Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 196

Discussione: La lega propone 150 in autostrada

  1. #131
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non credo proprio sia quello il problema.
    Semmai sono i guidatori di tali auto che possono diventare vittime di eventuali scontri con i grossi SUV (sempre più diffusi sulle nostre strade, e non solo).
    La velocità di un veicolo è determinante per gli spazi di frenata, ma una Porsche 911 Carrera S ai 150 all’ora di ferma in un fazzoletto, mentre la solita Panda 45 rispetta le tabelle di frenata (un po’ obsolete a mio avviso, ma comunque giuste).
    Le supercar hanno anche superfreni e supertenuta di strada (sicurezza attiva) e in, genere sono anche ben protette dal punto di vista della sicurezza passiva.
    Ovviamente non si deve e non si può limitare il percorso autostradale alle auto, di qualsiasi categoria appartengano, ma una differenziazione di velocità massima si potrebbe anche fare.
    Lo ripeto, il governo italiano lo aveva già fatto, ma allora non c’erano i mezzi attuali per rilevare le velocità dei veicoli, e distinguere le utilitarie dalle auto di grossa cilindrata.

    daccordo riguardo le super prestazioni dei macchinoni, ma non dare per scontato che ci sia alla guida sempre qualcuno che sia in grado di sfruttare tutta quella tecnologia,
    magari uno di questi ti tampona a 200 perchè distratto dal cell o chissà cosa.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,353
    Giusto, spesso ci sono su dei vecchietti danarosi anche piuttosto imbranati, oppure le “sciure”, mogli di commenda, che non sanno nemmeno inserire la retromarcia.
    Girare per la strada è diventato pericoloso, e anche possedendo buone capacità di guida non ci si può difendere dai telefonisti, dalle donnine che guidano con il rossetto in mano, o dai vecchietti col cappello che non hanno mai messo la quinta perchè la macchina va troppo forte.
    Peccato che il cambio automatico li “freghi”, e vanno forte comunque anche senza accorgersene.
    A volte mi viene voglia di comprarmi un autoblindo e girare con quello.
    Se solo non consumasse così tanto...

    Sabba

  4. #133
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Girare per la strada è diventato pericoloso, e anche possedendo buone capacità di guida non ci si può difendere
    Faccio ogni anni 50/60 mila km in macchina x lavoro, potrei scrivere un libro sulle atrocità al volante che vedo quotidianamente...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #134
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Ho spesso avuto a che fare per motivi professionali con sinistri anche mortali, che vengono ricostruiti dai consulenti del giudice e da quelli di parte con criteri leggermente più scientifici della tua esperienza come guidatore, anche se fai decine e decine di migliaia di km l'anno.
    In questa tabella sotto, supportata da tutti i calcoli del caso, puoi vedere che per arrestarsi mediamente un veicolo a 150 km/h impiega ben 36 metri in più di uno che va a 130 km/h. Prova a trovarti (ti auguro non succeda mai) una fila di auto ferme subito dopo l'uscita da una galleria, con in fondo alla fila un tir, e poi mi dici se quei 36 metri in più sarebbero serviti o meno
    Frenata di emergenza, gli spazi necessari per arrestare l’auto – Giovanni Mancini
    E' palese che maggiore velocità significhi anche tempi di arresto maggiori e con maggiore distanza. Seguendo tale ragionamento però allora sarebbe logico fissare limiti di 110 o 90 km/h ed avremmo la certezza che potremmo fermarci in spazi brevissimi.
    Detto questo ovviamente io credo che tutto possa avere una logica e che non vada preso in valore assoluto. Ok 150 ma solo ed esclusivamente in condizioni ottimali ed in tratti idonei a tale velocità. Poi ovviamente sta anche all'intelligenza del guidatore: su un tratto autostradale dove sò che possono esserci pericoli come ad esempio tratti critici con curve pericolose all'uscita di gallerie sta a me capire che li non posso andare ai 150 ma forse nemmeno a 130. Poi invece in punti dove ho 3 o più corsie con ampie visuali con poco traffico non vedo problematiche a tenere ben altre medie.
    Ecco, questo in soldoni potrebbe essere a mio avviso un ragionamento sensato.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  6. #135
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    E' palese che maggiore velocità significhi anche tempi di arresto maggiori e con maggiore distanza. Seguendo tale ragionamento però allora sarebbe logico fissare limiti di 110 o 90 km/h ed avremmo la certezza che potremmo fermarci in spazi brevissimi.
    Detto questo ovviamente io credo che tutto possa avere una logica e che non vada preso in valore assoluto. Ok 150 ma solo ed esclusivamente in condizioni ottimali ed in tratti idonei a tale velocità. Poi ovviamente sta anche all'intelligenza del guidatore: su un tratto autostradale dove sò che possono esserci pericoli come ad esempio tratti critici con curve pericolose all'uscita di gallerie sta a me capire che li non posso andare ai 150 ma forse nemmeno a 130. Poi invece in punti dove ho 3 o più corsie con ampie visuali con poco traffico non vedo problematiche a tenere ben altre medie.
    Ecco, questo in soldoni potrebbe essere a mio avviso un ragionamento sensato.
    E infatti è lì il problema maggiore: voi sostenitori dei limiti di velocità più alti partite infatti da un dato considerato certo e che invece non lo è, anzi, tutt'altro. Non dubito dell'intelligenza tua, ma se viaggi tanto avrai anche visto quanti imbecilli potenziali assassini viaggiano sulle strade. E se il limite di 150 km/h lo mettono per te, lo mettono per tutti, compresi i suddetti imbecilli che ti possono arrivare alle spalle come una bomba quando tu sei fermo in fondo ad una fila di auto ferme. Una volta che mi hanno ammazzato, sai che soddisfazione sapere che lo processeranno per omicidio stradale, intanto io o qualche mio caro siamo andati al creatore.
    Ovvio che a 90 km/h ci sarebbero ancora meno rischi, 130 a me pare un giusto compromesso.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #136
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    il problema grosso è che la patente sembra quasi un diritto (non mi dilungo su patenti acquistate e rinnovi a gente che ha i riflessi di un bradipo e la vista da talpa)
    i 130 sono già il massimo, ma con un po' di traffico e/o non perfetta visibilità "dovremmo" gia autonomamente ridurre la velocità.
    Quanti lo facciamo? pochi, per non passare da pirla, quindi tutti al massimo o anche sopra quasi sempre e comunque, salvo poi trovarne diversi nei fossi appena nevica o piove un poco di piu..
    E non inizio nemmeno a parlare del rispetto verso gli altri quando si esce in sorpasso non guardando chi sopraggiunge o peggio guardando ed inserendosi in spazi già piu corti della distanza di sicurezza

    Prima dovremmo cambiare la mentalità tutti, poi potremmo parlare di innalzare i limiti.

    Ps: siccome guidano cani e porci (mi ci metto potenzialmente dentro pure io, guardacaso nessuno alza mai la manina dicendo che si comporta male al volante o che non merita la patente) io sarei per fare esami pratici molto molto difficili, tipo simulatore con condizioni critiche ed imprevisti: neve, pioggia, ostacolo improvviso ecc..
    Solo quando si riesce a padroneggiare tutte queste situazioni viene rilasciata la patente.
    A quel punto avremmo risolto due problemi in una volta sola: strade meno congestionate ed incentivo al TPL

  8. #137
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,353
    Sono d'accordo.
    Gli esami pratici per la patente dovrebbero dimostrare che il neofita di turno abbia davvero buone capacità di guida (pur con tutte le attenuanti della poca esperienza).
    Si vede subito se uno sa guidare, se ha la macchina “in mano”, oppure se è imbranato.
    Il bravo istruttore deve poter colmare le lacune ed eventualmente inibire gli eccessi, in modo da presentare all’esame il patentando in grado di guidare per davvero.
    Perche dico questo?
    Perche ho avuto modo di constatare che non sempre è così, anzi...
    Quando ha preso la patente mio figlio, il suo “ingegnere” gli aveva imposto di curvare con la frizione premuta.
    Un genio....
    L’ho cazziato pesantemente (anche se non era colpa sua) e gli ho fatto fare ore e ore di guida usando la frizione come si deve.
    Un piccolo esempio, ma purtroppo è vero che la Scuola Guida insegna giusto quel pochino per mettere la gente in condizioni di affrontare l’esame pratico, e poco più.
    Per la patente della moto sarei ancora più cattivo.
    Suzuki RG500 Gamma oppure Yamaha RD500LC e tempo minimo per percorrere Imola, Monza, Magione, Vallelunga, Modena, o comunque nell’autodromo più vicino.
    Zero controlli elettronici, niente ABS e motore incazzatissimo.
    Cosi, quando si prende in mano una paciosissima moto moderna (che anche se ha il doppio dei cavalli, non mette certo in crisi come le vecchie 2T), tutto diviene più facile e soprattutto sicuro.

    E poi buonsenso e rispetto degli altri.
    La corsia di destra si può usare, anzi si deve usare, ma spesso è vuota e i cretini di turno viaggiano ai 100 sulla corsia centrale, o addirittura in quella di sorpasso (i camper stracarichi, i furgoncini con i laterizi sopra, la classica Pandina che non ce la fá ad acquistare velocità, eccetera eccetera).
    All’estero mi sembra che il buonsenso sia più generalizzato che da noi.
    Non so perché..

    Sabba

  9. #138
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Perché sono più abituati al rispetto delle regole, nel bene e nel male

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  10. #139
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,466
    insieme ai 150,che si possono mantenere su tutta la A1 tranne che nel tratto da Roma Nord a Firenze, metterei anche l'obbligo di velocita' minima a 100km/h e la sospensione della patente se si sta fissi in corsia di sorpasso

    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    E' palese che maggiore velocità significhi anche tempi di arresto maggiori e con maggiore distanza. Seguendo tale ragionamento però allora sarebbe logico fissare limiti di 110 o 90 km/h ed avremmo la certezza che potremmo fermarci in spazi brevissimi.
    Detto questo ovviamente io credo che tutto possa avere una logica e che non vada preso in valore assoluto. Ok 150 ma solo ed esclusivamente in condizioni ottimali ed in tratti idonei a tale velocità. Poi ovviamente sta anche all'intelligenza del guidatore: su un tratto autostradale dove sò che possono esserci pericoli come ad esempio tratti critici con curve pericolose all'uscita di gallerie sta a me capire che li non posso andare ai 150 ma forse nemmeno a 130. Poi invece in punti dove ho 3 o più corsie con ampie visuali con poco traffico non vedo problematiche a tenere ben altre medie.
    Ecco, questo in soldoni potrebbe essere a mio avviso un ragionamento sensato.
    not really


  11. #140
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    insieme ai 150,che si possono mantenere su tutta la A1 tranne che nel tratto da Roma Nord a Firenze, metterei anche l'obbligo di velocita' minima a 100km/h e la sospensione della patente se si sta fissi in corsia di sorpasso
    Concordo !

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Lega alla frutta....Lega contestata, Bossi “scappa” nella notte
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19/08/2011, 21:03
  2. Il GIORNALE propone una raccolta firme.............
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 10/08/2010, 06:25
  3. el_tribu propone.....
    Di el_tribu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 13:40
  4. L'ACI propone la patente a 16 anni
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 05/05/2007, 16:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •