Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 45 di 45

Discussione: GOMME

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Sono da pista, l'ultimo step prima delle slick, avevo intenzione di fare km....infatti ho finito le K3 che avevo su con circa 6/700 km poi ne ho fatti altri 6000 con le Dunlop, che credo ne faranno altri 2000, ti assicuro che per strada bastano ed avanzano e sul bagnato vanno certamente meglio delle 212..alla fine in pista sono andato solo una volta e trovata la pressione e qualche click alle sospensioni avrebbero retto se non fossi stato troppo pippa io...Non riuscivo ad entrare in curva abbastanza veloce, non essendo abituato al manubrio alto dopo dieci anni di semimanubri..Così tra tiro catena e riaperture gas brusche ho messo in crisi il posteriore...ma il davanti era granitico...
    Ultima modifica di pier74; 27/10/2017 alle 05:35

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di ALEX 74
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    varese
    Moto
    Speed triple
    Messaggi
    562
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Sono da pista, l'ultimo step prima delle slick, avevo intenzione di fare km....infatti ho finito le K3 che avevo su con circa 6/700 km poi ne ho fatti altri 6000 con le Dunlop, che credo ne faranno altri 2000, ti assicuro che per strada bastano ed avanzano e sul bagnato vanno certamente meglio delle 212..alla fine in pista sono andato solo una volta e trovata la pressione e qualche click alle sospensioni avrebbero retto se non fossi stato troppo pippa io...Non riuscivo ad entrare in curva abbastanza veloce, non essendo abituato al manubrio alto dopo dieci anni di semimanubri..Così tra tiro catena e riaperture gas brusche ho messo in crisi il posteriore...ma il davanti era granitico...
    mi potresti dare qualche informazione su come hai tarato sospensioni? Mi interesserebbero i click che hai aperto da tutto chiuso, sia forcelle che mono ammortizzatore per uso stradale, e quando vai in pista, ma io ho la 2010, 2 giri e mezzo ed è finita la regolazione, comunque penso sia sensibile... abituato a forcelle con 20 click, mi trovo un pò spiazzato....

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da ALEX 74 Visualizza Messaggio
    mi potresti dare qualche informazione su come hai tarato sospensioni? Mi interesserebbero i click che hai aperto da tutto chiuso, sia forcelle che mono ammortizzatore per uso stradale, e quando vai in pista, ma io ho la 2010, 2 giri e mezzo ed è finita la regolazione, comunque penso sia sensibile... abituato a forcelle con 20 click, mi trovo un pò spiazzato....
    se mi posso permettere, io partirei dal setting originale
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di ALEX 74
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    varese
    Moto
    Speed triple
    Messaggi
    562
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    se mi posso permettere, io partirei dal setting originale
    Non so quale sia il setting originale, mi interesserebbe saperlo, tu riesci a darmi dritte? Ho guardato sul libretto di uso e manutenzione manon spiega i particolari, solo come agire sulle viti di compressione ed estensione sia di mono che forcella, e fin li ci sono arrivato anche io... è l'affinamento che non so da che parte inizia, anche per la regolazione standard, magari dovrei agire anche su precarico e non lo so...

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Non saprei dirti quanti click dare o quanto precario, ho preso la moto ad agosto (immatricolata 2012) sono partito da quello che sentivo, prima l'avevo "indurita", perché la sentivo ondeggiare sui curvoni veloci(ma forse era più un fatto aerodinamico visto che sono abituato ai seminanubri)..
    In pista il mono andava abbastanza bene anche se spinge in pelo sulla forcella (forse la molla non è adatta ai mie 87kg), la forcella invece l'ho sfrenata un pelo nella compressione..scendeva poco e faticavo troppo ad andare alla corda...
    Non ha senso viste le variabili(peso , stile di guida pressione, marca e tipo dei pneumatici) che ti dica quale assetto ho in questo momento, anche perché non è quello definitivo..l'impressione è che la forcella senta bene i click mentre il mono non sia di pari livello.
    L'unico consiglio che sento di poter dare è vedere che regolazioni hai ora, cioè vai verso il tutto chiuso o il tutto aperto contando i click, e la riporti a come sta , metti due fascette su forcella e mono ed in base a quello che senti e quanta corsa hanno le sospensioni inizi ad agire sui registri.
    Io sono andato in pista con Sportsmart II Max, sicuramente le D212 hanno carcassa più rigida..Altra cosa che ha influenzato non poco i miei tempi sul giro è stato il feeling con la leva del freno...la mia Ducati ha pinze a due pistoncini (viste le ruote a raggi) e frena molto meno, con la speed non ho trovato una grande modularità'in rilascio con il risultato di alleggerire il davanti troppo rapidamente..alla fine a Vallelunga ho girato a 12 dico 12 secondi dal mio best con una moto con 50cv in meno...ma me lo aspettavo visto che non mi sono proprio trovato...oltretutto i riferimenti che avevo con 30km/h in più non erano più buoni...ma solo ammorbidente il davanti ho abbassato 4secondi...per questo anno non andrò più in pista ma prima di tornare a Vallelunga andrò in qualche pistino tipo Sagittario per trovare una posizione decente...Non ero proprio nelle.condizioni di trovare lo stesso feeling che ho con l'altra moto , guidata 10anni e 120.000km...la.dimostrazione è che mentre su Ducati riuscivo a farla scorrere entrando molto più forte in curva con questa mi piantano e ribaltando il.gas mettendo in crisi le gomme...per. ora non è questione di gomme o sospensioni ....sono io il problema....la moto è una gran moto ed è molto sincera e comunicativa, quando stavo per decollare in high side è stato tutto molto progressivo così come le perdite di aderenza...
    Meglio che non ti do le mie regolazioni :-)

    Screenshot_2017-10-28-10-54-42.jpg g questa è la tabella per la 2011
    Ultima modifica di pier74; 28/10/2017 alle 10:03 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. GOMME, GOMME, GOMME.......il solito dilemma
    Di dott_rossi nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 06:08
  2. Dossier Gomme: le discussioni piu interessanti sulle gomme
    Di Marco Manila nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 10:01
  3. gomme
    Di miky f nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/08/2010, 10:26
  4. gomme gomme gomme vendesi
    Di sergioteam nel forum Triumph on Track
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/06/2009, 23:52
  5. ...gomme, ancora gomme... sempre gomme!
    Di dave the brave nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 04/10/2008, 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •