Sabba
In realtà a me non piace quando vedo (e ce ne sono tanti) questi mototuristi krukki che si mettono in mezzo alla strada, sovente tagliando le curve, con valigie enormi, moglie, l'ultima volta uno aveva perfino un cane dentro a una gabbia, che cercano di tenere la massima velocità che possono in relazione a tutto quel ambaradam di pesi e ingombri che devono portare. Hanno quindi questa velocità....ne' lenta ne' veloce....che rompe solo il cazzo...e mi monta solo un fastidio che aumenta sempre più sentendo quel rumore di motore che ho scoperto di odiare.
Poi sulla moto in sé, non mi piace, ma questa non vuol dir nulla.
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
pensa che 10 giorni fa a livigno/bernina,con temperature di 0/3 gradi,
ho incontrato solo due street rs e una carenata kawa,
io ero con la mia fireblade antica insieme ad uno con la street...
a parte questa casualità,a me quisembra che a ottobre i biker,il 98% abbiano gia messo via moto casco e tutto....
e io sono felicissimo di questo,posso godermi strade libere da tanti incapaci e pericolosi tagliacurve in tutta tranquillità..
ma l'assicurazione semestrale su una moto non la capisco ,d'estate intutato ti ustioni e fai la sauna(io non la uso,non riuscirei,a malapena uso il giubotto)da morire adeso comincia il periodo da usare la moto con il fresco ,usi abbigliamento adatto e via!!!
Io non capisco quelli che non usano la moto d’inverno.
Col freddo va di più!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono stato ad Eicma, ma avrò visto la signorina qui presente in almeno 100 pose diverse...
Secondo me Suzuki venderà un fottio solo grazie a lei.
Si dice, infatti, che sia subentrata tra le figure papabili come AD dell'azienda e se la stanno contendendo con l'organizzazione di Eicma 2018 che la vorrebbe clonare per ogni stand, visto che Eicma 2017 sembrerebbe essere girato tutto intorno a lei
Altro che peli e carri.
Verissimo, con il freddo la moto va che è un piacere, ma a patto di avere gomme di qualità che si scaldano molto in fretta.
Per tornare sul discorso, io sono il meno indicato per difendere la GS, ma l'andatura che si può tenere con questa tipologia di moto (non solo le GS) è determinata anche dal peso e dalle dimensioni delle stesse.
Più di tanto non possono andare, ma siccome sono molto "equilibrate" dinamicamente, e quindi piuttosto "facili" da condurre, è quasi sempre possibile mantenere medie elevate.
In effetti possono intralciare il cammino di una moto sportiva, tipo la 765R, ma generalmente tengono bene il passo di una sport touring (se la stessa non è troppo Sport, come ad esempio la nuova Ducati SS).
Quello che non mi piace della GS è la disposizione dei cilindri (che introduce un "momento" torsionale disposto a 90º rispetto alla direzione di marcia), le dimensioni esagerate, la sospensione anteriore che si tramuta in poco feeling percepito (almeno inizialmente), il tasso di vibrazioni più elevato della media (così come il consumo di olio e il prezzo), e persino la forte inflazione commerciale del modello.
Poi ci sarebbe anche il cardano, ma questo rientrerebbe in un discorso più generale.
Con questo voglio dire che quella moto non mi piace per come è stata concepita, non per come va o per quello che vale per davvero.
Cioè non la sto smerdando come qualcuno potrebbe pensare, ma la sto solo analizzando a fondo ed ho solamente focalizzato gli aspetti che non mi piacciono.
Potrei fare la stessa cosa con qualsiasi altra moto al mondo, ma siccome la GS è sempre sulla bocca di tutti perché vende come il pane, assume di diritto il poco ambito ruolo di "regina delle chiacchiere da bar".
Aggiungo anche che se avesse i due cilindri disposti come la 800 e una forcella USD standard, potrei tranquillamente passare sopra a tutto il resto e diventare "uno dei tanti".
Ma se così fosse non sarebbe più la GS, per cui le nostre strade non si incontreranno mai.
Giusto per info, alla EICMA non ho nemmeno considerato il nuovo modello della GS, ed ho fatto la stessa cosa con il tre ruote Yamaha.
Queste due le ho proprio evitate, visto il mio totale disinteresse al riguardo.
Mi sono piuttosto soffermato sulle moto "secondarie" come le MotoMorini, le Mondial, la Paton e persino le monumentali e luccicanti Harley Davidson. Ovviamente il mio massimo interesse era per la Tigerona 1200 e per le nuove e affascinanti MC inglesi, oltre che per le incredibilmente belle Ducati e MV.
Le giapponesi non riescono più a coinvolgermi come un tempo...
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 12/11/2017 alle 09:40
Sabba