta allinterno ciao

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di FranZville
    Data Registrazione
    03/05/16
    Località
    treviso
    Messaggi
    124
    Rieccomi. Con un siringone ho estratto 150 ml di olio, ora sono perfettamente a metà oblò. Alla fine dei conti, nel caso possa essere di utilità a qualcuno, la quantità esatta di olio inserito è 3,620 litri ( con contestuale cambio filtro). Ne deduco che circa 200 ml di olio esausto rimanga all'interno della coppa in quanto il libretto riporta 3,8 litri per l'operazione che ho effettuato...
    Ciao ciao

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  7. #36
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,740
    Addendum.
    Chi fa eseguire l'operazione ad una officina (autorizzata e non), deve poi verificare tre cose (non si sa mai):
    1) il colore (e il livello) dell'olio
    2) se il filtro olio è stato davvero sostituito (basta segnarlo con un cacciavite)
    3) il serraggio dei bulloni/dadi dell'eventuale puntale/paracoppa.
    A me avevano eseguito le due prime voci, ma riguardo alla terza ho fortemente rischiato di perdere il puntale.
    Le saracche che non ho detto quando ho scoperto le viti lente, lo sa sol Dio......

    Sabba

  8. #37
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    FranZville , soprattutto ad aggiungerne un pò si fa sempre ora , anche un paio di giorni dopo aver effettuato il tagliando fai da te .
    Togliere è più difficoltoso

    Buone curve , e scusa se non ho risposto alla tua segnalazione ma sono davvero molto , troppo , impegnato con la stagionalità del mio lavoro

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di francesco87
    Data Registrazione
    18/04/15
    Località
    Torino
    Moto
    bonneville t 100 ex kawasaki z750
    Messaggi
    860
    Grazie @Sergio72 per il tutorial..fatto appena ora.. Risparmiato dei soldini e soddisfazione personale ad averlo fatto da solo

  10. #39
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da francesco87 Visualizza Messaggio
    Grazie @Sergio72 per il tutorial..fatto appena ora.. Risparmiato dei soldini e soddisfazione personale ad averlo fatto da solo
    Che marca olio hai messo?

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di francesco87
    Data Registrazione
    18/04/15
    Località
    Torino
    Moto
    bonneville t 100 ex kawasaki z750
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Che marca olio hai messo?
    Motul 7100

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •