Se intendi che il bimbo sul sedile posteriore a un metro da chi guida è un pensiero, allora penso di iniziare a capire.
Ne prendo atto, per me sarebbe novità assoluta.
Stesse parole che penso io...
Non è questa tesi a infastidire, è il fatto che la si chiami in causa ogni volta. Ma in effetti in italia si cerca di infilare il guasto tecnico anche quando uno si spara pulendo la pistola. Nulla di strano.
Risparmiati l'ironia.... e anche i punti di domanda. Ne basta uno.
Già noto che scrivi "la maggior parte" , il che vuol dire che neanche secondo te tutti gli psicologi sono sempre d'accordo (per non dire che se ne senti 10 ti danno almeno 8 opinioni diverse... ma allora a chi credere? di volta in volta a chi fa comodo?), ti faccio notare che i casi di delinquenti (che poi hanno anche ammazzato...) rimessi in libertà dai pregiati laureati in psicologia superano di gran lunga quelli di bambini abbandonati in macchina. Che insegnamento possiamo trarne?
Forse abbiamo rimosso il fatto che la vita una laurea la dà eccome... e che parecchia gente laureata a scuola lascia gli studi di vita a metà strada o anche meno.