Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
Io la vedo comunque complicata.
Se non ti aggiorni non sei competitivo, se ti aggiorni e sei competitivo devi comunque considerare il dato di fatto che il mercato più di un tot di prodotto non può assorbire.
Fare della qualità del Made in Italy una bandiera può avere un senso per quantità moderate di prodotto ma se tutti ci mettessimo in testa di competere per qualità e prestigio con i marchi Italiani più blasonati, a chi potremmo vendere una tale quantità di prodotto di "nicchia"? Pensate se in Italia avessimo 10 "Ferrari", 10 "Lamborghini", 10 "Ducati".....per vendere non ci sarebbe l'ennesima guerra dei prezzi con necessario conseguente abbassamento del livello qualitativo?
Boh!
Ma a parte qualche residuo di aziende che fanno produzione nel loro campo di stampo precrisi che ancora resistono tra solidarietà e cassaintegrazione e poche grandi realtà le pmi italiane lavorano nel campo della qualità...è questo che facciamo...e che ci riconosce il mondo intero (e che a volte tentano anche di copiare)...

...è questo che si aspetta il mercato da noi...la qualità ai massimi livelli (abbigliamento...moda...cucina...alimenti ecc ecc)

Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
no, tu !



per scrivere il programma, pno, per controllarne l'operativita', credo di si



stavo rispondendo che devo essermi spiegato male........ma non e' cosi': o non puoi o non vuoi capire, e propendo per la seconda










leggi meglio l'articolo, dai

stai paragonando la perdita globale di posti di lavoro con la creazione di posti annui necessaria, considerato il moltiplicatore di 2,1 posti di lavoro creati nell'indotto, per lustro...............





azz, volevo vede' che la pigliavi pe' cattiva
Non ti capisco