Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 26 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 252

Discussione: Che libro state leggendo? - II

  1. #41
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/07/12
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    2,656
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    813Ahozt5hL.jpg
    non posso non leggere questo libro visto il mestiere che faccio..interessante e ho anche avuto il piacere i conoscerlo
    E meno male che vive nell'ombra.....
    Ultima modifica di ciccio75; 18/11/2017 alle 18:31

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    Citazione Originariamente Scritto da ciccio75 Visualizza Messaggio
    E meno male che vive nell'ombra.....
    hahahaha l ho conosciuto per motivi di servizio
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58
    La trilogia dello sprawl di William Gibson. Praticamente: Neuromante + Giù nel cyberspazio + Monnalisa Cyberpunk.
    Tutti già letti più volte, ma quando ho trovato quest'edizione nuova, non ho resistito.
    7629990_2446461.jpg

    In coda: Il postumano, di Rosi Braidotti; Mirrorshades; L'Eternatuta completo.
    Ultima modifica di Astroniglio; 18/11/2017 alle 23:16

  5. #44
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Negli ultimi mesi, "Addio alle Armi", "I 49 Racconti" e "Di là dal Fiume e tra gli Alberi" di Hemingway, una parte dei racconti del "Sistema Periodico" di Primo Levi e ora i "Diari Antartici" di Scott, Shackleton e Wilson.
    È stupefacente, ai nostri tempi, la serenità con la quale gli esploratori di solo un secolo fa convivevano con fatiche indicibili, dolore, la malattia e l'altissima probabilità di morte in spedizioni di molti mesi al limite delle capacità umane. E senza la possibilità di essere soccorsi, al massimo una spedizione di ricerca se non fossero tornati entro una certa data.
    Ultima modifica di paper; 19/11/2017 alle 08:09

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di enroa
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    s. Michele Mondovì (CN)
    Moto
    bonneville t100 amaranto
    Messaggi
    795
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Negli ultimi mesi, "Addio alle Armi", "I 49 Racconti" e "Di là dal Fiume e tra gli Alberi" di Hemingway, una parte dei racconti del "Sistema Periodico" di Primo Levi e ora i "Diari Antartici" di Scott, Shackleton e Wilson.
    È stupefacente, ai nostri tempi, la serenità con la quale gli esploratori di solo un secolo fa convivevano con fatiche indicibili, dolore, la malattia e l'altissima probabilità di morte in spedizioni di molti mesi al limite delle capacità umane. E senza la possibilità di essere soccorsi, al massimo una spedizione di ricerca se non fossero tornati entro una certa data.
    conosco motociclisti che hanno paura di andare in moto di notte figuriamoci a fare le avvanture

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Stiamo decisamente peggiorando. Io non ho molto tempo per leggere, alla sera crollo sul divano e mi sveglio alle 3-3.30 per trascinarmi fino a letto. Comunque l'ultimo che ho letto è questo:

    quasi-niente-mauro-corona.jpg


    ...che ho ritirato -autografato- direttamente dalle mani degli autori, il giorno della presentazione a Udine.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Per adesso sto leggendo questo. Un autore a me sconosciuto. Devo dire che è un buon libro, di quelli che ti fanno pensare che in letteratura, per quanto si scriva da secoli di tutto e su tutto, ci sarà sempre qualcuno che avrà qualcosa di nuovo e originale da inventare.
    Riporto una trama trovata in rete.



    5 novembre 1957. Il mondo sta con il naso all'insù, la cagnetta Laika è il primo essere vivente a sfidare la legge di gravità e i russi celebrano la loro temporanea vittoria nella gara per la conquista dello spazio. Ma a Baia Luna, nel cuore dei Carpazi, altri inquietanti fatti accendono gli animi, turbando gli equilibri del piccolo e colorito villaggio. Una catena di eventi inspiegabili, che ha inizio con la misteriosa scomparsa della maestra del paese, continua con il brutale assassinio del parroco e culmina con il furto della statua della Madonna, spinge il giovane Pavel, nipote del rispettato bottegaio e taverniere del paese, a indagare in vicende più grandi di lui. A quindici anni Pavel si ritrova così proiettato in uno scenario di torbidi intrighi politici, storie di ricatti, festini e foto a luci rosse, che segneranno per sempre la sua esistenza come quella del paese, dagli anni della guerra fredda al fatale 1989.


    Altro libro che voglio segnalare e che, secondo me, merita è questo.




    "Quel che conta, in questo capolavoro comico-satirico, è la forma con cui Tanpinar prova a maneggiare il Tempo, l'attrezzo con cui entra dentro la gabbia delle tigri: un orologio. Il che è un paradosso, o un'apparente contraddizione: Tanpinar tenta di lasciare che il Tempo soffi libero il suo sinistro vento abissale, e però per farlo non trova nient'altro di meglio che raccontare come per tutta la vita abbia tentato viceversa proprio di chiuderlo in sacchetti, creando persino un'Istituzione apposita. 'L'Istituto per la Regolazione degli Orologi' mette in scena proprio questo fallimento, nella dialettica, tipicamente novecentesca tra il caos del mondo e un tentativo da parte del romanzo di trovargli un qualche ordine. Il mondo infuria, la vita si dipana in troppe linee perché se ne possa scegliere - comunque arbitrariamente - una da raccontare e dare per buona. Per questo il romanzo usa le parole, perché alla stregua di quei sacchetti di tempo che sono gli orologi, danno l'illusione che l'abisso si possa dire, il Tempo calcolare, lo Spazio si possa misurare".

    Per gli amanti del genere noir suggerisco il nostro Camilleri - La rete di protezione - con l'immancabile Commissario Montalbano. In qust romanzo non ci sono omicidi su cui indagare ma il Commissario sarà sempre lì a scervellarsi su un paio di casi.

    Invece, autrice del Nord Europa che si è fatta conoscere nel genere, Camilla Lackerg che ha sfornato una decine di romanzi onesti. Niente di eclatante ma si fanno leggere con piacere. Tutto ruota intorno a un paese e il soliti 4 poliziotti che ne vedono di tutti i colori.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di tbb800; 21/11/2017 alle 10:45 Motivo: Unione Post Automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  9. #48

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di enroa
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    s. Michele Mondovì (CN)
    Moto
    bonneville t100 amaranto
    Messaggi
    795
    consiglio un libricino di De Amicis "amore ginnastica" e avrete delle sorprese

  11. #50
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,239
    Io ho appena DIVORATO questo:




    Mi è davvero piaciuto perchè non conoscevo ne l' uomo ne lo sportivo, se non superficialmente e non avevo idea che la sua vita fosse stata come descritto. Lo consiglio a tutti, anche a chi non è appassionato di tennis.

Pagina 5 di 26 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Che libro state leggendo? - I
    Di G79 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 508
    Ultimo Messaggio: 26/08/2016, 10:46
  2. Che libro state leggendo?
    Di Antriple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 10/02/2009, 20:04
  3. cosa state leggendo?
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 07/10/2007, 06:46
  4. cosa state leggendo?
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04/10/2007, 08:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •