
Originariamente Scritto da
Stinit
Babbeo

...non serve imho perché come è stata impostata quella storia non è una mia modesta opinione ma un fatto...è un fatto che gli incentivi messi in campo sono stati per anni esageratamente sproporzionati (si parlava di 0.40€/kw)tanto che molti si sono messi in testa di fare business con la produzione di energia in casa...ragione per cui senza nessun vincolo paesaggistico molti hanno pensato di prendere ettari di terra agricola e tappezzarli di pannelli fotovoltaici creando uno stravolgimento del paesaggio (ricordo che in costituzione la Repubblica Italiana tutela il paesaggio non a caso)....dopo anni di ubriacature oggi l'esatto opposto...0 incentivi
Partendo dal presupposto che incentivi (più contenuti) sarebbero stati utili per avere una produzione diffusa di energia (semplificando "ogni casa la sua")ti sembra sia stato regolato bene?....non parliamo poi delle porchette che hanno fatto sull'eolico perché poi li si apre un mondo parallello...