VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
ma che state dicendo ?!?
che c'entra l'antagonismo politico ?
c'e' un mercato, ci sono delle regole, e c'e' un principio di prudenza e di presunzione di innocenza, che, rappresentatti di un governo, mica umarel che guardano i lavori di svuotamento di un tombino, dovrebbero considerare...ripeto: qui la contrapposizione politica c'entra nulla...ah, poi vero che al governo attuale il vertice di consob non sta bene, ma questa e' politica![]()
Ultima modifica di Stinit; 31/08/2018 alle 10:42
Non sono d'accordo.
Il cirticare lle affermazioni del Governo nulla c'entra con l'operato dei procedenti Governi o le negligenze di Autostrade.
Le due cose non sono collegate.
Per quanto mi riguarda vorrei che invece di condannare qualcuno su FB e di uscirsene come un bambino delle elementari (ogni riferimento non è puramente casuale) l'attuale Governo seguisse le strade corrette e rispettasse la legge.
E facesse di tutto per assicurare i colpevoli alla giustizia.
Se questo deve essere il governo del cambiamento facciamo che il cambiamento sia verso la legalità e non verso la giustizia sommaria.
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Il governo non può assicurare i colpevoli alla giustizia per quello c'é la magistratura che farà il suo lungo corso. Il governo può solo prevenire che certe cose avvengano, per come la vedo io il primo errore é stata la concessione anomala che ha permesso tutto questo, le regole quando si entra nel campo della sicurezza pubblica devono essere chiare, severe e trasparenti e nessuna di questi requisiti c'erano nella concessione. Non ho ancora capito la giustizia sommaria a chi é riferita.
ma no, si discute di tutto, ma questo non significa che, lo ripeto, non ci siano delle regole ...
sulle concessioni passate, credo che da qualche parte ci sia qualche mio post...ho provato a trovarli ma non sono riuscito, critico nei confronti della non trasparenza delle concessioni e dell'inefficienza dello stato, che dovrebbe controllare
ovviamente la soluzione e' quella di dare ancora maggior responsabilita' allo stato...
credo di essere stato massimamente rispettoso
e io precisato i motivi per i quali, per mia legittima personale opinione, quel sembra, in questo caso, non ci stava...
non ho letto la concessione, ma non ho capito se in questa era previsto un ruolo di controllo dello stato o no
che chi ha avuto la concessione abbia avuto un trattamento di favore e' innegabile
purtroppo questo fenomeno, che e' del tutto contrario al mercato che auspico, e che in questo paese non si e' mai pienamente realizzato, e' figlio di connessioni con la politica delle imprese, che vanno sempre a doppio senso
chi avrebbe finanziato aziende decotte, perdendoci denaro (e sapendolo, ovviamente) se non avesse avuto privilegi da qualche altra parte ???
molti concessionari pubblici, per esempio, fecero parte dei "capitani coraggiosi"...
quindi: un conto e' la questione sicurezza e un altro, e non sto certo dicendo che non cponta, sto solo dicendo che e' altra cosa, e' quella del ritorno sull'investimento fissato nella concessione
mettere tutto assieme non aiuta
Ultima modifica di ABCDEF; 31/08/2018 alle 14:13 Motivo: Unione Post Automatica
Mia personale opinione:
Avete una stupenda sezione politica dove scrivono ogni 3 minuti tuttologi che tutto sanno di qualunque materia , dalla finanza, al diritto nazionale e internazionale a qualunque materia inerente ogni ambito della vita politica italiana. Io continuerei li a combattere la propria battaglia di vita pro e contro questo governo.
Qua sono morte un sacco di persone, io aspetterei e vedrei cosa succede per il rispetto verso di loro, non lo userei per altri fini
Poi ognuno continui pure per carità
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk