non credo che Sanzi abbia incolpato i politicanti degli stupri, semmai delle "opinioni" (se così si possono definire certe cialtronate) che vengono dette dopo.. certo, non solo da personaggi provenienti dalle aulee del potere ho letto/sentito frasi a difesa dei delinquenti in divisa di cui si discute, ma è chiaro che una castronata se proviene da chi ricopre certi ruoli è qualcosa di gravissimo.
gravissimo non tanto per il contenuto in sè, ma perché proprio da quella gente provengono le norme che dovrebbero andare a tutelare il cittadino.. inutile poi stupirsi che lo Stato sia assente, e non solo in merito agli stupri.
personalmente poi non riesco ad associare l'utilizzo dell'immagine femminile a certe brutalità, credo che certi atti esistessero anche quando non c'erano tv e giornali.
altrimenti valgono pure i discorsi "se vanno vestite in abiti succinti poi non si stupiscano che vengono violentate", e sono opinioni che mi fanno rabbrividire.