Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
Ma qui c'è il giudice che decide, 15 anni dopo, che lei era troppo giovane e influenzata dalla recente tragedia capitata, per capire cosa stava dicendo quando ha manifestato (a scuola e con testimoni, mi par di capire...) il suo parere sul caso degli amici Tizio e Caio.......
Che ne saprà mai, la corte, di quanto consapevole fosse lei a quel tempo? Forse solo nel caso che avesse avuto 12 anni, si potrebbe presupporre (e non certo essere sicuri...) che l'argomento fosse fuori portata per il suo intelletto.
E' una bruttissima situazione....non mi esprimo.......tendenzialmente quoto Bluto66........qui in italia troppo spesso si usano le regole in modo distorto, al punto che il risultato non rispecchia le intenzioni dei legislatori.
E' proprio per evitare che la decisione sia demandata all'interpretazione (e quindi alla sensibilità) di un giudice che è necessaria una legge dove il singolo individuo possa esprimere e far rispettare il suo volere. Lo stato , con le sue leggi, deve solo fare in modo di stabilire le modalità e i limiti entro i quali si puo' agire, e questo anche per il rispetto delle posizioni come quella di Bluto66 (questi accidenti di nickname sono cosi' ridicoli quando si parla seriamente) il quale rimarrebbe libero di fare le sue scelte, ma le sue convinzioni non impedirebbero a me, che ho un' etica diversa, di vivere o morire secondo i miei valori