Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 59

Discussione: Il settimo cilindro - Gilera RV 250 NGR

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    Certo, ma è probabile che il clone venga venduto, perché ho già richieste interessanti.
    Devo prima verificare che la mia torni efficiente al 100%.
    Ha circa 3000 chilometri in meno (22000 contro 25000), e questo è uno dei rarissimi casi nei quali si sa perfettamente come è stata utilizzata/curata negli anni.
    Il compratore ha percorso si e no 500 chilometri (il tachimetro meccanico non mente).
    Ha ancora su la candela che avevo montato io e, purtroppo, anche le gomme (finite).
    In pratica non gli ha fatto nulla. C’è persino il portachiavi che gli avevo regalato.
    Diciamo che è come se gliela avessi prestata, ma solamente da tenere in garage per 30 anni, non per usarla...

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    Missione compiuta.
    L’8º cilindro è di nuovo in strada.
    Ha passato anche la revisione e ha percorso oltre 250 chilometri di “rodaggio”.
    Ho sostituito alcune parti invecchiate, come ad esempio il faro anteriore (trovato nuovo a 25€), la cover del cruscotto (20€), la pompa del freno posteriore (40€) e quella della frizione (70€).
    Mi ha fatto dannare il carburatore, perché la moto non si avviava bene da freddo (a caldo partiva solo a guardarla).
    Dopo aver sostituito tutti i particolari interni, ci siamo accorti che si era aperto un passaggio di circa 3mm di diametro nel circuito dello starter.
    È bastato “piombarlo” per ottenere un avviamento perfetto, sia a caldo che a freddo.
    Domani gomme nuove (Dunlop ArrowMax GT601) e via di nuovo verso nuove avventure!
    La cosa pazzesca è che si trovano ancora i ricambi nuovi di fabbrica, e che i prezzi per tali particolari rimangono assolutamente contenuti.
    Meraviglia.

    Sabba

  4. #33
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Missione compiuta.
    L’8º cilindro è di nuovo in strada.
    Ha passato anche la revisione e ha percorso oltre 250 chilometri di “rodaggio”.
    Ho sostituito alcune parti invecchiate, come ad esempio il faro anteriore (trovato nuovo a 25€), la cover del cruscotto (20€), la pompa del freno posteriore (40€) e quella della frizione (70€).
    Mi ha fatto dannare il carburatore, perché la moto non si avviava bene da freddo (a caldo partiva solo a guardarla).
    Dopo aver sostituito tutti i particolari interni, ci siamo accorti che si era aperto un passaggio di circa 3mm di diametro nel circuito dello starter.
    È bastato “piombarlo” per ottenere un avviamento perfetto, sia a caldo che a freddo.
    Domani gomme nuove (Dunlop ArrowMax GT601) e via di nuovo verso nuove avventure!
    La cosa pazzesca è che si trovano ancora i ricambi nuovi di fabbrica, e che i prezzi per tali particolari rimangono assolutamente contenuti.
    Meraviglia.

    Riesci sempre ad emozionarci

  5. #34
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    Sabba

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    467
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Missione compiuta.
    L’8º cilindro è di nuovo in strada.
    Ha passato anche la revisione e ha percorso oltre 250 chilometri di “rodaggio”.
    Ho sostituito alcune parti invecchiate, come ad esempio il faro anteriore (trovato nuovo a 25€), la cover del cruscotto (20€), la pompa del freno posteriore (40€) e quella della frizione (70€).
    Mi ha fatto dannare il carburatore, perché la moto non si avviava bene da freddo (a caldo partiva solo a guardarla).
    Dopo aver sostituito tutti i particolari interni, ci siamo accorti che si era aperto un passaggio di circa 3mm di diametro nel circuito dello starter.
    È bastato “piombarlo” per ottenere un avviamento perfetto, sia a caldo che a freddo.
    Domani gomme nuove (Dunlop ArrowMax GT601) e via di nuovo verso nuove avventure!
    La cosa pazzesca è che si trovano ancora i ricambi nuovi di fabbrica, e che i prezzi per tali particolari rimangono assolutamente contenuti.
    Meraviglia.

    Grande Sabba ......

    Io vorrei fare esattamente quello che hai fatto tu ; dalla ricerca , al restauro compreso di quella che è stata il mio mito "Irraggiungibile " della giovinezza .

    rd 350 lc.jpg

    Per adesso temporeggio ........., ma alla luce del fatto che sono convinto che soddisfare una "Voglia " come questa sia una soddisfazione immensa !!

    Non demordo !!!
    40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024

  7. #36
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    Stasera ho piantato due bei lacrimoni di gioia sotto al casco!
    È arrivato mio figlio mentre riposizionavo le moto in garage.
    Gli ho detto che sarei uscito per un breve test con il 7º cilindro (ho sostituito la leva del freno anteriore con il modello originale Brembo al posto della Tommaselli, e il “lavoretto” ha richiesto una mezza giornata per adattare la leva alla rispettiva sede).
    Lui mi ha guardato e ha detto: “E se ti seguo con l’altro, così usciamo in coppia coi Gilerini?”
    In meno di un minuto eravamo in sella ai due mostriciattoli, e ci siamo sparati (per la prima volta in assoluto) un bel giretto di circa mezz’ora.
    Potete immaginare il sorriso che avevo sotto al casco!
    Lui ha avuto l’onore (e l’onere) di guidare quello che era mio (l’8º cilindro), mentre io mi sono gustato per bene il 7º, compresa la frenata anteriore (finalmente a posto dopo il mio ultimo intervento).
    Considerando che l’ultimo acquisto mi è costato poco o nulla (il proprietario me lo ha restituito gratuitamente perché se ne voleva sbarazzare per liberare spazio in garage), e i costi fissi sono bassissimi (12€ di bollo e 144€ di assicurazione per tutto l’anno), averne uno o due non mi cambia praticamente nulla dal lato economico.
    Da quello emotivo ammetto che è una soddisfazione da non credere...

    Ultima modifica di _sabba_; 17/10/2018 alle 18:22
    Sabba

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    A leggerti sembra di viverlo dal vero, complimenti!

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di car80
    Data Registrazione
    19/08/16
    Località
    Nuoro
    Moto
    Speed triple R
    Messaggi
    1,476
    Grande sabba, io farei esattamente come te, le terrei entrambe per queste escursioni familiari


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #39
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    Finalmente sono riuscito a far sostituire i pneumatici all’8º cilindro.
    Non è stato facile (e nemmeno rapido) procurarsi le misure giuste, ma alla fine sono stati montati dei Metzeler Lasertec, che riprendono il disegno dei battistrada di un tempo.
    Sono comunque pneumatici moderni e adatti a potenze e pesi molto più elevati (li ho visti montati anche su una Honda CB900 Bol D’Or) e pertanto sul Gilerino rendono da bestia.
    Ho fatto una “sparata” ad oltre 140 all’ora, e la sensazione di stabilità è bestiale.
    Non vi dico quanto è agile in curva perché non ci credereste, ma il peso del mezzo inferiore ai 140 chili, il robusto telaio in tubi quadri e la sezione dei pneumatici non esagerata (100/90-16 ant. e 110/90-18 post.), fanno presumere solo buone cose in tal senso.
    Sono esterrefatto, perché montando particolari moderni (gomme, lubrificanti, lampade, batterie, candele, pastiglie freni, ecc.) si ottengono risultati incredibili.
    Avviamenti immediati, minimo stabilissimo a freddo e a caldo, frenata da urlo, cambio che sembra un burro, fumosità ridottissima (parliamo pur sempre di 2T), precisione di guida, maneggevolezza, persino stabilità e silenziosità (sia dei pneumatici che del complessivo motore/scarico).
    Che delitto hanno commesso a far (quasi) scomparire il motore a due tempi!
    Una media cilindrata 2T (500-600cc) con motore bicilindrico ad iniezione elettronica (tipo quella della KTM EXC250-300) sarebbe ancora attualissima.
    Peserebbe 50 chili in meno dei concorrenti a quattro tempi, avrebbe una manutenzione quasi nulla (un paio di candele ogni due anni), e garantirebbe prestazioni superiori a fronte di consumi tutto sommato accettabili.
    Il bicilindrico 2T è un motore per sua natura bilanciatissimo (albero a 180º), ed ha un rendimento termodinamico elevatissimo (uno scoppio ogni mezzo giro di albero motore, come i quattro cilindri 4T ad architettura standard).
    Se con un mezzo di oltre trent’anni fa si riescono ad ottenere risultati così soddisfacenti semplicemente utilizzando parti attuali, mi immagino come potrebbe andare un 2T progettato con i materiali odierni.
    Secondo me non lo fanno perché non venderebbero più i motori con le valvole (almeno nelle cilindrate ridotte)...

    Sabba

  11. #40
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    Per mere ragioni si spazio ho messo in vendita il 7º cilindro, ma se non lo vendo è lo stesso.
    Me lo tengo volentieri, per quel che mi costa poi....

    Sabba

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. GranturismoChePassione - il settimo peccato...ehm..capitolo
    Di Turbo-555 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 501
    Ultimo Messaggio: 25/01/2011, 09:13
  2. La crisi del settimo anno
    Di Bebo.4 nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29/11/2009, 21:26
  3. SS Qatar - Mc Coy settimo in griglia
    Di arteria2004 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 09:34
  4. Sono al settimo cielo!!!
    Di MUETTO nel forum Presentazioni
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24/01/2007, 09:29
  5. .. e il settimo giorno Dio....
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30/10/2006, 14:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •