Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 78 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 776

Discussione: COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE [cap. VIII]

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di maxuser
    Data Registrazione
    04/04/15
    Località
    Borghi
    Messaggi
    168
    Montata modifica IAT (resistenza NTC in serie) per ingrassare il titolo di carburazione.
    Non avendo acquistato il noto sensore modificato che gira in rete mi sono autocostruito l'accrocchio.
    Ho dapprima smontato dalla moto e misurato la IAT originale creandomi la curva di resistenza/temperatura a vari valori di temperatura (da -5 a circa 60 gradi)
    Poi ho cercato una NTC compatibile come valore di resistenza e curva beta che mi consentisse di avere in maniera abbastanza costante una simulazione alla centralina di circa 20 gradi di temperatura in meno (e quindi ingrassando di circa il 7%).
    Ho tagliato il collegamento della iat originale e inserito un connettore sigillato AMP superseal, ho portato i collegamenti sotto vano portaoggetti sella, ho previsto già un connettore "pulito" (con cortocircuito) in modo che se volessi eliminare la modifica al volo basta scambiare i connettori.
    Montato tutto (sensore messo sotto canotto di sterzo su staffettina, con gomma antivibrazione e verificando che non interferisse con il movimento dello sterzo) e provato in una gitarella di circa 300km nel week end ... sono molto soddisfatto !!!
    On / Off e seghettamento spariti, devo dire che ad aperture gas modestissime (dove la mia tigre soffriva di più specie dopo il montaggio del filtro K&N) la situazione è migliorata di molto !
    Sono riuscito a fare dei tornanti stretti in salita con moglie e tris di borse in seconda marcia ... cosa abbastanza ardua prima della modifica.

    Vi allego una foto e il grafico che mi sono fatto per verificare i calcoli.
    Come vedete a 40 gradi di temp ambiente la moto "sente" circa 21 gradi, a 20 gradi sente circa 3 gradi, a 0 circa -15
    Questo è il sensore (corazzato adatto ad un uso esterno) che ho trovato più vicino ai classici -20 gradi di correzione.
    Sono molto soddisfatto ... poca spesa e massima resa !

    p.s. Prima di modificare mi sono fatto una bella cultura di centraline, sensori, funzionamento open loop e closed loop della ECU.
    Tengo a precisare che la modifica lavora solo ovviamente in zona open loop (transitori), non influenza minimamente la guida a gas costante e ovviamente la centralina si autoadatta con il segnale lambda dove serve (appunto a gas costante)

    DSC04624.jpg

    IAT_modificata.jpg
    Ultima modifica di maxuser; 20/08/2017 alle 17:50

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,712
    In pratica hai replicato il famoso "BoosterPlug".
    Molto interessante, e puoi darmi per cortesia i riferimenti per procurarmi la NTC (da 2Kohm?) con la giusta curva beta?

    Oggi ho rimontato il faro sulla Tiger 1050 di mio cognato.
    Ho dovuto smontarlo e scomporlo per cambiare le parabole, perché si era cotta quella dell'anabbagliante e l'abbagliante presentava una piccola crepa sul vetro.
    Non avrebbe passato la revisione!
    Una gran faticaccia togliere il silicone, ma la differenza di luminosità emessa dai fari dopo il "lavorone" ha ripagato lo sforzo.
    Comunque mai più.......
    La moto ha 10 anni, e di sicuro nessuno si metterà mai dietro a fare un lavoro del genere una seconda volta.
    Ultimamente sulla Tiger 1050 ho montato anche il cavalletto centrale della SW-Motech, ho spostato il portaTelepass GIVI in una posizione meno "sfacciata", e montato un termometro temperatura ambiente sul telaietto sotto alla strumentazione.
    La settimana prossima monterò il kit trasmissione DID-Ognibene con imgranaggi "Silent" e catena DID VX530.
    Ultimamente questa moto "vive" nel mio garage, e l'ho presa a cuore come se fosse la mia.
    Immodestamente posso dire che tra una cosa e l'altra l'ho trasformata in meglio, molto meglio.

    Sabba

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di maxuser
    Data Registrazione
    04/04/15
    Località
    Borghi
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    In pratica hai replicato il famoso "BoosterPlug".
    Molto interessante, e puoi darmi per cortesia i riferimenti per procurarmi la NTC (da 2Kohm?) con la giusta curva beta?
    Ahahah ... ti aspettavo al varco ( scherzo ovviamente).

    Si è una 2k a 25 gradi (come vedrai dalla tabella sotto)
    La NTC che ho messo in serie ha queste caratteristiche:

    Temperatura in °C -20 -10 0 10 20 25 30 40 50 60 70 80 90 100 110
    Valore in Ohm 14614 8946 5642 3656 2431 2000 1654 1150 816 590 433 324 245 189 147

    L'ho comprata su eBay ... non so posso mettere il collegamento qui ??? (non vorrei violare il regolamento magari).

    Praticamente è saltato fuori che è quasi gemella della NTC IAT originale (i valori alle varie temperature della iat originale per dire sono:
    Gradi IAT
    -20 14.322
    -10 8.842
    0 5.643
    10 3.711
    20 2.508
    30 1.737
    40 1.231
    50 890
    60 640
    Ultima modifica di maxuser; 20/08/2017 alle 18:29

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,712
    Io ho postato i collegamenti di eBay riguardo alle lampade Osram per le Tiger Sport!

    Sabba

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di enricori
    Data Registrazione
    22/09/14
    Località
    Pinerolo
    Moto
    Tiger 1050 nera '08
    Messaggi
    106
    Oggi pulito corpi farfallati e montato la IAT di Belinassu. In seguito ho fatto la procedura per ricalibrare i parametri della centralina, lasciandola girare al minimo etc... Spero sia sufficiente, i corpi farfallati erano piuttosto sporchi. Questa sera la uso e vedrò se scoppietta di meno in rilascio e se spinge un pò di più ai medi regimi. "Speruma"

    Citazione Originariamente Scritto da enricori Visualizza Messaggio
    Oggi pulito corpi farfallati e montato la IAT di Belinassu. In seguito ho fatto la procedura per ricalibrare i parametri della centralina, lasciandola girare al minimo etc... Spero sia sufficiente, i corpi farfallati erano piuttosto sporchi. Questa sera la uso e vedrò se scoppietta di meno in rilascio e se spinge un pò di più ai medi regimi. "Speruma"
    Funzionaaaaaa
    Ultima modifica di enricori; 22/08/2017 alle 22:30 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #26
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/10/15
    Località
    BS
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente Scritto da enricori Visualizza Messaggio
    Oggi pulito corpi farfallati e montato la IAT di Belinassu. In seguito ho fatto la procedura per ricalibrare i parametri della centralina, lasciandola girare al minimo etc... Spero sia sufficiente, i corpi farfallati erano piuttosto sporchi. Questa sera la uso e vedrò se scoppietta di meno in rilascio e se spinge un pò di più ai medi regimi. "Speruma"



    Funzionaaaaaa
    questo famoso IAT è difficile da installare?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,712
    È un sensore avvitato alla scatola filtro.
    Sollevi il serbatoio, stacchi il connettore, sviti il vecchio sensore, avviti il nuovo, riattacchi il connettore e abbassi il serbatoio.
    Il motore girerà nettamente più fluido e rotondo a regimi inferiori ai 3000 giri, avvertirai una maggior spinta ai medi e una maggior facilità a raggiungere il limitatore.
    Ti sembrerà di aver montato una centralina aggiuntiva.

    Sabba

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di enricori
    Data Registrazione
    22/09/14
    Località
    Pinerolo
    Moto
    Tiger 1050 nera '08
    Messaggi
    106
    E davvero una modifica semplice ma efficace. Ora spinge ai medi e anche prima, 2500 3000 giri in modo incredibile. Sullo sconnesso tenta di alzarsi accelerando in seconda ( forse anche a causa del mio reparto sospensioni) Ho riguadagnato e forse qualche cosa in più ciò che avevo perso con terminale con Dib.killer, filtro BMC e e mappa dedicata. Ora faccio salite (su stradine strette in mezzo al paese) in prima a 13 km/h circa.

    [/QUOTE]
    Ultima modifica di enricori; 28/08/2017 alle 14:23

  10. #29
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/10/15
    Località
    BS
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È un sensore avvitato alla scatola filtro.
    Sollevi il serbatoio, stacchi il connettore, sviti il vecchio sensore, avviti il nuovo, riattacchi il connettore e abbassi il serbatoio.
    Il motore girerà nettamente più fluido e rotondo a regimi inferiori ai 3000 giri, avvertirai una maggior spinta ai medi e una maggior facilità a raggiungere il limitatore.
    Ti sembrerà di aver montato una centralina aggiuntiva.

    Mi sono documentato un po' ed ho visto dove si trova.
    Mi preoccupa un po' lo smonta/monta del serbatoio..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di alfs
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Molise
    Moto
    TIGER 1050 '08
    Messaggi
    720
    Citazione Originariamente Scritto da webmarco Visualizza Messaggio
    Mi sono documentato un po' ed ho visto dove si trova.
    Mi preoccupa un po' lo smonta/monta del serbatoio..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    È una cavolata, fidati. Solo segnati la posizione dei due tubicini, sfiato e troppo pieno, per non confonderli. Il tubo della benzina che va alla pompa puoi staccarlo tranquillamente dopo aver sbloccato la forchetta arancione. Ha un'autoritenuta quindi uscirà solo poca benzina.

    Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Pagina 3 di 78 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE [cap. VII]
    Di pippo167 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 692
    Ultimo Messaggio: 27/06/2017, 17:41
  2. [-] COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE (cap. VI)
    Di pippo167 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 15/08/2015, 18:18
  3. [-] COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE [cap. V]
    Di pippo167 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 501
    Ultimo Messaggio: 19/10/2014, 08:33
  4. COSA AVETE FATTO ALLA VOSTRA TIGRE OGGI? [parte III]
    Di cicorunner nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 508
    Ultimo Messaggio: 02/04/2013, 15:11
  5. COSA AVETE FATTO ALLA VOSTRA TIGRE OGGI?
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 996
    Ultimo Messaggio: 15/03/2012, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •