Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 78

Discussione: Problemi con la mia speed

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    In alcuni casi ingrassare la carburazione non è controindicato, ad esempio quando si installano componenti che tendono a farla smagrire (filtro aria sportivo, scarico racing, dekat e quant'altro, anzi!
    Si ripristina il corretto valore stechiometrico, e il motore si surriscalda di meno.
    Ovvio che non bisogna esagerare, altrimenti si possono formare depositi carboniosi (vedi sopra) oppure contaminare di benzina l'olio (che è pericoloso per la meccanica).
    Riguardo ai catalizzatori e in genere a tutti i dispositivi antinquinamento (compresi i famigerati FAP e DPF), sono molto combattuto se ritenerli utili i dannosi.
    Sulle mie moto solitamente non rimuovo il kat, ma sulla FZ6 di mio fratello sono stato praticamente costretto a farlo, in quanto il suo posizionamento determinava un assurdo surriscaldamento della zona posteriore della sella, ed anche il motore girava sempre con temperature troppo elevate.
    Dopo aver eliminato il Kat la moto non si è mai più surriscaldata, e il passeggero non ha più sofferto del fenomeno chiamato "chiappe bollenti".
    L'inquinamento......
    Tutti questi dispositivi concorrono ad abbattere l'inquinamento, è vero, ma nel contempo innalzano i consumi di carburante.
    La domanda che mi pongo è: inquina di più un mezzo che consuma 7 litri per 100km, oppure uno (meno "pulito") che ne consuma solo 5?
    È proprio il caso di citare la famosa frase: "Ai posteri l'ardua sentenza".



    P.S. In genere anch'io tendo a mantenere attiva la sonda Lambda, specie nei motori di ultima generazione (Euro4) che hanno elettroniche sofisticate ma anche piuttosto "dispettose".
    Sui motori di alcuni anni fa, specie quelli nati nel periodo del passaggio tra Euro2 ed Euro3, la sonda Lambda era in pratica una "farsa", e serviva solo per meri scopi di omologazione iniziale.
    Le ECU di allora non ne consideravano il segnale se non in particolari condizioni, per cui poteva benissimo essere eliminata senza sentirsi degli emuli di Attila Re degli Unni che bruciava ciò che incontrava sulla propria strada.
    Ultima modifica di _sabba_; 06/08/2017 alle 11:08
    Sabba

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/11/2012, 19:16
  2. Problemi con Serbataio speed 2005-2007 messo su Speed 2002-2004... come mai??
    Di triplemax nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26/10/2012, 22:14
  3. AIUTO!!! Pedane gsx-r...problemi problemi problemi
    Di swan8000 nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17/06/2011, 22:34
  4. speed: problemi di elettronica
    Di mad nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08/05/2007, 21:25
  5. Problemi Speed
    Di blackspeed nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/09/2006, 15:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •