Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 67

Discussione: Street con "singhiozzo" e spegnimento

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    Guarda la scatola filtro verso la sella :c'è un tubicino di gomma che si attacca ad un raccordo di plastica.Probabilmente si è staccato.Infilalo e tutto torna come prima .Ciao
    Street R 2010

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Becks
    Data Registrazione
    30/01/16
    Località
    Salerno
    Moto
    Street R
    Messaggi
    5,370
    I sintomi posso portare a diverse conclusioni (anche di natura elettronica non solo meccanica), a soli 6000 km sembra strano avere già problemi con candele e sporco sui corpi farfallati, a mio modesto avviso credo sia più qualche parametro letto male dalla centralina, vedrai che autoresettando tornerà tutto nella norma (almeno mi auguro per te)...
    Altrimenti fai una diagnosi alla centralina e vedi se ti da qualche errore.
    In bocca al lupo...
    Es mejor morir de pie
    que vivir de rodillas

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Calabria / Torino
    Moto
    Street 675
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Cromo Visualizza Messaggio
    Guarda la scatola filtro verso la sella :c'è un tubicino di gomma che si attacca ad un raccordo di plastica.Probabilmente si è staccato.Infilalo e tutto torna come prima .Ciao
    Grazie, la scatola filtro smontando solo la sella oppure devo smontate sempre il serbatoio? Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Becks Visualizza Messaggio
    I sintomi posso portare a diverse conclusioni (anche di natura elettronica non solo meccanica), a soli 6000 km sembra strano avere già problemi con candele e sporco sui corpi farfallati, a mio modesto avviso credo sia più qualche parametro letto male dalla centralina, vedrai che autoresettando tornerà tutto nella norma (almeno mi auguro per te)...
    Altrimenti fai una diagnosi alla centralina e vedi se ti da qualche errore.
    In bocca al lupo...
    Grazie per la tua risposta, anche a me sembrano alquanto pochi, ma devo fare una precisazione che non so se é importante, la moto in questi quasi 4 anni di vita, si è alternata molto in periodo di attività e inattività, non so se può influire magari sul fatto che per mesi prima di essere ripresa sostava per lunghi periodi con carburante nel serbatoio..booo può darsi una sciocchezza ma era giusto fare questa precisazione. Autoresettando cosa intendi? C'è una procedura nello specifico che posso fare dalla moto direttamente? Grazie ancora
    Ultima modifica di Gi@nni; 14/05/2017 alle 11:39 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    La scatola filtro,ha una scatolina sul davanti da cui a sua volta sotto parte un tubicino in gomma.Il serbatoio lo devi alzare,altrimenti non lo vedi.Eì successo a me,stessi sintomi e prima di trovare il motivo ho perso parecchio tempo.Si accende la spia di avaria motore? Ciao
    Ultima modifica di Paolo Cromo; 14/05/2017 alle 16:31
    Street R 2010

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Calabria / Torino
    Moto
    Street 675
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Cromo Visualizza Messaggio
    La scatola filtro,ha una scatolna sul davanti da cui a sua volta sotto parte un tubicino in gomma.Il serbatoio lo devi alzare,altrimenti non lo vedi.Eì successo a me,stessi sintomi e prima di trovare il motivo ho perso parecchio tempo.Si accende la spia di avaria motore? Ciao
    Ciao, no francamente mai accesa la spia. Nemmeno quando si spegne, ripete si abbassano un pó i giri e poi bluff si spegne,ma poi riparte subito al primo colpo.. . Grazie..

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Corpi farfallati sporchi. Lo ha fatto anche a me a la prima volta a 7000 km e nemmeno 1 anno di vita. Poi me lo ha rifatto a 8000 km e 1 anno e mezzo di vita.
    Poi mi sono deciso e la pulizia me la sono fatta da me: ho preso il coraggio a 4 mani e, prima che si ripresentasse il problema, a 13.000 km ho aperto il tutto e ho pulito: è venuto via una sporcizia che non ti immagini!! Ci avrò messo una mezz'ora scarsa a fare il tutto. Non ho nemmeno dovuto smontare il serbatoio: l'ho solo alzato e sono riuscito ad accedere alla scatola del filtro.
    E' veramente una cavolata da fare e consiglio di farselo da soli perché in officina (ho assistito una volta alla pulizia) lo fanno molto frettolosamente...

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Calabria / Torino
    Moto
    Street 675
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da u171173 Visualizza Messaggio
    Corpi farfallati sporchi. Lo ha fatto anche a me a la prima volta a 7000 km e nemmeno 1 anno di vita. Poi me lo ha rifatto a 8000 km e 1 anno e mezzo di vita.
    Poi mi sono deciso e la pulizia me la sono fatta da me: ho preso il coraggio a 4 mani e, prima che si ripresentasse il problema, a 13.000 km ho aperto il tutto e ho pulito: è venuto via una sporcizia che non ti immagini!! Ci avrò messo una mezz'ora scarsa a fare il tutto. Non ho nemmeno dovuto smontare il serbatoio: l'ho solo alzato e sono riuscito ad accedere alla scatola del filtro.
    E' veramente una cavolata da fare e consiglio di farselo da soli perché in officina (ho assistito una volta alla pulizia) lo fanno molto frettolosamente...
    Grazie mille, ti posso chiedere un favore,mi spiegheresti punto per punto come hai fatto senza smontare il serbatoio,te ne sarei molto grato..grazie mille

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Cercherò di spiegarlo... per prima cosa ho svitato le 2 viti che si trovano sulla parte anteriore del serbatoio. Occhio perché ci sono delle rondelle e quando ho svitato la prima, non sapendolo, la rondella mi è caduta e si è andata a cacciare in un posto sotto il serbatoio dal quale ho dovuto penare non poco per recuperarla. Non era per la rondella in sè, ma per la preoccupazione che potesse finire in un posto dove potesse fare danni...
    Fatto questo togli la sella e il serbatoio è libero di ruotare. Con molta cautela lo puoi portare in posizione verticale e ruotarlo ancora un pochettino affinché resti su da solo...
    In pratica ho fatto come ha fatto questo:
    https://www.youtube.com/watch?v=kVi2lewkRqs
    All'inizio mi ero anche procurato un pezzo di legno da usare come puntello per tenere su il serbatoio ma alla fine, visto che così starebbe un po' in mezzo alle OO, ho fatto come ti ho descritto.
    Credimi, è un lavoro facile da fare. Per pulire ho usato del petrolio bianco e uno straccetto che non lasciasse fili.

    Aggiungo che ho fatto la pulizia senza togliere i cornetti di aspirazione, perché non avevo la chiave adatta; ed è stato un po' faticoso e, a mio modo di vedere, un lavoro non ben fatto...
    La prossima volta (ora che mi sono procurato la chiave) farò meglio.
    Per il reset: io ho TuneEcu e la prima volta ho sbagliato con la conseguenza che la moto, a 4000 giri circa, aveva un calo di potenza. Sono quindi rientrato in box ed ho fatto la procedura manuale, che prevede di accendere la moto, lasciarla al minimo senza toccare il gas e, da quando parte la ventola, attendere 20 minuti. Poi la spegni e... la moto è tornata a cantare come mai non aveva fatto !
    Ultima modifica di u171173; 14/05/2017 alle 21:29 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Calabria / Torino
    Moto
    Street 675
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da u171173 Visualizza Messaggio
    Cercherò di spiegarlo... per prima cosa ho svitato le 2 viti che si trovano sulla parte anteriore del serbatoio. Occhio perché ci sono delle rondelle e quando ho svitato la prima, non sapendolo, la rondella mi è caduta e si è andata a cacciare in un posto sotto il serbatoio dal quale ho dovuto penare non poco per recuperarla. Non era per la rondella in sè, ma per la preoccupazione che potesse finire in un posto dove potesse fare danni...
    Fatto questo togli la sella e il serbatoio è libero di ruotare. Con molta cautela lo puoi portare in posizione verticale e ruotarlo ancora un pochettino affinché resti su da solo...
    In pratica ho fatto come ha fatto questo:
    https://www.youtube.com/watch?v=kVi2lewkRqs
    All'inizio mi ero anche procurato un pezzo di legno da usare come puntello per tenere su il serbatoio ma alla fine, visto che così starebbe un po' in mezzo alle OO, ho fatto come ti ho descritto.
    Credimi, è un lavoro facile da fare. Per pulire ho usato del petrolio bianco e uno straccetto che non lasciasse fili.

    Aggiungo che ho fatto la pulizia senza togliere i cornetti di aspirazione, perché non avevo la chiave adatta; ed è stato un po' faticoso e, a mio modo di vedere, un lavoro non ben fatto...
    La prossima volta (ora che mi sono procurato la chiave) farò meglio.
    Per il reset: io ho TuneEcu e la prima volta ho sbagliato con la conseguenza che la moto, a 4000 giri circa, aveva un calo di potenza. Sono quindi rientrato in box ed ho fatto la procedura manuale, che prevede di accendere la moto, lasciarla al minimo senza toccare il gas e, da quando parte la ventola, attendere 20 minuti. Poi la spegni e... la moto è tornata a cantare come mai non aveva fatto !
    Grazie mille di cuore..proverò appena possibile..grazie ancora

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di AleNinho
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple R 2013
    Messaggi
    59
    Anche secondo me sono i corpi farfallati. La mia presenta gli stessi sintomi ogni 7k-8k km e una volta fatta la pulizia torna tutto perfetto. Chiedo domanda di conferma a chi fa già la pulizia da se: dopo aver fatto la pulizia è sufficiente fare la procedura di autoadattamento (accesa 20 min, ventola ecc)?
    Io non ho la cavetteria necessaria a fare il reset ma vorrei cimentarmi a fare la pulizia da me invece di spendere 50-60 euro l'ora di manodopera (senza contare che la cura che ci metterei io dal meccanico me la sogno).

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] "seghettamento", "singhiozzo".. questa Tiger 1050!
    Di kein1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/11/2013, 15:42
  2. "SUONI" allo spegnimento della moto
    Di Achmed nel forum Tiger 800
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 20/04/2013, 10:54
  3. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  4. "Suono" dopo lo spegnimento, cos'è?
    Di Reverendo nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11/05/2010, 13:10
  5. Moto "a singhiozzo"
    Di TheBad nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/07/2007, 19:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •