Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 56

Discussione: Amazon/Ikea

  1. #41
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da TreValli Visualizza Messaggio

    Incazzati ma scegli bene con chi. Il problema qui non è che Google, fb o Amazon lavorino in Italia e fatturino in Irlanda.

    Il problema è chiedersi quale razza di ladro (perché o sei ladro o sei coglxxne.. ) ha pensato di creare uno spazio di libero mercato senza dazi e senza limiti tra stati diversi senza imporre che le leggi fiscali, le regole sul lavoro, e i diritti dei cittadini di questi stati venissero rese uguali. Altro che webtax e pagliativi simili.. Queste sono cazzatine.. Contentini per tirare voti..

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    Beh con quello che dici sfondi una porta aperta ... è ovvio che hai ragione...
    Il problema è che metti troppa carne al fuoco e si rischia di non ottenere un bel nulla...
    Quello che dico è molto semplice: se tu Amazon (per fare un esempio) possiedi un enorme magazzino in italia, con dipendenti italiani (svariate migliaia) e vendi a clienti italiani devi essere obbligato a pagare le tasse in Italia e punto.
    So' che è una proposta ai limiti dell'utopia ma mi sembra un principio di civilta': il potenziale del fatturato e tra i primissimi in Europa e sara' in costante ascesa , mi sembrerebbe il minimo dare una parte in cambio sottoforma di tasse
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    mosche bianche...purtroppo

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,448
    Citazione Originariamente Scritto da roby002 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, i sindacati sono la più grossa presa per il culo della storia. Non esiste un sindacato che faccia gli interessi dei lavoratori, soprattutto nel contesto di grandi aziende/multinazionali.
    Ciò premesso, purtroppo in certe aziende il lavoratore vale zero, perché tanto " con la fame che c'è, ne trovo a decine che prendano il tuo posto".
    Io , dal canto mio, se devo Lavorare 10/12 ore al giorno, lo faccio, e lo faccio da 30 anni.
    Non mi sono mai fatto sfruttare, certo.
    Poi c'è sfruttamento e presunto sfruttamento.
    Se ci si lamenta per le domeniche lavorate, o per il divieto di Cazzeggio, non mi si trova concorde.
    Così come non c'è motivo di lamentarsi se qualche volta tocca lavorare 12 ore, ma pagate il giusto.
    Lamentarsi per paghe di 3 euro l'ora ha già un suo senso. Ed è in questi casi che le istituzioni dovrebbero intervenire.
    Francamente di lavorare la domenica, 25 aprile, ecc...ne ho le palle piene... quando ho cominciato 16 anni fa le domeniche erano 8 all'anno e il sabato si chiudeva prima...e penso che si viveva bene lo stesso...se avessi saputo fin da subito che le domeniche si stava sempre aperti avrei cercato altro...
    Cerchiamo anche di non cadere nel "più ci si spacca la schiena e più è onorevole"...non siamo nel dopoguerra...
    Lavorare per molte ore, facendo per anni anche 2 lavori uno dei quali era pulire i cessi l'ho fatto e l'hanno fatto in tanti...
    Ora, liberalizziamo le domeniche...ovvio che il personale costa di più...cerchiamo a tutti i costi di equipararle a una giornata normale, tanto di fatto così sta diventando...c'è poco da fare...ma per il momento c'è un terzo del personale alle domeniche...con un' affluenza bestiale e la gente che sclera il doppio...
    E per favore...non dite come molti "ah, ma è l'unico giorno che posso venire..." che vi mando a cagare...chissà prima come si faceva...

    Sarebbe comunque sufficiente come la gente usasse il cervello e comprasse realmente quello che gli serve...senza buttare i soldi in cose di cui ne farebbe a meno...si compra senza pensare, abbindolati da offerte continue e dl fatto che puoi sempre rendere quello che hai preso (vendite di impulso...)...e se sapeste quanta roba si butta...
    Ma è innegabile che si sta tornando indietro...

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Beh con quello che dici sfondi una porta aperta ... è ovvio che hai ragione...
    Il problema è che metti troppa carne al fuoco e si rischia di non ottenere un bel nulla...
    Quello che dico è molto semplice: se tu Amazon (per fare un esempio) possiedi un enorme magazzino in italia, con dipendenti italiani (svariate migliaia) e vendi a clienti italiani devi essere obbligato a pagare le tasse in Italia e punto.
    So' che è una proposta ai limiti dell'utopia ma mi sembra un principio di civilta': il potenziale del fatturato e tra i primissimi in Europa e sara' in costante ascesa , mi sembrerebbe il minimo dare una parte in cambio sottoforma di tasse
    i problemi sono tanti...

    https://www.wired.it/economia/lavoro...cati-italiani/

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Francamente di lavorare la domenica, 25 aprile, ecc...ne ho le palle piene... quando ho cominciato 16 anni fa le domeniche erano 8 all'anno e il sabato si chiudeva prima...e penso che si viveva bene lo stesso...se avessi saputo fin da subito che le domeniche si stava sempre aperti avrei cercato altro...
    Cerchiamo anche di non cadere nel "più ci si spacca la schiena e più è onorevole"...non siamo nel dopoguerra...
    Lavorare per molte ore, facendo per anni anche 2 lavori uno dei quali era pulire i cessi l'ho fatto e l'hanno fatto in tanti...
    Ora, liberalizziamo le domeniche...ovvio che il personale costa di più...cerchiamo a tutti i costi di equipararle a una giornata normale, tanto di fatto così sta diventando...c'è poco da fare...ma per il momento c'è un terzo del personale alle domeniche...con un' affluenza bestiale e la gente che sclera il doppio...
    E per favore...non dite come molti "ah, ma è l'unico giorno che posso venire..." che vi mando a cagare...chissà prima come si faceva...

    Sarebbe comunque sufficiente come la gente usasse il cervello e comprasse realmente quello che gli serve...senza buttare i soldi in cose di cui ne farebbe a meno...si compra senza pensare, abbindolati da offerte continue e dl fatto che puoi sempre rendere quello che hai preso (vendite di impulso...)...e se sapeste quanta roba si butta...
    Ma è innegabile che si sta tornando indietro...
    quoto anche gli spazi,siamo gli schiavi 4.0
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Francamente di lavorare la domenica, 25 aprile, ecc...ne ho le palle piene... quando ho cominciato 16 anni fa le domeniche erano 8 all'anno e il sabato si chiudeva prima...e penso che si viveva bene lo stesso...se avessi saputo fin da subito che le domeniche si stava sempre aperti avrei cercato altro...
    Cerchiamo anche di non cadere nel "più ci si spacca la schiena e più è onorevole"...non siamo nel dopoguerra...
    Lavorare per molte ore, facendo per anni anche 2 lavori uno dei quali era pulire i cessi l'ho fatto e l'hanno fatto in tanti...
    Ora, liberalizziamo le domeniche...ovvio che il personale costa di più...cerchiamo a tutti i costi di equipararle a una giornata normale, tanto di fatto così sta diventando...c'è poco da fare...ma per il momento c'è un terzo del personale alle domeniche...con un' affluenza bestiale e la gente che sclera il doppio...
    E per favore...non dite come molti "ah, ma è l'unico giorno che posso venire..." che vi mando a cagare...chissà prima come si faceva...

    Sarebbe comunque sufficiente come la gente usasse il cervello e comprasse realmente quello che gli serve...senza buttare i soldi in cose di cui ne farebbe a meno...si compra senza pensare, abbindolati da offerte continue e dl fatto che puoi sempre rendere quello che hai preso (vendite di impulso...)...e se sapeste quanta roba si butta...
    Ma è innegabile che si sta tornando indietro...

  9. #48

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    I piccoli negozi che tengono botta sono quelli che hanno puntato sulla massima qualità e sui prodotti locali...

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    ... o sul lusso ...

    Cosa che non e' mai cambiata negli anni, mi pare.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 2013] Coprisella su amazon
    Di Hartigan nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/02/2015, 16:27
  2. Amazon e PostePay
    Di yeager4772 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/03/2013, 14:25
  3. Amazon - lager
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 19/02/2013, 03:26
  4. kindle 3 di amazon
    Di redcell nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10/12/2010, 07:36
  5. Amazon.com
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/04/2008, 17:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •