Beh allora stai dicendo che chi ha deliberato il setting di base in triumph non sà fare il suo mestiere?!?! perchè almeno io sono partito dal base e la forcella era dura e poco comunicativa, il mono....beh l'ho cestinato in favore del ttx oem triumph R e anche questo non è lodabile per eccellere nel comfort nelle impostazioni standard (è un'unità sportiva ed eccelle in quello) comunque sempre meglio del paletto nipponico.
con le veccchie SS2 a parità di setting la moto era un filino più confortevole e meno sensibile(alle piccole imperfezioni del manto stradale) a bassa velocità, stesse pressioni di gonfiaggio 2,3-2,7.
la superficie stradale poi non è delle migliori, microndulazioni, ghiaia sparsa, buche varie rattoppate alla cdc, varie tipologie d'asfalto, cordoli di bitume ecc ecc.
Credo questo influisca nella sensazione percepita su sella e manubrio.







Rispondi Citando