


mettendo da parte il fotomontaggio da pausa caffè, mi piacerebbe sapere quanti utenti del TCP abbiano sostituito la propria Speed Triple di qualsivoglia anno e modello con una "supernaked", negli ultimi 10 anni
io ne ho conosciuto personalmente solo uno, passato da una Speed R della precedente serie ad una Supeduke 1290, e mi ha stupito (retoricamente, non mi ha stupito affatto) che, a differenza di tanti che fantasticano su moto che non possono permettersi di comprare, lui ha saputo tranquillamente riconoscere alla Speed le qualità che la Superduke non ha e che la gente non sa o non vuole vedere, sia in termini di costruzione e finiture che in termini di guidabilità
ci saranno sicuramente altre persone ad aver fatto un simile cambiamento di motocicletta, sarebbe interessante ascoltare da loro, magari dopo uno o due anni di utilizzo sia della Speed che della "supernaked", dei pareri in proposito



Dennis io son 10 anni che provo a cambiarla ma lo sapete tutti: sempre qui sto con le mie 4 Speed. Ci ho provato, ne ho provate ma c'è sempre sto ma di mezzo: non esiste nulla sul mercato in grado di farmi "chiudere la mente" abituata alla Speed e procedere. Avevo scritto settimane fa che dopo aver provato S1000XR mi ero finalmente deciso: ecco appunto non ne son più convinto. Che vi devo dire?




Io sono molto "attratto" dalla Tuono 1100 Factory.. ma finché non trovo il modo di farci almeno un giretto non posso lanciarmi in dichiarazioni certe per il prossimo futuro..
La Speed sappiamo tutti che è una certezza (e la conosciamo bene) quindi sotto sotto aspettiamo tutti la sua vera (e speriamo prossima) evoluzione .. sicuri che avrà ancora le doti della vera speed ma con quello che oggi le manca un po' rispetto alle altre più moderne..
Alla fine non è nemmeno il peso il suo tallone d'achille.. le altre non sono poi così leggere..


Dopo aver preso la S 1000 R ho cominciato ad usare sempre meno la Speed, il motivo non è stato tanto il motore quanto il peso ed l'agilità inferiore rispetto alla BMW. Alla fine dell'anno scorso anche se avevo l'occasione di acquistare una Speed R demo ho preferito prendere la RS.
ci vuole un nuovo progetto da capo a piedi...

Io con la mia Speed ci ho fatto 100mila km (in 6 anni), e mi sono trovato benissimo, se la nuova RS costa 16mila euro, opterei anche per queste:
Speed 100mila km piccola.jpg
KTM 1290 Super Duke R (1).jpg
Monster 1200s 2017 (4).jpg
Speed Triple RS 2019




Ultima modifica di ekofox; 13/08/2017 alle 08:32
Ciao ragazzi, sono sbucate su internet queste foto: come vedete mostrano una Speed Triple con un log RS sui fianchetti.
Non ci sono grandi informazioni ma è facile ipotizzare che possa essere equipaggiata come la sorellina Street Triple della nuova strumentazione digitale e di altre chicche elettroniche.
Speed-Triple-RS.jpg
Speed-Triple-RS-2.jpg
Speed-Triple-RS-3.jpg
Io alla fine invece ci sono cascato, dopo 8 fantastici anni a bordo della mia Street R ‘09 ho capitolato, per passare ad una moto più turistica per fare viaggi più comodi anche in coppia. Che devo dirti io sono innamorato di questa S1000xr, e per noi amanti del 3 cilindri forse è la scelta migliore. Ho provato SA 1290 S, Multistrada 1200S e Enduro...nada...solo la Kappona mi ha fatto un po’ titubare...Ma l’elasticità, la schiena, l’usabilità della Bmw secondo me non ha rivali su asfalto. A questo punto mi chiedo ma mamma Triumph che aspetta a buttare nel cesso la Sport e fare una Sport Touring con motore 3 cilindri che possa battagliare con Ducati e Bmw? Naturalmente deve essere all’altezza di elettronica, telaio e motore...Questo è il vero dilemma e non la nuova Speed. Credo che ci sono tantissime persone che passano da naked e vogliono una crossover, più pratica in cui poter mettere borse o baule, ma senza perdere il piacere della guida sportiva, che assecondi la “vena chiusa” quando hai voglia di scatenare i cv o viaggiare comodi, sul velluto, con in sottofondo il fantastico sibilo di aspirazione e ruggito del 3 cilindri.