Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 105

Discussione: Secondo statore bruciato

  1. #41
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si.

    Bene, recupero la termocamera e faro' un po' di misure...poi vedro' il da farsi.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di sergio75
    Data Registrazione
    26/12/10
    Località
    napoli=>salerno
    Messaggi
    568
    Cesare mi spiace ma non posso mandarti una foto perchè è montato sulla moto.
    Se non ricordo male i fori di fissaggio sono compatibili o forse bisogna "aprire" un foro verso il lato esterno,per il cablaggio è necessario comprare quello specifico al costo di 15 euro circa oppure mette faston idonei(soluzione adottata da me che funziona perfettamente).
    Comunque è come questo reg.jpg
    ATTENZIONE: ce ne sono tantissime copie,quello in foto,preso dal sito di Andrea Belinassu,è originale non fatevi tentare da prezzi convenienti!!!!
    Quest'altra immagine è presa da questo forum per spiegare la polarità corretta
    reg 22222.jpg
    Ultima modifica di sergio75; 13/04/2018 alle 03:44

  4. #43
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente Scritto da sergio75 Visualizza Messaggio
    Cesare mi spiace ma non posso mandarti una foto perchè è montato sulla moto.
    Se non ricordo male i fori di fissaggio sono compatibili o forse bisogna "aprire" un foro verso il lato esterno,per il cablaggio è necessario comprare quello specifico al costo di 15 euro circa oppure mette faston idonei(soluzione adottata da me che funziona perfettamente).
    Comunque è come questo reg.jpg
    ATTENZIONE: ce ne sono tantissime copie,quello in foto,preso dal sito di Andrea Belinassu,è originale non fatevi tentare da prezzi convenienti!!!!
    Quest'altra immagine è presa da questo forum per spiegare la polarità corretta
    reg 22222.jpg

    Grazie Sergio,

    mi e' parso di capire che SH775 e' compatibile FH020 sia come dimensioni che come cablatura
    mentre SH847 e' un po' piu' cicciotto e potrebbe dare problemi di fissaggio pur mantenendo
    la stessa cablatura.

    Di sicuro per evitare qualche trombata, se lo prendero' , ordino il ricambio in Suzuki
    il mio fraterno-amico di manubrio a Verona ha comprato recentemente la DL1000
    ed e' in buoni rapporti con il concessionario, forse ci scappa qualche sconto....

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    79'000 km statore e regolatore mai cambiati
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    79'000 km statore e regolatore mai cambiati
    bella notizia
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Sammy95
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    viterbo
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Articolo interessante, ma ripropone in pratica quello che scrive a Belinassu nel suo sito web, e fa anche riferimento al fatto che sulle auto vi è la doppia regolazione/limitazione, in tensione ma anche in corrente, anche grazie al fatto che le auto hanno batterie più grandi e impianti elettrici più stabili al variare del regime di giri.# ... english o no , mi sembra che lei nn ha capito bene ... rilegga attentamente il lungo capitolo ..... da quello che risulta a me : le loro "discusioni" sono quasi tutte contrastanti con e sue teorie ........ che mia opinione personale ...... lasciano il tempo che trovano .

    # nn mi sembra che l'"articolo" dica proprio quello che lei sostiene (con le sue teorie) anzi, mi sembra che dicano tutto il contrario
    Ultima modifica di Sammy95; 14/04/2018 alle 02:41

  8. #47
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,730
    Si, l'articolo teorizza nella prima parte ciò che dice a Belinassu (esattamente), mentre nella seconda parte pone delle riflessioni/dubbi sulla sua funzionalità.
    La teoria è comunque la stessa.
    E in ogni caso le prove che sono state fatte da chi ha provato entrambe le soluzioni (utenti reali), dicono senza ombra di dubbio che il regolatore seriale fa lavorare di meno lo statore.



    I dubbi derivano dal fatto che la tecnologia SCR offre una "resistenza" maggiore al passaggio di corrente rispetto a quella Mosfet, ed effettivamente gli SCR (a prescindere dal tipo di regolatore, Seriale o Shunt) tolgono più Watt "utili" dal rendimento globale dell'impianto..
    Ecco che uno statore da 500W non potrà mai erogarli tutti verso l'impianto elettrico della moto (in entrambi i casi, anche se in proporzioni diverse), ma comunque (parere mio e di Belinassu) il regolatore seriale rimane più efficiente perché "spreca" meno corrente.
    Ultima modifica di _sabba_; 14/04/2018 alle 08:15
    Sabba

  9. #48
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, l'articolo teorizza nella prima parte ciò che dice a Belinassu (esattamente), mentre nella seconda parte pone delle riflessioni/dubbi sulla sua funzionalità.
    La teoria è comunque la stessa.
    E in ogni caso le prove che sono state fatte da chi ha provato entrambe le soluzioni (utenti reali), dicono senza ombra di dubbio che il regolatore seriale fa lavorare di meno lo statore.



    I dubbi derivano dal fatto che la tecnologia SCR offre una "resistenza" maggiore al passaggio di corrente rispetto a quella Mosfet, ed effettivamente gli SCR (a prescindere dal tipo di regolatore, Seriale o Shunt) tolgono più Watt "utili" dal rendimento globale dell'impianto..
    Ecco che uno statore da 500W non potrà mai erogarli tutti verso l'impianto elettrico della moto (in entrambi i casi, anche se in proporzioni diverse), ma comunque (parere mio e di Belinassu) il regolatore seriale rimane più efficiente perché "spreca" meno corrente.

    A mio modesto parere tutto dipende dal corretto dimensionamento del tutto.

    Sezione del filo di rame, vernice isolamento, giunzioni, connettori, cavi di collegamento,
    i semiconduttori contenuti nella misteriosa scatoletta, superfici di dissipazione de calore
    etc etc etc

    Se il "tutto" e' ben dimensionato non c'e' motivo per debba rompersi qualcosa.
    A prescindere dalla tecnologia utilizzata.

    Purtroppo mi ritrovo a fare un lavoro mexxx, come scrivevo, sono responsabile prove
    elettriche e non, per un azienda che produce cavi isolati per alta tensione e accessori,
    le sezioni di detti cavi arrivano a 2500 mmq e le prove IEC prevedono un riscaldamento
    fino a 100° C che tradotti in termini di corrente vuol dire circa 3500 Ampere, per fare cio'
    utilizziamo dei trasformatori che lavorano, opportunamente regolati, in corto-circuito,
    e questo per 8 ore continuative senza che si bruci nulla...

  10. #49
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,730
    Sono d'accordo.
    Peccato che gli uffici acquisti delle Case motociclistiche spesso pensino di più ai costi che alla bontà dei materiali.
    Ecco che saltano fuori i problemi di durata nei componenti tipo lo statore oppure la frizione.
    Nelle prime serie delle Yamaha FZ1 la cottura dello statore era all'ordine del giorno.
    In concomitanza dell'uscita della FZ8 Yamaha introdusse uno statore più robusto, e i problemi di quel "reparto" diminuirono drasticamente.
    Qui stiamo parlando di preservare gli statori "farlocchi" delle nostre moto, o perlomeno di una buona parte di esse.
    Mica solo le Triumph bruciano gli statori!
    Il problema è diffuso a macchia d'olio sulla maggior parte delle moto in commercio.
    Chi fa molta autostrada di solito brucia più statori, a prescindere dalla moto che cavalca.
    Se il regolatore Serial riesce a contenere la moria di statori, perché non utilizzarlo?
    Le auto lo montano da almeno trent'anni, e solo da poco tempo alcuni produttori hanno iniziato ad utilizzarli anche sulle moto.
    Ecco perché non concordo con le ipotesi della seconda parte dell'articolo.
    Se il regolatore Serial fosse un cesso, vorrei sapere perché il 100% delle automobili moderne lo adotta.
    Sono tutti scemi, dalla Fiat alla Jaguar, dalla Porsche alla Lexus, ecc...?
    Io dico di no.

    Sabba

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di sergio75
    Data Registrazione
    26/12/10
    Località
    napoli=>salerno
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo.
    Peccato che gli uffici acquisti delle Case motociclistiche spesso pensino di più ai costi che alla bontà dei materiali.
    Ecco che saltano fuori i problemi di durata nei componenti tipo lo statore oppure la frizione.
    Nelle prime serie delle Yamaha FZ1 la cottura dello statore era all'ordine del giorno.
    In concomitanza dell'uscita della FZ8 Yamaha introdusse uno statore più robusto, e i problemi di quel "reparto" diminuirono drasticamente.
    Qui stiamo parlando di preservare gli statori "farlocchi" delle nostre moto, o perlomeno di una buona parte di esse.
    Mica solo le Triumph bruciano gli statori!
    Il problema è diffuso a macchia d'olio sulla maggior parte delle moto in commercio.
    Chi fa molta autostrada di solito brucia più statori, a prescindere dalla moto che cavalca.
    Se il regolatore Serial riesce a contenere la moria di statori, perché non utilizzarlo?
    Le auto lo montano da almeno trent'anni, e solo da poco tempo alcuni produttori hanno iniziato ad utilizzarli anche sulle moto.
    Ecco perché non concordo con le ipotesi della seconda parte dell'articolo.
    Se il regolatore Serial fosse un cesso, vorrei sapere perché il 100% delle automobili moderne lo adotta.
    Sono tutti scemi, dalla Fiat alla Jaguar, dalla Porsche alla Lexus, ecc...?
    Io dico di no.


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] Street Triple 2012 statore bruciato
    Di cesco92 nel forum Street Triple
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 11/07/2023, 17:27
  2. [Speed Triple 1050] Problema post-statore bruciato
    Di DJ D-Powa nel forum Speed Triple
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 01/06/2023, 17:36
  3. [Daytona 675] COMPRO PICK-UP Daytona 675 2008 (qualcuno ad esempio con statore bruciato?)
    Di Simone1982 nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02/10/2017, 22:08
  4. [Street Triple] STATORE STREET TRIPLE R BRUCIATO?
    Di ilfalco6 nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/10/2016, 17:39
  5. Altro statore bruciato.... speed 1050 anno 2005.
    Di tfasan nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30/06/2016, 13:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •