Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Problema sostituzione pastiglie freno anteriore Legend TT 900

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di billos
    Data Registrazione
    29/05/10
    Località
    Ivrea (TO - Piemonte)
    Moto
    Triumph Legend tt 900 Fantic Caballero 250 Scrambler
    Messaggi
    65

    Problema sostituzione pastiglie freno anteriore Legend TT 900

    Ragazzi “I need your help” … è da un po’ che non scrivo nel forum .. ma lo seguo sempre

    Ho paura di essere nei casini … volevo cambiare le pastiglie anteriori ( operazione che ho fatto sempre senza alcun problema su altre moto)
    ma ho dovuto arrendermi difronte alla vite di arresto del perno che tiene ferme le pastiglie (vedi immagine allegata)… ebbene ho notato che l’incavo per il cacciavite era leggermente spanato.. ho fatto un tentativo e purtroppo ho peggiorato la situazione … mi sono fermato, spruzzato un po’ di “svitol” aspettato che reagisse… nulla!
    ho smontato la pinza per mettermi in posizione più comoda per poter fare più pressione sul cacciavite ma niente da fare .. come se fosse cementato…
    ovviamente la spanatura è aumentata… quella cavolo di vite ho letto che ha una coppia di serraggio veramente bassa (3 N.m) pertanto dovrebbe svitarsi facilmente…
    sono abbastanza disperato in quanto se non riesco ad aprila è inutilizzabile!
    consigli?
    Qualcuno che ha avuto lo stesso problema?
    Grazie in anticipo

    saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,724
    Io la chiamo "la famosa vite di merda", ed è un problema comune a tutte le moto (e gli scooter) che montano quel tipo di pinza.
    Se la stringi troppo non si svita più, e per questo motivo è consigliabile mettere un pochettino di grasso nel filetto prima di riavvitarla in sede, ed ovviamente non bisogna stringerla troppo.
    Esistono dei cacciaviti a percussione, che svitano la vite battendo sul retro del manico con un martello di gomma.
    I meccanici di solito ce l'hanno, oltre alla buona dose di moccoli che servono per accompagnare l'operazione.
    A Bologna si usa il termine smadonnare....

    Dippiùninzò.

    Sabba

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Marty
    Data Registrazione
    30/01/07
    Località
    monza
    Moto
    T-BIRD900
    Messaggi
    2,929
    Ecco perche' e meglio sostituirla spesso

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di billos
    Data Registrazione
    29/05/10
    Località
    Ivrea (TO - Piemonte)
    Moto
    Triumph Legend tt 900 Fantic Caballero 250 Scrambler
    Messaggi
    65
    Grazie del consiglio!!
    E pensare che quella posteriore si è svitata senza nessun problema...
    Anche da noi in Piemonte si dice smadonnare

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Se la sede per il cacciavite è andata col cacciavite a battente non risolvi nulla. Procurati un estrattore sinistro ed una punta per rmetallo della giusta misura, fori la testa ed utilizzi l'estrattore.

    Se invece hai un dremel, molta manualità e la fede puoi provare a scavare leggermente la sede per il cacciavite con un dischetto.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di rolloblues
    Data Registrazione
    23/04/13
    Località
    Lyon
    Moto
    Tiger 1050 SE
    Messaggi
    669
    Se il perno ha una copiglia di sicurezza dal lato opposto a dove lo serri, potresti provare a innaffiarlo di WD40, infilare un qualcosa nel foro per la copiglia e provare a a sbloccarlo da lí.

    Altrimenti strategia Gixxer

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di billos
    Data Registrazione
    29/05/10
    Località
    Ivrea (TO - Piemonte)
    Moto
    Triumph Legend tt 900 Fantic Caballero 250 Scrambler
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Se la sede per il cacciavite è andata col cacciavite a battente non risolvi nulla. Procurati un estrattore sinistro ed una punta per rmetallo della giusta misura, fori la testa ed utilizzi l'estrattore.

    Se invece hai un dremel, molta manualità e la fede puoi provare a scavare leggermente la sede per il cacciavite con un dischetto.
    ieri ho fatto tutte i tentativi possibili ( scavato la sede, forato x inserire estrattore, rotto l' estrattore ecc)... risulato ho praticamente fresato via la vite, rovinato il filetto della pinza e rovinato la testa a brugola del perno che ovviamente è ancora li ...sembra un tutt'uno con la pinza ...

    credo di non aver alternative a sostituire la pinza ... che nuova costa una sassata ( mi sono informato in Triumph)

    consigli di dove reperirla usata/rigenerata?
    so che è un modello molto usato e comune su diversi tipi di moto ma x essere sicuri che sia proprio quella giusta cosa bisogna controllare?

    grazie !!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da billos Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto tutte i tentativi possibili ( scavato la sede, forato x inserire estrattore, rotto l' estrattore ecc)... risulato ho praticamente fresato via la vite, rovinato il filetto della pinza e rovinato la testa a brugola del perno che ovviamente è ancora li ...sembra un tutt'uno con la pinza ...

    credo di non aver alternative a sostituire la pinza ... che nuova costa una sassata ( mi sono informato in Triumph)

    consigli di dove reperirla usata/rigenerata?
    so che è un modello molto usato e comune su diversi tipi di moto ma x essere sicuri che sia proprio quella giusta cosa bisogna controllare?

    grazie !!!
    No dai, porta la moto da un meccanico, vedrai che te la sistema senza dover cambiare nulla. Alle volte è necessario avere le attrezzature giuste e sapere come operare per riuscire a risolvere alcune situazioni.

    Poi, se proprio va cambiata, oltre ad attendere pareri di chi la moto in questione la conosce, vedrai che lo stesso meccanico potrà indirizzarti su quale prodotto è necssario.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di billos
    Data Registrazione
    29/05/10
    Località
    Ivrea (TO - Piemonte)
    Moto
    Triumph Legend tt 900 Fantic Caballero 250 Scrambler
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    No dai, porta la moto da un meccanico, vedrai che te la sistema senza dover cambiare nulla. Alle volte è necessario avere le attrezzature giuste e sapere come operare per riuscire a risolvere alcune situazioni.

    Poi, se proprio va cambiata, oltre ad attendere pareri di chi la moto in questione la conosce, vedrai che lo stesso meccanico potrà indirizzarti su quale prodotto è necssario.
    pienamente d'accordo ...
    è che avrei dovuto fermarmi subito... ho paura che il danno sia fatto ... avendo rovinato il filetto sulla pinza ...
    amesso che si riesca a togliere il perno, bisognerebbe riportare materiale e rifilettare ... oppure filettare più grande ma poi non si troverebbero i pezzi di ricambio ... bo! sono un po' disperato ed incazzato con me stesso

    cmq grazie del supporto

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da billos Visualizza Messaggio
    pienamente d'accordo ...
    è che avrei dovuto fermarmi subito... ho paura che il danno sia fatto ... avendo rovinato il filetto sulla pinza ...
    amesso che si riesca a togliere il perno, bisognerebbe riportare materiale e rifilettare ... oppure filettare più grande ma poi non si troverebbero i pezzi di ricambio ... bo! sono un po' disperato ed incazzato con me stesso

    cmq grazie del supporto
    DAi, vedrai che si risolve... NOn capisco a cosa ti riferisci però quando dici di aver rovinato il filetto sulla pinza... se il perno è ancora in sede cosa si è rovinato?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Daytona 675] Sostituzione pastiglie freno.
    Di nikonikko nel forum Daytona
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28/02/2015, 00:10
  2. Sostituzione pastiglie freno anteriori
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25/07/2011, 17:02
  3. sostituzione pastiglie freno anteriore...suggerimenti ?
    Di flu nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14/09/2010, 00:17
  4. sostituzione pastiglie freno 675
    Di triplevitello nel forum Daytona
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/01/2008, 16:51
  5. sostituzione pastiglie freno 675
    Di triplevitello nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/01/2008, 16:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •