Beh con quello che dici sfondi una porta aperta ... è ovvio che hai ragione...
Il problema è che metti troppa carne al fuoco e si rischia di non ottenere un bel nulla...
Quello che dico è molto semplice: se tu Amazon (per fare un esempio) possiedi un enorme magazzino in italia, con dipendenti italiani (svariate migliaia) e vendi a clienti italiani devi essere obbligato a pagare le tasse in Italia e punto.
So' che è una proposta ai limiti dell'utopia ma mi sembra un principio di civilta': il potenziale del fatturato e tra i primissimi in Europa e sara' in costante ascesa , mi sembrerebbe il minimo dare una parte in cambio sottoforma di tasse
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
Francamente di lavorare la domenica, 25 aprile, ecc...ne ho le palle piene... quando ho cominciato 16 anni fa le domeniche erano 8 all'anno e il sabato si chiudeva prima...e penso che si viveva bene lo stesso...se avessi saputo fin da subito che le domeniche si stava sempre aperti avrei cercato altro...
Cerchiamo anche di non cadere nel "più ci si spacca la schiena e più è onorevole"...non siamo nel dopoguerra...
Lavorare per molte ore, facendo per anni anche 2 lavori uno dei quali era pulire i cessi l'ho fatto e l'hanno fatto in tanti...
Ora, liberalizziamo le domeniche...ovvio che il personale costa di più...cerchiamo a tutti i costi di equipararle a una giornata normale, tanto di fatto così sta diventando...c'è poco da fare...ma per il momento c'è un terzo del personale alle domeniche...con un' affluenza bestiale e la gente che sclera il doppio...
E per favore...non dite come molti "ah, ma è l'unico giorno che posso venire..." che vi mando a cagare...chissà prima come si faceva...
Sarebbe comunque sufficiente come la gente usasse il cervello e comprasse realmente quello che gli serve...senza buttare i soldi in cose di cui ne farebbe a meno...si compra senza pensare, abbindolati da offerte continue e dl fatto che puoi sempre rendere quello che hai preso (vendite di impulso...)...e se sapeste quanta roba si butta...
Ma è innegabile che si sta tornando indietro...
i problemi sono tanti...
https://www.wired.it/economia/lavoro...cati-italiani/
... o sul lusso ...
Cosa che non e' mai cambiata negli anni, mi pare.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub