non e'una cosa che si sceglie, se lo stipendio e' costante. metti una percentuale minima obbligatoria e vedi che si sceglie e non servono rotazioni tra chi non vuole farlo.
io lavoro sempre sabato e domenica e mi va benissimo, visto che per le domeniche mi trovo la voce in busta paga "magg. lav. fest. 50%". le mie colleghe mamme si stessero a casa tranquille coi figli, che qua ci penso io.
la tua fidanzata e il 90% di quelli che lavorano di domenica probabilmente non hanno questa voce, ma e' qua che bisogna intervenire, non con la chiusura coatta! sara'poi l'azienda a decidere se e' il caso di continuare a stare aperti 24/7 o se non le conviene.
ma che governo di babbei e' questo, che parla da mesi di ste cazzo di domeniche e arriva alla conclusione che bisogna chiudere cosi' la gente si riposa? cazzo ma rispetto a di maio che si lambicca il cervello sulle domeniche, qualunque persona in grado di camminare e scaccolarsi contemporanemente sarebbe berlinguer![]()