Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 37 di 78 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 776

Discussione: COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE [cap. VIII]

  1. #361
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Oggi ho montato cavi alimentazione di sezione maggiorata e nuova batteria al litio.
    Guardando il voltmetro digitale ho notato che in ordine di marcia sono passato da 13.5/13.7 ad 13.9 costanti.
    Possibile che dipenda dai solo cavi di sezione maggiorta questo miglioramento della Ricarica della batteria in fase di marcia ? La batteria nuova non dovrebbe entrarci nulla sulla ricarica in marcia , giusto?

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #362
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Samuel, io ho collegato direttamente il regolatore SH alla batteria con un fusibile da 20 A , ho lasciato comunque il circuito originale triumph.

    In pratica ho derivato due cavi saldandoli all’uscita regolatore chevanno alla batteria.la tensione che leggo sia al volmetro che col tester allabatteria è passata in marcia da 13,9 a 14,3 V fisso molto stabile , quindi lacaduta di tensione cè nei vari connettori del circuito originale triumph ,argomento trattato ampiamente.


    La modifica completa sarebbe collegare l’ingresso alregolatore dallo statore con 3 cavi di sezione maggiorata , in questo modo sibypassa anche il connettore statore regolatore io peròlho evitata perchè incaso di sostituzione statore dovrei tagliare i cavi e rifare tutto coa che nonmi piace.

    Ultima modifica di stefano1; 29/11/2018 alle 19:45 Motivo: Unione Post Automatica
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  4. #363
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    Samuel, io ho collegato direttamente il regolatore SH alla batteria con un fusibile da 20 A , ho lasciato comunque il circuito originale triumph.

    In pratica ho derivato due cavi saldandoli all’uscita regolatore chevanno alla batteria.la tensione che leggo sia al volmetro che col tester allabatteria è passata in marcia da 13,9 a 14,3 V fisso molto stabile , quindi lacaduta di tensione cè nei vari connettori del circuito originale triumph ,argomento trattato ampiamente.


    La modifica completa sarebbe collegare l’ingresso alregolatore dallo statore con 3 cavi di sezione maggiorata , in questo modo sibypassa anche il connettore statore regolatore io peròlho evitata perchè incaso di sostituzione statore dovrei tagliare i cavi e rifare tutto coa che nonmi piace.
    Hai foto del lavoro che hai eseguito? Sulle componenti elettriche sono una capra .

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  5. #364
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Purtroppo foto non ne ho fatte comunque è semplicissimo , ti faccio uno schemino con le indicazioni e te lo mando.
    Io monto regolatore SH 775 con i cavi della Street e su questi ho fatto la modifica ma si puo fare anche con regolatore diverso

    allego schema
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di stefano1; 30/11/2018 alle 18:41 Motivo: Unione Post Automatica
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  6. #365
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    Purtroppo foto non ne ho fatte comunque è semplicissimo , ti faccio uno schemino con le indicazioni e te lo mando.
    Io monto regolatore SH 775 con i cavi della Street e su questi ho fatto la modifica ma si puo fare anche con regolatore diverso

    allego schema
    Comunque questa modifica da quello che mi hai scritto é fattibile anche su regolatori diversi giusto? Quindi nel mio caso posso eseguire la modifica sullo statore originale seguendo il disegno che mi hai inviato ?

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  7. #366
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da samuel.p Visualizza Messaggio
    Comunque questa modifica da quello che mi hai scritto é fattibile anche su regolatori diversi giusto? Quindi nel mio caso posso eseguire la modifica sullo statore originale seguendo il disegno che mi hai inviato ?

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
    Ciao Samuel,
    Questa modifica non lho pensata io, lho trovata su un sitoinglese dove mostrava anche alcune foto da cui non si capiva granchè , di fattoil regolatore non era un SH ma l’originale triumph per quel che ricordo.


    Li facevano una modica piu radicale perchè in praticaandavano in modo diretto sia dal regolatore allo statore eliminando ilconnettore , sia dal regolatore alla batteria eliminando il circuito originaleche credo passi per il relè avviamento, usando cavi di sezione maggiorata perridurre la caduta di tensione sia dei cavi originali che dei connettori.
    Secondo me gli svantaggi sono che se devo sostituirequalcosa o fare i soliti test non ho più i connettori a cui connettermi con iltester , quindi io ho preferito lasciare tutto integro e mettere in parallelocome ti ho indicato due cavi che vanno diretti alla batteria saldati sui cavi +e – che escono dal regolatore.
    Il risultato lho ottenuto lo stesso in quanto ho 14.3 vstabili in marcia mentre da fermo con ventola inserita scende qualche decimo divolt.
    Consiglio di usare cavi di almeno 6 mm2 e per saldarli aquelli esistenti orientarli come ti ho messo nello schizzo verso la batteriaper evitare curve , inoltre se non hai manualità col saldatore a stagno fattelofare da qualche elottrotecnico anche perchè agli estremi per la batteria devicrimpare i connettori ad occhiello e devi avere la crimpatrice non convieneacquistarla perchè buona costa almeno 70 euro.
    E’ tutto ciao.
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  8. #367
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    Ciao Samuel,
    Questa modifica non lho pensata io, lho trovata su un sitoinglese dove mostrava anche alcune foto da cui non si capiva granchè , di fattoil regolatore non era un SH ma l’originale triumph per quel che ricordo.


    Li facevano una modica piu radicale perchè in praticaandavano in modo diretto sia dal regolatore allo statore eliminando ilconnettore , sia dal regolatore alla batteria eliminando il circuito originaleche credo passi per il relè avviamento, usando cavi di sezione maggiorata perridurre la caduta di tensione sia dei cavi originali che dei connettori.
    Secondo me gli svantaggi sono che se devo sostituirequalcosa o fare i soliti test non ho più i connettori a cui connettermi con iltester , quindi io ho preferito lasciare tutto integro e mettere in parallelocome ti ho indicato due cavi che vanno diretti alla batteria saldati sui cavi +e – che escono dal regolatore.
    Il risultato lho ottenuto lo stesso in quanto ho 14.3 vstabili in marcia mentre da fermo con ventola inserita scende qualche decimo divolt.
    Consiglio di usare cavi di almeno 6 mm2 e per saldarli aquelli esistenti orientarli come ti ho messo nello schizzo verso la batteriaper evitare curve , inoltre se non hai manualità col saldatore a stagno fattelofare da qualche elottrotecnico anche perchè agli estremi per la batteria devicrimpare i connettori ad occhiello e devi avere la crimpatrice non convieneacquistarla perchè buona costa almeno 70 euro.
    E’ tutto ciao.
    Stefano Grazie mille per le risposte .

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  9. #368
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    oggi installato contamarce non lho ancora settato , aspetto di poter uscire in strada per farlo, comunque tra una cosa e l'altra mi metto a pulire la catena che ho messo nuova ad aprile ci ho fatto 6000 km e ho notato che già qualche OR spunta dalle maglie .La catena è una DID oro zvm-x 530 praticamente nuova , sempre lavata con petrolio bianco consigliato da tutti , lubrificata ogni 500 km con spray specifico catena della WD o Motul possibile che gli OR stiano già cedendo?
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  10. #369
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,742
    Strano...

    Sabba

  11. #370
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Volevo collegare l'alimentazione di chill' sfaccimm' di navigatore direttamente all'annemaechittemuort' di connettore sottochiave di chilla fetient' e Tiger Sport, il connettore dietro la fiiancata dx sopra la testata l'ho trovato, lo strunz' e fusibile nello slot servizi è a posto, chilla zozzeria 'e batteria è carica, il fetuso di cavo e connessione sembra integro, verificato col tester se arriva corrente sia a chiave girata che a motore acceso, niente! Perché 'sta figl'ndrocchia di corrente non arriva? Cosa manca?

Pagina 37 di 78 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE [cap. VII]
    Di pippo167 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 692
    Ultimo Messaggio: 27/06/2017, 17:41
  2. [-] COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE (cap. VI)
    Di pippo167 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 15/08/2015, 18:18
  3. [-] COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE [cap. V]
    Di pippo167 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 501
    Ultimo Messaggio: 19/10/2014, 08:33
  4. COSA AVETE FATTO ALLA VOSTRA TIGRE OGGI? [parte III]
    Di cicorunner nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 508
    Ultimo Messaggio: 02/04/2013, 15:11
  5. COSA AVETE FATTO ALLA VOSTRA TIGRE OGGI?
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 996
    Ultimo Messaggio: 15/03/2012, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •