Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 52 di 267 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 2662

Discussione: Elezioni...la lunga corsa

  1. #511
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Torno a ripetermi: la famiglia non è democraticamente scelta in età adulta, ma al contrario se ne è frutto alla nascita, dunque ogni paragone tra genitore/stato e figlio/cittadino viene meno.
    Sono sicuro tu ne possa formulare di più corretti.

    E' pur vero che a noi piace molto deresponsabilizzarci verso l'essere superiore, dalla mamma che è sempre la mamma fino al dio misericordioso che ci perdona.

    In ogni caso, se la coscienza dell'elettore maggiorenne e consunto dalla vita dovesse commisurarsi col buon senso del quattordicenne davanti al motorino, davvero, faresti fatica a provare ogni tesi apprezzabile sulle non-responsabilità degli elettori



    Hai ragione Duncan, impossibile non concordare come l'offerta politica a queste elezioni parlamentari sia di livello estremamente scadente, costituendo un ottimo sunto della cialtronaggine che ha contraddistinto il Parlamento nelle passate legislature.
    Stavolta siamo veramente al fondo del barile, patetici tutti.

    Nonostante ciò, proprio perché si sta discutendo di elezioni, trovo purtroppo consequenziale rispondere a "il più pulito c'ha la rogna!" con "l'offerta rispecchia ampiamente la domanda".
    Una risposta di cui non mi compiaccio affatto, al netto delle perculate da forum dove invoco auspicate catastrofi.
    Quale dovrebbe essere tuttavia la conclusione alternativa dinnanzi al consenso che tali partiti politici comunque ancora ricevono ampiamente, nonostante tutto?
    Tra casta ladrona, tedeschi cattivi, euro dannato, negri assassini ed un generico e generale "si stava meglio quando si stava peggio", non scorgo davvero altro nella domanda politica del popolo.
    E a ben vedere, da Marzo, tutti canteranno vittoria, tutti saranno scontenti, la casta sarà ancora ladrona, i tedeschi ancora cattivi, l'euro ancora dannato, i negri sempre più assassini ed indubbiamente quanto si stava meglio tanti anni fa.
    Come ho avuto modo di dire molte volte imho il popolo ha le sue colpe...la politica idem...ma sono colpe ben distinte perché ben distinti sono i piani su cui stanno le due parti....la farsa delle elezioni dimostra quanto possano incidere le decisioni prese dal popolo...

    ....e appunto per questo non sono d'accordo sulla analisi di cui sopra

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #512
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Questo, forse, è uno degli aspetti: è giusto che ognuno abbia la sua opinione e come tale va rispettatata, ma la tua convinzione su cosa si basa? Io quel mondo un po’ (tanto) l’ho frequentato e, cio nonostante, non ho ancora le idee così chiare e convinzioni così solide.
    Non votare può essere ritenuto giusto o sbagliato ma, secondo me, mai un alibi.
    La mia convinzione si basa su ciò che mi accade intorno in ambienti e a persone che conosco e la sensazione che il problema del gioco sia dilagante è nettissima.
    Voglio raccontare questo episodio:
    -Mia moglie è una psicoterapeuta e per un certo periodo ha fatto volontariato in un gruppo di "auto mutuo aiuto". Un giorno si è trovata alla posta e davanti a lei c'era una signora frequentatrice del gruppo di cui sopra. Svolta l'operazione, l'impiegata avrebbe dovuto darle un resto di 5€, ha chiesto alla signora se li volesse in moneta oppure in "gratta e vinci" (a quanto pare in quel periodo le direttive delle Poste Italiane chiedevano ai dipendenti di comportarsi in quel modo, spero sia stato solo per un periodo). Indovina come è finita?
    Tu ritieni opportuno questo comportamento?
    Altra considerazione: la dipendenza da gioco è equiparabile a quella da stupefacenti, spesso i due vizi sono connessi.
    Secondo te sarebbe opportuno che lo Stato liberalizzasse la vendita di droghe pesanti per evitare alle organizzazioni criminali di fare business e allo stesso tempo creare posti di lavoro ed aumentare gli introiti fiscali?
    Sul discorso del non votare: mi parli di alibi, penso sia lecito chiederti per quale colpa!?

  4. #513
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    La mia convinzione si basa su ciò che mi accade intorno in ambienti e a persone che conosco e la sensazione che il problema del gioco sia dilagante è nettissima.
    Voglio raccontare questo episodio:
    -Mia moglie è una psicoterapeuta e per un certo periodo ha fatto volontariato in un gruppo di "auto mutuo aiuto". Un giorno si è trovata alla posta e davanti a lei c'era una signora frequentatrice del gruppo di cui sopra. Svolta l'operazione, l'impiegata avrebbe dovuto darle un resto di 5€, ha chiesto alla signora se li volesse in moneta oppure in "gratta e vinci" (a quanto pare in quel periodo le direttive delle Poste Italiane chiedevano ai dipendenti di comportarsi in quel modo, spero sia stato solo per un periodo). Indovina come è finita?
    Tu ritieni opportuno questo comportamento?
    Altra considerazione: la dipendenza da gioco è equiparabile a quella da stupefacenti, spesso i due vizi sono connessi.
    Secondo te sarebbe opportuno che lo Stato liberalizzasse la vendita di droghe pesanti per evitare alle organizzazioni criminali di fare business e allo stesso tempo creare posti di lavoro ed aumentare gli introiti fiscali?
    Sul discorso del non votare: mi parli di alibi, penso sia lecito chiederti per quale colpa!?
    Io non ho detto che il comportamento avuto dall'impiegato sia opportuno. Dico che il fenomeno è un po' più complesso e, di solito, evito di far diventare un caso di osservazione rappresentativo del tutto senza, peraltro, approfondire anche altri aspetti collaterali.
    Riguardo all'alibi mi riferivo a questa tua affermazione "Per quanto riguarda i politici e chi li mette al posto che occupano, io non sono tra questi, giusto o sbagliato che possa essere ritenuto."
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #514
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Io non ho detto che il comportamento avuto dall'impiegato sia opportuno. Dico che il fenomeno è un po' più complesso e, di solito, evito di far diventare un caso di osservazione rappresentativo del tutto senza, peraltro, approfondire anche altri aspetti collaterali.
    Riguardo all'alibi mi riferivo a questa tua affermazione "Per quanto riguarda i politici e chi li mette al posto che occupano, io non sono tra questi, giusto o sbagliato che possa essere ritenuto."
    Quindi non votare la ritieni una colpa?

  6. #515
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Quindi non votare la ritieni una colpa?
    Non lo ritengo un alibi. E' una scelta, non sindaco sul fatto che sia giusta o sbagliata.
    Ma, secondo me, esercitare il "diritto al non voto" non esclude dall'avere resposabilità su quello che poi accade.
    E' troppo facile dire "io non ho votato quindi non ho colpe, è qualcun altro che li ha scelti e messi lì"
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #516
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Non lo ritengo un alibi. E' una scelta, non sindaco sul fatto che sia giusta o sbagliata.
    Ma, secondo me, esercitare il "diritto al non voto" non esclude dall'avere resposabilità su quello che poi accade.
    E' troppo facile dire "io non ho votato quindi non ho colpe, è qualcun altro che li ha scelti e messi lì"
    Ho capito ma se non si riesce a trovare uno schieramento nel quale si possa riporre una pur minima fiducia, cosa si deve fare?

  8. #517
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ho capito ma se non si riesce a trovare uno schieramento nel quale si possa riporre una pur minima fiducia, cosa si deve fare?
    Ripeto, ognuno fa la sua scelta, condivisibile o meno che sia.
    Tu scegli di non votare, io di votorare chi ritengo il meno peggio, entrambi facciamo delle scelte secondo coscienza ma non si può dire, secondo me, non ho colpe perchè non ho votato...tutto qui.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #518
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ripeto, ognuno fa la sua scelta, condivisibile o meno che sia.
    Tu scegli di non votare, io di votorare chi ritengo il meno peggio, entrambi facciamo delle scelte secondo coscienza ma non si può dire, secondo me, non ho colpe perchè non ho votato...tutto qui.
    Ho detto questo perché più volte hai evidenziato che i politici sono eletti dagli Italiani e sono Italiani a loro volta.....non voglio tirarmi fuori ma solo raccontare i fatti.
    Poi mi piacerebbe avere la tua opinione sulla equiparazione della dipendenza da gioco e quella da stupefacenti e relativa gestione della situazione da parte dello Stato. Domanda che ti ho fatto qui sopra.

  10. #519
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ho detto questo perché più volte hai evidenziato che i politici sono eletti dagli Italiani e sono Italiani a loro volta.....non voglio tirarmi fuori ma solo raccontare i fatti.
    Beh, dicendo che "Per quanto riguarda i politici e chi li mette al posto che occupano, io non sono tra questi, giusto o sbagliato che possa essere ritenuto." direi che fai pensare ce te ne stai tirando fuori

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Poi mi piacerebbe avere la tua opinione sulla equiparazione della dipendenza da gioco e quella da stupefacenti e relativa gestione della situazione da parte dello Stato. Domanda che ti ho fatto qui sopra.
    Non è che non volgio rispondere. E' difficile avere una opinione al riguardo. Sulle droghe leggere sono per la liberalizzazione, sulle droghe pesanti non ne sono convinto.
    Ho frequentato centri di recupero da piccolo in quanto mia madre li aiutava e il vedere dal vivo gli effetti delle droghe pesanti, oltre ad avere compagni di comitiva che ci hanno lasciato le penne, per me è stato il più grande deterrente.
    Ma decidere cosa è meglio tra lasciarle in mano alla malavita o farle gestire allo stato non saprei....davvero.
    Per tornare al gioco a mio avviso si è calcata troppo la mano.
    La fase 1 della liberalizzazione è stata molto positiva avendo dato veramente una pesante spallata alla malavita e facendo emergere tanto di quel nero che non hai idea permettendo di regolamentarlo, tutelare maggiormente i giocatori, avere delle entrate erariali e creare occupazione vera.
    Successivamente, anche grazie alla crisi economica, il gioco è stato spremuto all'inverosimile per cercare di far quadrare i conti pubblici, stressando il sistema e gli operatori e, conseguentemente, i giocatori che hanno visto aumentare l'offerta e le occasioni di gioco in modo esponenziale, eccessivo.
    Di base, però, preferisco un gioco legale e controllato rispetto a quello illegale.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #520
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Beh, dicendo che "Per quanto riguarda i politici e chi li mette al posto che occupano, io non sono tra questi, giusto o sbagliato che possa essere ritenuto." direi che fai pensare ce te ne stai tirando fuori



    Non è che non volgio rispondere. E' difficile avere una opinione al riguardo. Sulle droghe leggere sono per la liberalizzazione, sulle droghe pesanti non ne sono convinto.
    Ho frequentato centri di recupero da piccolo in quanto mia madre li aiutava e il vedere dal vivo gli effetti delle droghe pesanti, oltre ad avere compagni di comitiva che ci hanno lasciato le penne, per me è stato il più grande deterrente.
    Ma decidere cosa è meglio tra lasciarle in mano alla malavita o farle gestire allo stato non saprei....davvero.
    Per tornare al gioco a mio avviso si è calcata troppo la mano.
    La fase 1 della liberalizzazione è stata molto positiva avendo dato veramente una pesante spallata alla malavita e facendo emergere tanto di quel nero che non hai idea permettendo di regolamentarlo, tutelare maggiormente i giocatori, avere delle entrate erariali e creare occupazione vera.
    Successivamente, anche grazie alla crisi economica, il gioco è stato spremuto all'inverosimile per cercare di far quadrare i conti pubblici, stressando il sistema e gli operatori e, conseguentemente, i giocatori che hanno visto aumentare l'offerta e le occasioni di gioco in modo esponenziale, eccessivo.
    Di base, però, preferisco un gioco legale e controllato rispetto a quello illegale.
    Ho scritto "giusto o sbagliato che possa essere ritenuto", questo già di per se ammette una critica, legittima.
    Per il resto mi ritengo soddisfatto dalla tua risposta, la trovo equilibrata.
    Ultima modifica di duncan; 21/02/2018 alle 09:01

Pagina 52 di 267 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Corsa dell'acceleratore troppo lunga!
    Di giogalle nel forum Tiger 800
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/11/2017, 09:51
  2. [Speed Triple 1050] corsa lunga del freno
    Di daniele1984 nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22/08/2017, 12:29
  3. 3 cilindri a corsa lunga
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 15:38
  4. freno anteriore e "corsa lunga"
    Di calm-power nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30/04/2007, 13:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •