Il gioco quindi è nel cercare di aumentare i consumi elettrici. Quindi montare le frecce a led è un errore. E sposare il regolatore di tensione in una posizione più areata? Questo potrebbe aiutarlo a dissipare meglio il calore.
Il gioco quindi è nel cercare di aumentare i consumi elettrici. Quindi montare le frecce a led è un errore. E sposare il regolatore di tensione in una posizione più areata? Questo potrebbe aiutarlo a dissipare meglio il calore.

No è No
Le frecce stanno sempre spente, quindi cambia niente fra led o alogene
Lo statore sta dentro al motore, per salvaguardare lo statore devi cambiare regolatore, non spostarlo, non ci sono altre soluzioni.
Nemmeno quella di mettere la luce targa originale se l'hai sostituita con una led, il consumo e irrisorio.
Tutte le ipotesi che puoi trovare saranno inconcludenti.
Ripeto, l'unica soluzione è il regolatore.
http://www.forumtriumphchepassione.c...-tensione.html

Una precisazione. Esistono 3 tipi di regolatori di tensione (per le moto), SCR, Mofset e Seriali. Gli scr cortocircuitano la corrente in eccesso sobbarcandosi principalmente loro il lavoro (scaldandosi). I mofset fanno la stessa cosa ma rimandano parte della corrente allo statore (si scaldano di meno ma sovraccaricano ancora di piu' lo statore). La soluzione dovrebbe essere i regolatori di tipo serie, (sh775 come quello che monta il VSTROM 1000 attuale) che ragolano la tensione senza cortocircuitare. C'e' un articolo molto ben fatto in rete regolatore tensione - www.belinassu.it
Ultima modifica di Totoro; 29/07/2017 alle 16:45

Ma non ho capito una cosa, lo sh775 è compatibile con la Street (2013)? Oppure i cablaggi hanno devono essere modificati?






Dipende dal regolatore che è montato in origine.
Se è un FH020AA (oppure FH012AA) non serve alcun cablaggio. L'SH775 si monta come diretta sostituzione!
Altrimenti bisogna ordinare il cablaggio Triumph P/N T2500676 dal costo di circa 20$.
Il cablaggio è una cavolata, e si può anche autocostruire con degli appositi kit che si trovano in internet.
Sabba
Se mi è partito solo statore voi consigliate di sostituire anche il regolatore anche se funzionante proprio perchè cortocircuita a massa?
Edit: in questo post "http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/284087-provato-shindengen-sh775-regolatore-di-tensione.html"
cmq qualcuno ha fatto notare che questa soluzione del regolatore in serie non è il massimo da un punto di vista tecnico e potrebbe creare più danni in quanto in caso di malfunzionamento potrebbero trasmettersi dei picchi di tensione a valle (quindi centralina, luci e batteria), il che sarebbe peggio che cambiare il solo statore. Francamente non si riesce a trovare una soluzione definitiva per questo problema.
Che poi anche dove prendere il pezzo di ricambio è poco chiaro, fra cinesate, pezzi originali che salgono di prezzo improvvisamente, ognuno lo compra in un posto diverso (sia regolatore che statore)
Ultima modifica di cesco92; 01/08/2017 alle 15:19

Se hai bruciato le statore fallo riavvolgere, risparmi qualcosa da investire su un eventuale regolatore, a cambiarlo male non fai, per quanto riguarda la sovratensione si dice che potrebbe, ma nessuno dice mi è successo.
Poi segnalo che esiste anche SH847, evoluzione del 775.
Ultima modifica di Marcox85; 02/08/2017 alle 17:41
