





Grande @Sergio72!!!!
E' un'operazione in cui vorrei provare a cimentarmi anch'io.
Una curiosità, come mai il filtro va riempito prima di avvitarlo?
L'unica spiegazione che mi viene a mente è che lavori sotto "pressione" cioè, in questo caso a monte della pompa, per cui, facendo girare il motore senza averlo riempito potrebbe, a causa dell'aria che vi è all'interno, danneggiare la pompa?



Perchè lavora in verticale.
Un consiglio,qualora ti cimentassi al cambio filtro,ricordati di stringerlo a mano con la giusta forza,altrimenti potresti comprimere la guarnizione,la quale va lubrificata con grasso di vasellina ,che è meglio dell'olio,in quanto fa perdurare la lubrificazione piu' a lungo.
Questo è quanto in piu' alla splendida guida di Sergio.
Se riesco lo cambio questo weekend.. vediamo se l'esperimento riesce..



Memorizza la quantità olio che versi sino all'orlo del filtro,per poi detrarlo dai 3,8 che necessitano......ma ricordati che è sempre una quantità minore del dovuto,in quanto nel motore risiede sempre una piccola quantità di olio non fuoriuscita dallo svuotamento.....non ti meravigliare se ne è richiesto solo 3,6...Quindi non versare a botta sicura tutto il rimanente olio.