Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 547

Discussione: Industria 4.0

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Imho l'unico modo era (ormai passato) quello di autorizzare gli incentivi alle aziende che si occupano del futuro professionale (e quindi personale) dei dipendenti sostituiti dalla tecnologia...

    ...altrimenti sempre imho sarebbe (io dico "è") un controsenso che la collettività investe soldi nella modernizzazione/automatizzazione dei processi produttivi di una data azienda la quale poi crea masse di nuovi disoccupati che al loro volta creano (come se ce ne fosse bisogno) ulteriore disagio economico e sociale alla stessa collettività che ha investito in quel progetto...perché non dimentichiamolo...quelle masse di persone che restano a casa (i famosi morti e feriti) mangiano tutti i giorni...lo fanno loro e lo fanno le loro famiglie...far finta che queste persone non esistano non risolve il problema...

    Non a caso di tutti i link proposti TUTTI parlano di nuovo lavoro per persone super specializzate (che di per se è una buona cosa) ma NESSUNO si occupa di indicare come bisogna gestire i modernizzati...1-fatte le dovute proporzioni in tale circostanza il saldo dei posti di lavoro è negativo...e nemmeno poco

    2-...quindi sintetizzando...l'industria 4.0 è una opportunità imho gestita malissimo...perché come dice Flag 3-(tralascio la fase del "qualcuno" e poi lo stesso mi dice "chi?" e io gli dico "tu") il diavolo si nasconde nella pratica e nei dettagli...
    1-ne abbiamo gia' discusso e ci sono molti che pensano che il saldo possa essere positivo (ma alcuni si chiamano think tank, e questo li pone sotto una luce sinistra)
    2-certo, si gestirebbe meglio raccontando che vivremo tiutti felici e contenti, ma tanto e' tardi.......
    3-tralasci perche'? (che poi non tralasci)? sara' mica offensiva anche questa !

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Gli altri paesi hanno iniziato prima di noi ma, una volta tanto, non sono così avanti, questa volta ci siamo mossi per tempo.
    Una rivoluzione di questo tipo non si ha la scelta se calvacarla o meno, così come lo sono state quelle passate e, non per ultimo, l’avvento dell’informatica e di tutto quello che gli gira intorno.
    Siam tutti contenti di avere conti correnti on line a zero spese ma questa innovazione ha e ha avuto ripercussioni sul”occupazione nel mondo bancario notevoli.
    Quindi che si fa? Si vietano in Italia i conti on line? No, è impensabile
    La resistenza al cambiamento è sempre esistita e sempre esisterà ma le cose vanno avanti e si evolvono...
    no, is permettono solo alle banche che assicurino gli stessi livelli occupazionali e la riconversione dei commessi, quelli che giravano (ma tranquilli, chi la pensa come stinit, e segnatamente la regione siciliana, i commessi li ha ancora, eccome) per i vari uffici portando in mano un foglio di carta protocollato
    Ultima modifica di ABCDEF; 31/01/2018 alle 06:09 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •