
Originariamente Scritto da
Lukinč
Ciao raga come state? La mia ricerca della SD1290 prosegue dato che la speed č andata via a tutti gli effetti settimana scorsa dal mio garage

Ieri ho fatto un giretto con degli amici di un 100km circa e ho rubato la moto a mio fratello (prima volta che la utilizzavo per fare qualche km).. una ducati monster 1200s 2014

Che dire la moto come peso e rapiditą nei cambi di direzione č rapidissima, frena di brutto e nel mistro stretto č forse una delle moto pił belle e divertenti che abbia mai provato, diversa cosa č per le curve ad ampio raggio o nei tratti veloci dove secondo me sta moto avrebbe obbligatoriamente necessitą di un ammo di sterzo e di sfilare le forche ohlins d qualche mm per caricarla di pił sull anteriore perchč in accellerazione o velocitą sbacchetta molto, risulta un pņ instabile e soprattutto in curva t da poco feeling l anteriore rispetto alla speed.
Venendo al dunque, ciņ che non m ha convinto tantissimo č proprio il motore... E' si potentissimo con i suoi 145 cv perņ il problema č che in cittą o per passeggiare č praticamente inutilizzabile perchč non ha un briciolo di elasticitą, vibra un pochino e strappa da morire, sembra sempre abbia bisogno di girare dai medi in ssu. Questo comportamento l ho sentito meno con la mappa urban ma con la touring o sport il fenomeno č accentuatissimo e unito ad un pņ di on off fa si che diventi l utilizzo della moto in cittą e fuori andando tranquillo o ancora nelle tratti d curve lenti, davvero stressantissimo. Inoltre ok che vengo da un motore quasi elettrico come quello della speed perņ questo della monster č davvero nervoso e scorbutico, come dai gas sembra sia tranquillo sino ai 6000 giri ma poi la coppia ti arriva tutta d botto in maniera irruenta e anche la modulabilitą del gas rispetto alla speed č davvero inferiore, insomma non mi č poi piaciuto cosģ tanto sto bicilindrico 1200 lodatissimo da tanti..
La sera tornato a casa stavo ripensando alla prova del monster e in previsione del futuro acquisto della ktm sd, mi sono sorti un pņ di dubbi ed il primo č quello di capire se anche il motore della ktm lavora e gira esattamente come quello della monster oppure essendo progettato per una naked e non come quello della ducati di derivazione supersportiva, unitamente all'elettronica č pił adatto all utilizzo stradale anche tranquillo e soprattutto se l erogazione č cosģ brusca o pił regolare meno nervosa.. (So bene che la moto va di pił della monster per via della cavalleria e coppia maggiore

ma io m riferisco in particolare all erogazione e alla gestione del gas e potenza)..
grazieee