lo so, non posso andare sul tuo terreno
la domanda e' mal posta, e fa seguito alla tua nuova wave ideologica, quella del merkelismo
e' mal posta anche perche' e' troppo ampia
come opera riguardo a cosa ?
economia monetaria?
accordi economici?
regole?
immigrazione ?
ora, partendo dal fondo: immigrazione no. ma li i piu' duri credo siano i francesi , compreso quello nuovo cosi' diverso dalla le pen
sulle regole, per esempio quelle sull'agricoltura, direi che dovremmo fare molto di piu', ma se, come nella giornata di ieri nella quale ssi discuteva di immigrazione, i parlamentari europei in aula, cosa che ha procurato l'inkazzatura di junker, erano in tutto 30 (immagino tutti cinquestelle) ..............possiamo ottenere pochino , tenendo conto anche che si ottiene da una parte e si molla dall'altra.......
economia monetaria? daccordo hanno millemila volte ragione............
si puo' migliorare? si c'e' spazio per la discussione di alcune regole ??? certo che si
ma , come sempre, con una mano bisogna dare (dimostrare che si stanno mettendo le cose a posto ) e con l'altra chiedere (piu' flessibilita', che e' piu' debito, che dovremo ripagare, non tanto e non solo noi, ma i nostri figli..............
ah, gia', ma il debito pubblico non esiste (sei ancora infatuato della MMT o ti e' passata ?)
altro ???
ma che caxxo c'entra il mediatico ???