C'è il quorum in Veneto in Lombardia manca poco,si in vantaggio. Bello il sistema di voto.
C'è il quorum in Veneto in Lombardia manca poco,si in vantaggio. Bello il sistema di voto.
in Veneto hanno votato quasi il 60% degli aventi diritto .
Un risultato che rappresenta quindi un desiderio diffuso nel voler dare in carico alla Regione molte competenze che ora sono dello Stato , un voto che ha superato le differenti fedi politiche della gente .
Il risultato è enorme , se si considera che nel 40 % di astenuti c'è un 8% di Veneti residenti all' estero ( che quindi non hanno potuto votare ) e che c' è sempre uno zoccolo irriducibile di coloro che si astengono sempre e comunque .
vedremo ora che succede . Prevedo tempi biblici prima che qualcosa realmente cambi e che si possa vedere se il voto abbia avuto conseguenze positive o negative per i cittadini .
Chi vivrà vedrà .
Zaia si è già lanciato in avanti con un progetto preciso e dettagliato (dichiarazioni di ieri sera a LA7), questo: vogliamo trattenere i 9/10 delle tasse versate ed essere equiparati alle regioni a statuto speciale. Martina ha già risposto (stamattina su Radio24): trattiamo volentieri per una maggior autonomia gestionale, niente ulteriori regioni speciali, col cavolo che vi lasciamo una quota di tasse superiore all'attuale (oggi, malcontato, il 65% contributi sociali compresi).
Intanto ci siamo già beccati un'addizionale IRPEF dell'!,60% per la Pedemontana
La Regione aumenta le tasse per completare la Pedemontana Veneta
io abolirei le regioni a statuto speciale,e uniformerei competenze e pizzo da pagare allo stato centrale
Send with the butterfly d' mammt
Ma ste quotate del caxxo, si
Il veneto non ricordo sia fra le regioni con il più alto credito per la mobilità ( si chiama così) sanitaria, ma appena ho un po' di tempo, controllo. Altra roba la Lombardia. L introito da mobilità, comunque, se c è , è da ascrivere alla buona gestione , specie in regioni come il veneto, che hanno ai confini regioni non disastrate, da questo punto di vista.........ma, chiedo scusa, anche se l argomento mi appassiona ( ed è il mio mestiere), stiamo forse andando ot
Ultima modifica di ABCDEF; 23/10/2017 alle 15:50 Motivo: Unione Post Automatica
Aldilà dell'aspetto gestionale di un ospedale...approvvigionamenti di medicinali...gestione del paziente ecc al nord si possono ottenere delle prestazioni mediche che purtroppo in altre regioni non si possono ottenere...e questo imho incide fortemente su questo "turismo sanitario"
Non voglio fare (inutile) polemica, ne discutere se il bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto ma stando ai dati:
Risultati referendum Veneto: il voto sull’autonomia live - Corriere.it
votanti 57,2% di cui
98,1% SI (2.273.985)
1,90 NO (43983)
matematicamente parlando 57,2%= 2.317.968 (100%= 4.052.391 e moneta)
Obbiettivamente direi che il SI rappresenta POCO più della metà degli aventi diritto
Nel mio modo di vedere risultati consistenti(tali da potersi definire maggioranza) partono dal 75% (sia come partecipazione che risultato finale), ma ripeto è un'opinione.
Concordo invece con la parte finale ,senza ironia ma con speranza (magari poca)![]()
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!
Tiger 800 in vendita