Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 230 di 267 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234240 ... UltimaUltima
Risultati da 2,291 a 2,300 di 2662

Discussione: Elezioni...la lunga corsa

  1. #2291
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    mi fai leggere l' articolo della costituzione ? Oppure conosci qualche libro di diritto che la interpreti in quel modo?
    tipo questi?
    Il potere esecutivo è affidato al governo all'interno del quale, secondo l'art. 92, c. 1 Cost., si distinguono tre diversi organi: il presidente del Consiglio dei ministri (primo ministro), i ministri e il Consiglio dei ministri (talvolta detto impropriamente gabinetto, secondo una dicitura storica non usata dalle norme italiane), quest'ultimo costituito dall'unione dei precedenti due organi. La formazione del Governo è disciplinata in modo succinto dagli art. 92, c. 2, 93 e 94 Cost. e da prassi costituzionali consolidatesi nel tempo.


    dal punto di vista interpretativo avendo chiesto a Conte di sostituire un nome, quello di Savona, con altro nome, ne ha testato implicitamente l'autonomia ed indipendenza di scelta, cosa che evidentemente ha riscontrato non esserci, perche Conte e' salito al colle senza la pezza di ricambio
    e che il nome proposti non garantiva la tenuta economica del paese nei confronti dell'economia internazionale
    non e' che se la sia suonata contro il programma

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2292
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma se è così tanto banale e scontato allora per quale motivo (visto che siamo a sovranità limitata) permetterci di fare elezioni...fare casini...ecc

    Come auspicato più e più volte anche da altri utenti...che facessero venire dei commissari a guidare questo paese...almeno ci potremmo risparmiare un sacco di soldi di elezioni...migliaia di post sui forum/social ...e alla fine se i conti non tornano (perché in quel modo non torneranno nemmeno a loro) non avranno più nessuna scusante
    credo tu lo faccia apposta, e per amore di lotta dialettica........................

    le elezioni le ppuoi fare, cio' che non puoi impedire e' che chi investe (ovviamente per ottenerne un guadagno proporzionale al rischio) per finanziare i tuoi debiti, all'aumentare del rischio, chiede un guadagno superiore, fino al punto in cui non c'e' guadagno che, ragionevolmente, ti spinga a correre quel rischio.

    Abbiamo fatto apparire nella prima bozza di contratto (MAI SMENTITA) che avremmo dovuto, come benigni dal direttore di banca, farci abbuonare 250 miliardi di debito, gratis et amore dei, e, in piu', vogliamo mettere a ministro dell'economia quello che ha teorizzato, e probabilmente ha parlato con i due moschettieri, del famoso piano B

    a questo punto chi muove centinaia di miliardi di investimenti (soldi , per esempio, di fondi pensione) pensa che il rischio italia debba essere prezzato di piu', ed ecco che lo spread (che non e' un potenziometro nell'ufficio della merkel, nonostante quanto da te e da altri affermato in una visione semplificata e semplicistica della realta', cresce, ed ecco che i mutui crescono, ed ecco che le banche (grosse detentrici del debito pubblico italiano) altrettanto , ed ecco che chi ha qualche soldino, pensa di portarlo altrove, ed ecco..............

    in questo senso la sovranita' e' limitata: nel senso che deve fare i conti, e a strettisdsimo giro, visto che ne abbiamo un bisogno esagerato, con chi ci deve prestare i soldi

    quello che davvero non comprendo e' perche' gli italiani, che se si trattasse di prestare soldi a un cugino che si droga o ha la passione per il gioco o l'alcool, che per cio'ì rischia di non restituirli, sarebbero prudentissimi, non capiscono quello che succede intorno a loro

    IMHOIMHOIMHO

  4. #2293
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,271
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    il 50% dei consensi non lo ha mai avuto nessuno, nemmeno la DC ci riusciva
    Appunto.
    E perchè a loro hanno dato il mandato?

    Sabba

  5. #2294
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Il problema non é destutuirlo il problema é che l' atto compiuto é grave e sputa in faccia ad una maggioranza (probabilmente criticabile) ma con fondamento democratico. Ho sempre sostenuto che Renzi Letta etc fossero stati messi a fare i presidenti del consigli in modo costituzionale senza nessuna violazione ma qui siamo caduti fuori da ogni regola. Volevano Savona che se lo mettessero in buona pace di Mattarella e della politica attualmente minoritaria che lo sostiene.
    quello che e' successo e' qualcosa di grosso

    la sensazione che ho e' che ci manca qualche elemento

    altrimenti faticherei a comprendere

    sia il comportamento di una parte che dell'altra

    forse nei prossimi giorni ne sapremo di piu'

  6. #2295
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,255
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    tipo questi?
    Il potere esecutivo è affidato al governo all'interno del quale, secondo l'art. 92, c. 1 Cost., si distinguono tre diversi organi: il presidente del Consiglio dei ministri (primo ministro), i ministri e il Consiglio dei ministri (talvolta detto impropriamente gabinetto, secondo una dicitura storica non usata dalle norme italiane), quest'ultimo costituito dall'unione dei precedenti due organi. La formazione del Governo è disciplinata in modo succinto dagli art. 92, c. 2, 93 e 94 Cost. e da prassi costituzionali consolidatesi nel tempo.


    dal punto di vista interpretativo avendo chiesto a Conte di sostituire un nome, quello di Savona, con altro nome, ne ha testato implicitamente l'autonomia ed indipendenza di scelta, cosa che evidentemente ha riscontrato non esserci, perche Conte e' salito al colle senza la pezza di ricambio
    e che il nome proposti non garantiva la tenuta economica del paese nei confronti dell'economia internazionale
    non e' che se la sia suonata contro il programma
    Ok quindi nessuno che interpreti come Mattarella su un libro di diritto.

  7. #2296
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Appunto.
    E perchè a loro hanno dato il mandato?

    perche' c'erano personaggi e mediatori differenti che riuscivano a trovare accordi come la costituzione spinge a fare?
    se pure trovavano qualche deficiente che li votava gente come Salvini o Di Maio si sarebbe dovuto confrontare con gente come Cossiga,de Mita,Andreotti,Craxi,Berlinguer Fanfani,Spadolini, all'epoca c'era una sinistra, ora no, all'epoca i populisti pigliavano qualche schiaffo dietro la testa, mentre bevevano del bianco al bar e le loro cazzate non facevano danni, ora sono capipopolo infervorati che si beffano della costituizione e delle istituzioni, sdoganando l'offesa gratuita e l'attacco a chiunque

    in effetti sarebbe stato divertente ammirare una scena del genere(dico di Maio dialogare con Berlinguer)

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ok quindi nessuno che interpreti come Mattarella su un libro di diritto.
    il fatto che Mattarella non abbia agito come piace agli elettori leghisti e grillini, non significa che non abbia rispettato la costituzione e le prerogative da essa assegnate al PdR
    fatevene una cazzo di ragione

    l'imbarbarimento truce che si sta diffondendo e' preoccupante, mettere in dubbio le parole e l'azione di uno come Mattarella

    ah aggiungo che Paolo Savona in qualita' di Presidente del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi in una notte del 1992 insieme a quell’altro genio di Amato prelevò, caso unico nella storia, il 6 per mille sui depositi bancari di tutti gli italiani, compreso il mio
    Ultima modifica di Rebel County; 28/05/2018 alle 10:17

  8. #2297
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Mentre quella é una mia opinione rimane il fatto della violazione dei principi costituzionali di Mattarella.
    Puoi leggere al riguardo l'analisi fatta al riguardo da Bufale.net (BUFALA Il Presidente della Repubblica non può nominare i ministri! - bufale.net - Bufale.net | Bufale - fake news - bufale facebook).

    In sintesi, l'art. 92 della Costituzione prevede che "il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio e, su proposta di questo, i Ministri" ovvero: il Presidente del Consiglio propone, il Presidente della Repubblica nomina.
    E questa non è una mia opinione o del sito Bufale.net. è la Costituzione della Repubblica.

    Tra l'altro se, come suggerito da Bufale.net, si va otlre quel pezzetto evidenziato, il manuale spiega anche altro.

    Credo, infine, sia meritevole di attenzione anche cosa ha detto Mattarella (avevo agevolato il link qualche post fa, ma lo puoi trovare ad esempio qui: https://www.ilpost.it/2018/05/27/il-...erno-lega-m5s/), nel quale dice, tra le altre cose:

    "Avevo fatto presente, sia ai rappresentanti dei due partiti, sia al presidente incaricato, senza ricevere obiezioni, che, per alcuni ministeri, avrei esercitato un’attenzione particolarmente alta sulle scelte da compiere."

    "Questo pomeriggio il professor Conte – che apprezzo e che ringrazio – mi ha presentato le sue proposte per i decreti di nomina dei ministri che, come dispone la Costituzione, io devo firmare, assumendomene la responsabilità istituzionale."

    "Ho chiesto, per quel ministero, l’indicazione di un autorevole esponente politico della maggioranza, coerente con l’accordo di programma. Un esponente che – al di là della stima e della considerazione per la persona – non sia visto come sostenitore di una linea, più volte manifestata, che potrebbe provocare, probabilmente, o, addirittura, inevitabilmente, la fuoruscita dell’Italia dall’euro. Cosa ben diversa da un atteggiamento vigoroso, nell’ambito dell’Unione europea, per cambiarla in meglio dal punto di vista italiano."

    "A fronte di questa mia sollecitazione, ho registrato – con rammarico – indisponibilità a ogni altra soluzione, e il Presidente del Consiglio incaricato ha rimesso il mandato."
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #2298
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    in ogni caso........
    dal sole 24 ore

    "Della squadra dei ministri se ne occuperanno il presidente Conte e il presidente della Repubblica Mattarella". Diceva questo appena cinque giorni fa il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, chiudendo a Montecitorio le consultazioni con il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte. Una posizione assolutamente in linea con quanto previsto dalla Carta costituzionale, che di fatto riconosce un ruolo attivo e decisamente non “notarile” al capo dello Stato Sergio Mattarella. Posizione ieri sera rinnegata dal capo politico dei Cinque stelle che, con toni barricadieri , ha criticato l’esercizio delle prerogative presidenziali, fino a minacciare addirittura l’impeachment del capo dello Stato, la procedura di messa in stato di accusa del presidente della Repubblica.



  10. #2299
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    credo tu lo faccia apposta, e per amore di lotta dialettica........................

    le elezioni le ppuoi fare, cio' che non puoi impedire e' che chi investe (ovviamente per ottenerne un guadagno proporzionale al rischio) per finanziare i tuoi debiti, all'aumentare del rischio, chiede un guadagno superiore, fino al punto in cui non c'e' guadagno che, ragionevolmente, ti spinga a correre quel rischio.

    Abbiamo fatto apparire nella prima bozza di contratto (MAI SMENTITA) che avremmo dovuto, come benigni dal direttore di banca, farci abbuonare 250 miliardi di debito, gratis et amore dei, e, in piu', vogliamo mettere a ministro dell'economia quello che ha teorizzato, e probabilmente ha parlato con i due moschettieri, del famoso piano B

    a questo punto chi muove centinaia di miliardi di investimenti (soldi , per esempio, di fondi pensione) pensa che il rischio italia debba essere prezzato di piu', ed ecco che lo spread (che non e' un potenziometro nell'ufficio della merkel, nonostante quanto da te e da altri affermato in una visione semplificata e semplicistica della realta', cresce, ed ecco che i mutui crescono, ed ecco che le banche (grosse detentrici del debito pubblico italiano) altrettanto , ed ecco che chi ha qualche soldino, pensa di portarlo altrove, ed ecco..............

    in questo senso la sovranita' e' limitata: nel senso che deve fare i conti, e a strettisdsimo giro, visto che ne abbiamo un bisogno esagerato, con chi ci deve prestare i soldi

    quello che davvero non comprendo e' perche' gli italiani, che se si trattasse di prestare soldi a un cugino che si droga o ha la passione per il gioco o l'alcool, che per cio'ì rischia di non restituirli, sarebbero prudentissimi, non capiscono quello che succede intorno a loro

    IMHOIMHOIMHO
    Bo...a questo punto un bell'eurocommisario speciale mi pare il male minore

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    in ogni caso........
    dal sole 24 ore

    "Della squadra dei ministri se ne occuperanno il presidente Conte e il presidente della Repubblica Mattarella". Diceva questo appena cinque giorni fa il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, chiudendo a Montecitorio le consultazioni con il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte. Una posizione assolutamente in linea con quanto previsto dalla Carta costituzionale, che di fatto riconosce un ruolo attivo e decisamente non “notarile” al capo dello Stato Sergio Mattarella. Posizione ieri sera rinnegata dal capo politico dei Cinque stelle che, con toni barricadieri , ha criticato l’esercizio delle prerogative presidenziali, fino a minacciare addirittura l’impeachment del capo dello Stato, la procedura di messa in stato di accusa del presidente della Repubblica.


    ...ci sono due posizioni ritenute costituzionalmente praticabili...quella dell'impeachment e quella di Mattarella...una delle due prevale sull'altra...ma credo che sia materia che giusto i costituzionalisti capiscono fino in fondo...
    Ultima modifica di Stinit; 28/05/2018 alle 10:28 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #2300
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    https://phastidio.net/2018/05/28/la-...ff-non-ancora/

    stavolta l ho preceduto io

    articolo pubblicato dopo i miei post di stamane, ma sostanzialmente in linea

    ad uso e consumo di stinit, che lo apprezza

    IMHO

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Bo...a questo punto un bell'eurocommisario speciale mi pare il male minore



    ...ci sono due posizioni ritenute costituzionalmente praticabili...quella dell'impeachment e quella di Mattarella...una delle due prevale sull'altra...ma credo che sia materia che giusto i costituzionalisti capiscono fino in fondo...
    boh, che ne so io.........


    l'unica cosa di cui sono certo e' che preferisco un bel lato b a un farneticante piano b
    Ultima modifica di ABCDEF; 28/05/2018 alle 10:32 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 230 di 267 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234240 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Corsa dell'acceleratore troppo lunga!
    Di giogalle nel forum Tiger 800
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/11/2017, 09:51
  2. [Speed Triple 1050] corsa lunga del freno
    Di daniele1984 nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22/08/2017, 12:29
  3. 3 cilindri a corsa lunga
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 15:38
  4. freno anteriore e "corsa lunga"
    Di calm-power nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30/04/2007, 13:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •