Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 186

Discussione: Lo stato delle nostre strade...

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Ma che strano, anche lo scorso anno c'è stata una situazione eccezionale a gennaio!

    Roma, la guerra delle buche. Raggi: "Ne abbiamo riparate 400". Ma la pioggia allarga i crateri - Repubblica.it

    Non sarà mica che tutti gli anni in inverno piove e fa freddo?

    Oltretutto un anno fa, la sindaca dichiarava pomposa:

    «A febbraio — anticipa la sindaca, sempre sul sito del Comune — riprenderanno le attività di rifacimento del manto stradale dei tratti più disastrati delle principali arterie della città. Nel frattempo, prosegue l’attività della task force anti-buche potenziata dal Campidoglio con squadre di controllo in ogni municipio per monitorare capillarmente le strade e la qualità dei lavori ».



    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ma che strano, anche lo scorso anno c'è stata una situazione eccezionale a gennaio!

    Roma, la guerra delle buche. Raggi: "Ne abbiamo riparate 400". Ma la pioggia allarga i crateri - Repubblica.it

    Non sarà mica che tutti gli anni in inverno piove e fa freddo?

    Oltretutto un anno fa, la sindaca dichiarava pomposa:

    «A febbraio — anticipa la sindaca, sempre sul sito del Comune — riprenderanno le attività di rifacimento del manto stradale dei tratti più disastrati delle principali arterie della città. Nel frattempo, prosegue l’attività della task force anti-buche potenziata dal Campidoglio con squadre di controllo in ogni municipio per monitorare capillarmente le strade e la qualità dei lavori ».



    Luca, non è che le amministrazioni precedenti abbiano avuto cura di Roma. Neanche a me piace l'amministrazione a 5 stelle, ma non si può accusare la Raggi di ogni cosa. Il suo compito non è facile, perché deve recuperare anni e anni di malgoverno. Sicuramente fare proclami e non rispettarli (caratteristica fondamentale della politica italiana) non l'aiuta a essere vista di buon occhio, soprattutto da chi non l'ha votata. Ma direi che sarebbe opportuno aspettare la fine del mandato per trarre le conclusioni
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Luca, non è che le amministrazioni precedenti abbiano avuto cura di Roma. Neanche a me piace l'amministrazione a 5 stelle, ma non si può accusare la Raggi di ogni cosa. Il suo compito non è facile, perché deve recuperare anni e anni di malgoverno. Sicuramente fare proclami e non rispettarli (caratteristica fondamentale della politica italiana) non l'aiuta a essere vista di buon occhio, soprattutto da chi non l'ha votata. Ma direi che sarebbe opportuno aspettare la fine del mandato per trarre le conclusioni
    e perchè no?

  5. #84
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    e perchè no?
    perché sennò poi la gente pensa che sono piddino e la cosa non mi garberebbe per niente
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    perché sennò poi la gente pensa che sono piddino e la cosa non mi garberebbe per niente

    ...questo è interessante...

  7. #86
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    non so dire se sia tanto o poco. dagli interventi precedenti, direi che @teo1050 sia un esperto del settore e possa fare una valutazione reale del costo a buca

    Sì, per una dozzina d'anni ho fatto il geometra di cantiere per una impresa stradale e conosco abbastanza bene come si dovrebbe realizzare a regola d'arte una strada, e come questa la si dovrebbe poi manutenzionare.
    La valutazione del costo "a buca" è una valutazione da politici imbecilli, o tanto per parlare.
    Tappare buche è una operazione totalmente inutile, certo che in determinati casi a titolo provvisorio va fatto, altrimenti la gente si ammazza, succedono incidenti, la cavità si allarga, ecc.ecc.
    Ma il concetto è un altro: si devono prendere i corpi stradali, fresarli, bonificare o correggere i sottofondi, sagomarli secondo le corrette pendenze e riasfaltare il tutto in qualsiasi stagione con gli/lo strati/o di base/bynder e poi (in estate o con temperature adeguate) eseguire il tappeto di usura. Questo sulle strade più importanti e soggette a carichi e tipologie di traffico intense e pesanti; nelle strade comunali "minori" in genere si fa solo (come asfalti) Bynder e poi il tappeto d'usura.
    Molto importanti sono le temperature dei conglomerati, il confezionamento con il giusto tipo e percentuale di bitume, la spruzzatura di emulsione bituminosa tra strati, la eventuale presenza di polimeri plastici per modificare l'asfalto e renderlo molto più duraturo, ecc.ecc.ecc.ecc.ecc., gli spessori, la velocità giusta di stesa, la compattazione...voglio dire che ci sono tanti aspetti, variabili, e poi (prima) bisogna gestire (o ripristinare) lo sgrondo delle acque meteoriche, quindi o fossi laterali o caditoie stradali che canalizzano le acque e le smaltiscono adeguatamente tramite drenaggi o fognature...
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Sì, per una dozzina d'anni ho fatto il geometra di cantiere per una impresa stradale e conosco abbastanza bene come si dovrebbe realizzare a regola d'arte una strada, e come questa la si dovrebbe poi manutenzionare.
    La valutazione del costo "a buca" è una valutazione da politici imbecilli, o tanto per parlare.
    Tappare buche è una operazione totalmente inutile, certo che in determinati casi a titolo provvisorio va fatto, altrimenti la gente si ammazza, succedono incidenti, la cavità si allarga, ecc.ecc.
    Ma il concetto è un altro: si devono prendere i corpi stradali, fresarli, bonificare o correggere i sottofondi, sagomarli secondo le corrette pendenze e riasfaltare il tutto in qualsiasi stagione con gli/lo strati/o di base/bynder e poi (in estate o con temperature adeguate) eseguire il tappeto di usura. Questo sulle strade più importanti e soggette a carichi e tipologie di traffico intense e pesanti; nelle strade comunali "minori" in genere si fa solo (come asfalti) Bynder e poi il tappeto d'usura.
    Molto importanti sono le temperature dei conglomerati, il confezionamento con il giusto tipo e percentuale di bitume, la spruzzatura di emulsione bituminosa tra strati, la eventuale presenza di polimeri plastici per modificare l'asfalto e renderlo molto più duraturo, ecc.ecc.ecc.ecc.ecc., gli spessori, la velocità giusta di stesa, la compattazione...voglio dire che ci sono tanti aspetti, variabili, e poi (prima) bisogna gestire (o ripristinare) lo sgrondo delle acque meteoriche, quindi o fossi laterali o caditoie stradali che canalizzano le acque e le smaltiscono adeguatamente tramite drenaggi o fognature...
    ma un lavoro fatto a regola d'arte quanto costa? ho letto 15-20 euro a mq...è realistico?
    cynism is the new fascism...

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Luca, non è che le amministrazioni precedenti abbiano avuto cura di Roma. Neanche a me piace l'amministrazione a 5 stelle, ma non si può accusare la Raggi di ogni cosa. Il suo compito non è facile, perché deve recuperare anni e anni di malgoverno. Sicuramente fare proclami e non rispettarli (caratteristica fondamentale della politica italiana) non l'aiuta a essere vista di buon occhio, soprattutto da chi non l'ha votata. Ma direi che sarebbe opportuno aspettare la fine del mandato per trarre le conclusioni
    E no amico mio, non sono d’accordo.
    Che ci siano stati problemi in passato non ci piove ().
    Ma se in passato la virgy non ha fatto altro che buttare fango contro gli altri ad ogni occasione, ora tutto il fango le torna contro.
    Chiedeva le dimissioni di Marino per i rami degli alberi che cadevano perché, a suo dire, non faceva manutenzione...e ora?
    Pubblicava su FB foto della giunta con le x sopra gli assessori allontanati e lei ha cambiato più assessori che io e te insieme bicchierini di grappa
    L’arroganza e l’ipocrisia sono due cose che già separate non sopporto...se poi le metti insieme...
    E son passati 2 anni, non 2 mesi dal suo insediamento e dei suoi proclami sono veramente stufo...vuoi fare il “nuovo”? Profilo basso e lavorare...e dai su! Oggi sulla salaria ho praticamente perso una sospensione, anzi se la trovi, riportamela

    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    ma un lavoro fatto a regola d'arte quanto costa? ho letto 15-20 euro a mq...è realistico?
    Sulla salaria credo una trentina di euro
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #89
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    ma un lavoro fatto a regola d'arte quanto costa? ho letto 15-20 euro a mq...è realistico?
    Dipende da cosa si vuole fare.
    Ora io in questo momento non ho in testa i prezzi correnti medi del conglomerato bituminoso, ma se si lavora su grandi superfici (migliaia di mq) si può operare con macchinari che rendono e quindi si abbattono i costi dei noli. Se le aree di intervento sono di piccole dimensioni ( 10 - 100 mq) costa di più.
    Certo che di media potrebbero risultare sui 20 euro/mq, se si lavora su medie superfici, se si fanno tutti rappezzi piccoli (es. che so 2m x 3m) credo che costerebbe circa il doppio...
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa si vuole fare.
    Ora io in questo momento non ho in testa i prezzi correnti medi del conglomerato bituminoso, ma se si lavora su grandi superfici (migliaia di mq) si può operare con macchinari che rendono e quindi si abbattono i costi dei noli. Se le aree di intervento sono di piccole dimensioni ( 10 - 100 mq) costa di più.
    Certo che di media potrebbero risultare sui 20 euro/mq, se si lavora su medie superfici, se si fanno tutti rappezzi piccoli (es. che so 2m x 3m) credo che costerebbe circa il doppio...
    340€/buca quindi è un pò tantino...no?

Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01/11/2016, 15:01
  2. Risposte: 501
    Ultimo Messaggio: 25/08/2015, 04:57
  3. Una delle nostre più belle e sane tradizioni destinata a morire?!!! Grazie Stato!
    Di macheamico6 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 23/10/2014, 13:46
  4. Risposte: 903
    Ultimo Messaggio: 28/03/2012, 13:51
  5. LA TOP TEN DELLE STRADE PIU' PERICOLOSE
    Di giampippi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10/08/2007, 09:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •