Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 110

Discussione: Bullismo nelle scuole

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di Giordano1
    Data Registrazione
    12/04/18
    Località
    Varese
    Messaggi
    249
    Abbiamo qualcosa in comune. Mia moglie, la ragazzina brava a scuola, talmente brava da avere una dottoressa in matematica in casa(non me ne sto vantando noooo )lei però non insegna a scuola, ma segue i ragazzi a catechismo e, anche se siamo in ambito religioso, dove si pensa siano tutti angioletti, me ne racconta di cose orripilanti. E determinati comportamenti vengono da ragazzi che alle spalle hanno indistintamente famiglie bene o disagiate. Loro per quell'ora e mezza abbandonano i figli alle catechiste, che a loro volta diventano responsabili dei figli di altri che, il più delle volte non sanno nemmeno chi sono. Io la penso come te. Ti sei meritato una punizione? Bene la sconti senza condono e per ottenere quello che vuoi devi rigare dritto a tempo indeterminato. A scuola il nostro ragazzo è capace, ma si diverte a vivere alla giornata, i professori non sono stupidi e lo martellano dandogli la sufficienza, lui si infervora non poco, gli è stato anche spiegato, ma lui no è di coccio. 2 anni di superiori e 2 anni esami di riparazione, quest'anno me lo hanno promosso proprio per compassione. Indagando abbiamo scoperto che la prof di matematica lo ha trattato a malo modo, dopo uno scambio di vedute, il giorno dell'esame. Lui in tutta risposta gli ha consegnato il compito in bianco, conscio di quello che stava facendo. Siamo stati chiamati a casa, mia moglie chiamò nostro figlio parlandogli lo fece sfogare/ragionare. Alla fine lo richiamarono in classe, lo interrogarono oralmente, esame passato tranquillamente. Ogni essere umano ha le sue idee ed il suo carattere, entrambe le parti hanno capito dove hanno sbagliato, i docenti fecero il passo più importante dando una chance al ragazzo. Mi auguro questa ennesima lezione di vita gli sia servita per il futuro prossimo. Dovesse prendermi ancora esami sarà la volta buona che lo pesto per bene. Scusate se mi sono dilungato e forse andato un po OT raccontando i fatti miei.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di aliden
    Data Registrazione
    08/05/18
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 XRX
    Messaggi
    341
    ".talmente brava da avere una dottoressa in matematica in casa(non me ne sto vantando noooo )lei però non insegna a scuola, ma segue i ragazzi a catechismo...".

    Poi chiudo l'OT : mia moglie oltre ad essere catechista come la Tua è pure professoressa al liceo!! credimi ne vede di tutti i colori: situazioni che una volta oi nostri tempi comportavano la sospensione oggi al massimo una nota!

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di freelazio
    Data Registrazione
    24/01/17
    Località
    Frosinone
    Moto
    Tiger 800 XRx
    Messaggi
    392
    Ho 58 anni, insegno da quando ne avevo 26. In questi anni la scuola è cambiata e come sempre è lo specchio della società.

    Non è tanto e solo il rispetto verso il Prof., quello andava guadagnato con l'autorevolezza (che non è autoritarismo) anche quando andavo al liceo io, quello che manca oggi è il valore che si da alla cultura. Volete un esempio lampante? Il penultimo Ministro dell'Istruzione aveva la licenza media! Sorpresa più volte a sbagliare congiuntivi durante le interviste.
    Quando dico ai miei alunni: studiare vi rende liberi mi rispondono: "Prof ma quanto guadagna?". Non conta più cosa sei, cosa sai, ma quanto guadagni.
    Ministri che non si possono sentire, programmi TV che fanno rabbrividire per quanto sono l'apoteosi della stupidità, del superfluo, del nulla.
    Non mi meraviglia che poi a scuola mi trovo davanti ragazzi dotati di grandi capacità ma senza ambizioni, senza grinta, mi verrebbe da dire senza più sogni.........che è la cosa peggiore.
    Insegno a ragazzi dai 16 ai 18 anni, quindi già grandicelli: mi fanno tenerezza. Alla loro età io sognavo di cambiare il mondo, se chiedi loro cosa vorrebbero fare da grandi ti rispondono "la velina" o "il calciatore" a seconda del sesso.

    Eppure continuo ad amare il mio lavoro. Anche se sempre più raramente incontri ancora oggi ragazzi in gamba, ambiziosi, affamati di sapere e sempre dietro hanno famiglie sane, che coniugano bene il verbo "educare".
    Devo confessare però che il piacere più grande lo raggiungo quando riesco a motivare il fannullone, lo "sfigato" che alle spalle ha genitori inadeguati.

    Ciao
    Gian
    Ultima modifica di freelazio; 03/10/2018 alle 11:54

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Giordano1
    Data Registrazione
    12/04/18
    Località
    Varese
    Messaggi
    249
    Non è sentenza che chi alle spalle ha famiglia disagiata non possa essere un ragazzo da potenzialità culturali elevate. Credo abbiamo tutti esempi da esporre di ragazzi con alle spalle famiglie benestanti deviare per brutte strade, come il contrario. I nostri figli sono nati con la loro personalità che, crescendo si svilupperà. Possiamo educarli ed insegnare il giusto o sbagliato quanto vogliamo ma, se uno nel dna ha la testina di cavallo credo poco si possa fare. Dovessi raccontarvi come si comportava mio padre, se avessi assorbito da bambino, il suo stile di vita, ora sarei in prigione.
    @freelazio, credo siano le maggiori soddisfazioni possa trarre dal proprio lavoro un insegnante. Spronare a reagire il fannullone o "sfigato" di turno.

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di freelazio
    Data Registrazione
    24/01/17
    Località
    Frosinone
    Moto
    Tiger 800 XRx
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente Scritto da Giordano1 Visualizza Messaggio
    Non è sentenza che chi alle spalle ha famiglia disagiata non possa essere un ragazzo da potenzialità culturali elevate. Credo abbiamo tutti esempi da esporre di ragazzi con alle spalle famiglie benestanti deviare per brutte strade, come il contrario. I nostri figli sono nati con la loro personalità che, crescendo si svilupperà. Possiamo educarli ed insegnare il giusto o sbagliato quanto vogliamo ma, se uno nel dna ha la testina di cavallo credo poco si possa fare. Dovessi raccontarvi come si comportava mio padre, se avessi assorbito da bambino, il suo stile di vita, ora sarei in prigione.
    @freelazio, credo siano le maggiori soddisfazioni possa trarre dal proprio lavoro un insegnante. Spronare a reagire il fannullone o "sfigato" di turno.
    Vedi Giordano anche tu sei caduto nella trappola di parlare di famiglie "disagiate" o "benestanti" come se il censo fosse importante. Io parlavo di valori non monetari da attribuire alle famiglie nell'azione dell'educazione dei figli.
    Non credo neanche che nel nostro DNA sia già scritto dalla nascita come saremo. Credo invece nell'esempio a volte silenzioso che possiamo dare e che ho ricevuto dai miei (che peraltro erano di umilissime origini).

    Ciao
    Gian

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da freelazio Visualizza Messaggio
    Ho 58 anni, insegno da quando ne avevo 26. In questi anni la scuola è cambiata e come sempre è lo specchio della società.

    Non è tanto e solo il rispetto verso il Prof., quello andava guadagnato con l'autorevolezza (che non è autoritarismo) anche quando andavo al liceo io, quello che manca oggi è il valore che si da alla cultura. Volete un esempio lampante? Il penultimo Ministro dell'Istruzione aveva la licenza media! Sorpresa più volte a sbagliare congiuntivi durante le interviste.
    Quando dico ai miei alunni: studiare vi rende liberi mi rispondono: "Prof ma quanto guadagni?". Non conta più cosa sei, cosa sai, ma quanto guadagni.
    Ministri che non si possono sentire, programmi TV che fanno rabbrividire per quanto sono l'apoteosi della stupidità, del superfluo, del nulla.
    Non mi meraviglia che poi a scuola mi trovo davanti ragazzi dotati di grandi capacità ma senza ambizioni, senza grinta, mi verrebbe da dire senza più sogni.........che è la cosa peggiore.
    Insegno a ragazzi dai 16 ai 18 anni, quindi già grandicelli: mi fanno tenerezza. Alla loro età io sognavo di cambiare il mondo, se chiedi loro cosa vorrebbero fare da grandi ti rispondono "la velina" o "il calciatore" a seconda del sesso.

    Eppure continuo ad amare il mio lavoro. Anche se sempre più raramente incontri ancora oggi ragazzi in gamba, ambiziosi, affamati di sapere e sempre dietro hanno famiglie sane, che coniugano bene il verbo "educare".
    Devo confessare però che il piacere più grande lo raggiungo quando riesco a motivare il fannullone, lo "sfigato" che alle spalle ha genitori inadeguati.

    Ciao
    Gian
    La società gira in questo modo...loro si adeguano...veline e calciatori...

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da freelazio Visualizza Messaggio
    Ho 58 anni, insegno da quando ne avevo 26. In questi anni la scuola è cambiata e come sempre è lo specchio della società.

    Non è tanto e solo il rispetto verso il Prof., quello andava guadagnato con l'autorevolezza (che non è autoritarismo) anche quando andavo al liceo io, quello che manca oggi è il valore che si da alla cultura. Volete un esempio lampante? Il penultimo Ministro dell'Istruzione aveva la licenza media! Sorpresa più volte a sbagliare congiuntivi durante le interviste.
    Quando dico ai miei alunni: studiare vi rende liberi mi rispondono: "Prof ma quanto guadagni?". Non conta più cosa sei, cosa sai, ma quanto guadagni.
    Ministri che non si possono sentire, programmi TV che fanno rabbrividire per quanto sono l'apoteosi della stupidità, del superfluo, del nulla.
    Non mi meraviglia che poi a scuola mi trovo davanti ragazzi dotati di grandi capacità ma senza ambizioni, senza grinta, mi verrebbe da dire senza più sogni.........che è la cosa peggiore.
    Insegno a ragazzi dai 16 ai 18 anni, quindi già grandicelli: mi fanno tenerezza. Alla loro età io sognavo di cambiare il mondo, se chiedi loro cosa vorrebbero fare da grandi ti rispondono "la velina" o "il calciatore" a seconda del sesso.

    Eppure continuo ad amare il mio lavoro. Anche se sempre più raramente incontri ancora oggi ragazzi in gamba, ambiziosi, affamati di sapere e sempre dietro hanno famiglie sane, che coniugano bene il verbo "educare".
    Devo confessare però che il piacere più grande lo raggiungo quando riesco a motivare il fannullone, lo "sfigato" che alle spalle ha genitori inadeguati.

    Ciao
    Gian
    mi sembra che ci sia poco da aggiungere...che tristezza
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Il discorso sarebbe fin troppo ampio, anche la mancanza di veri valori e la dipendenza da Like e post sui social hanno il loro bel peso. Io sono abbastanza giovane ancora e pur non facendo l'insegnante mi permetto di riprendere i ragazzini quando li vedo fare qualcosa che non dovrebbero, lo faccio con garbo e cercando di farli ragionare sulle conseguenze che potrebbe avere il loro gesto; il più delle volte mi mandano a cagare ma ogni tanto qualcuno che ascolta lo trovo 🤣

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Il discorso sarebbe fin troppo ampio, anche la mancanza di veri valori e la dipendenza da Like e post sui social hanno il loro bel peso. Io sono abbastanza giovane ancora e pur non facendo l'insegnante mi permetto di riprendere i ragazzini quando li vedo fare qualcosa che non dovrebbero, lo faccio con garbo e cercando di farli ragionare sulle conseguenze che potrebbe avere il loro gesto; il più delle volte mi mandano a cagare ma ogni tanto qualcuno che ascolta lo trovo ��

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    si ma c'e' anche l'altro spettro del problema
    la famiglia disagiata con figli abbandonati a se stessi, a me e' capitato con mio figlio bullizzato da due fratelli Irlandesi ma con famiglia sfasciata e noti alle forze dell'ordine, che nelle loro angherie avevano trascinato il figlio di una famiglia messicana che era pure amica nostra.
    2 tenevano e n'altro picchiava nel cortile della scuola elementare, arriva l'insegnante e si becca un calcio in faccia
    che glie fai...

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    si ma c'e' anche l'altro spettro del problema
    la famiglia disagiata con figli abbandonati a se stessi, a me e' capitato con mio figlio bullizzato da due fratelli Irlandesi ma con famiglia sfasciata e noti alle forze dell'ordine, che nelle loro angherie avevano trascinato il figlio di una famiglia messicana che era pure amica nostra.
    2 tenevano e n'altro picchiava nel cortile della scuola elementare, arriva l'insegnante e si becca un calcio in faccia
    che glie fai...
    Eh purtroppo adesso ognuno pensa ai fatti suoi o al massimo riprende col cell per mettere i fatti altrui sul web. Io ai miei tempi sfruttavo la mia stazza bella robusta per difendere i bullizzati che sono tutt'ora miei grandi amici, non ho mai digerito chi se la prende con i più deboli o con i diversi, anche ai miei tempi i prof preferivano non "sporcarsi" le mani ma c'era ancora qualche buon samaritano tipo il sottoscritto che era disposto a farlo al posto loro..... rischiai anche di essere allontanato dalla scuola per aver dato un ceffone alla figlia di un'assistente sociale che si divertiva a prendere in giro una ragazza disabile, quando seppe la verità dai testimoni anche lei diede due sberle a sua figlia.

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ...bullismo...
    Di urasch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 15/07/2010, 12:00
  2. SECONDO VOI GLI INTERVENTI CHE VOGLIONO FARE NELLE SCUOLE ?
    Di maicol775 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 08/10/2008, 20:56
  3. Che ne pensate del ritorno dei grembiuli nelle scuole?
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 145
    Ultimo Messaggio: 02/09/2008, 22:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •