Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 161

Discussione: Speed Triple 1050 RS 2019

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,813
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Direi di no. Nelle cartelle stampa si è parlato di dìverso sistema di pescaggio dell'olio, e di minor olio necessario nella coppa. Tanto è vero che sul libretto della RS che ho postato in foto, sono riportate quantità differenti rispetto a quelle della mia vecchia 2014.
    Alessio.. io direi proprio di sì.. ti allego le quantità della Speed 2005 e appena le trovo anche quelle della 2011-2015
    qtà olio speed 2005.jpgqtà olio speed 2005_2.jpg

    Ecco la 2011-2015

    qtà olio speed 2011-2015.jpg


    Io direi assolutamente identiche!!
    Ultima modifica di ekofox; 07/04/2019 alle 22:52

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Allora ricordavo male...

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,813
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Allora ricordavo male...
    C'è di vero che alcuni raccordi (almeno uno l'ho visto) per l'olio che prima erano esterni, ora sono stati ricavati nel corpo del motore..
    Ho confrontato una Speed R 2016 con la mia RS ed ho notato che è cambiato anche lo spingi-tendicatena.

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    C'è di vero che alcuni raccordi (almeno uno l'ho visto) per l'olio che prima erano esterni, ora sono stati ricavati nel corpo del motore..
    Ho confrontato una Speed R 2016 con la mia RS ed ho notato che è cambiato anche lo spingi-tendicatena.
    Sulle modifiche del circuito olio motore, l'ho letto anche di recente......quindi il ricordo lo darei per buono....

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di leon1775
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Gioia d.C. (BARI)
    Moto
    MTS 1260s ex SPEED TRIPLE 2013 ex Speed Triple 2005
    Messaggi
    1,458
    Consumo di olio e fumi neri = filtraggio di olio in camera di combusione non è affatto normale.
    Sul consumo di olio per le Speed più vecchie (io parlo per esperienza delle 2005/07) se n'è parlato molto, era abbastanza comune trovare Speed che mangiassero olio (anche 1.000 1.200gr ogni 1000km) . mentre tanti altre Speed non avevano il minimo consumo (questione di fortuna).
    Certo sulla RS speravo che tali inconvenienti fossero stati risolti.

  7. #66
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/03/19
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente Scritto da leon1775 Visualizza Messaggio
    Consumo di olio e fumi neri = filtraggio di olio in camera di combusione non è affatto normale.
    Sul consumo di olio per le Speed più vecchie (io parlo per esperienza delle 2005/07) se n'è parlato molto, era abbastanza comune trovare Speed che mangiassero olio (anche 1.000 1.200gr ogni 1000km) . mentre tanti altre Speed non avevano il minimo consumo (questione di fortuna).
    Certo sulla RS speravo che tali inconvenienti fossero stati risolti.
    Sono andato sui forum inglesi e mi confermano che anche a loro è successo che dopo il tagliando subito dopo hanno dovuto rabboccare l'olio e hanno anche loro il problemino dei scarichi che diventano neri, evidentemente è una cosa normale, controllerò il livello fra 1000km per vedere se scende, e poi ai 5000km farò un cambio olio + filtro casalingo per vedere effettivamente quanto olio scarico...

    Vi copio una parte di quello che ho trovato su internet tradotto in italiano, in pratica è successo che dopo un cambio olio si creava un vuoto con conseguente spia olio accesa, e infatti hanno cambiato la procedura, bisogna prima mettere 3.2l di olio, poi il filtro e poi raboccare fino al max...

    Sono molto confuso, perchè pensandoci molto probabilmente il concessionario ha messo 3.2l a manuale senza controllare il livello, e difatti io ho rabboccato di 500ml all'incirca...

    Il cambio olio e relativo filtro si esegue in questo modo:
    1. Scaldare il motore per 5 minuti, dopodichè spegnerlo,
    2. Togliere il bullone di scarico olio
    3. Togliere il filtro olio
    4. Reinstallare il bullone di scarico olio con una nuova rondella
    5. Introdurre 3.2lt di olio, con questa quantità di olio il livello non raggiunge l'innesto del filtro olio e dunque non fuoriesce l'olio.
    6. controllare il livello olio e raboccarlo se necessario (La quantità massima è di 3.8lt)
    7. Accendere il motore e lasciarlo al minimo senza sgasare e assicurarsi che la spia olio si spenga.
    8. lasciare il motore al minimo per 30 secondi
    9. spegnere il motore e controllare ed eventualmente rabboccare l'olio.

    Basta che cercate su google "Speed triple rs oil change" e vi esce subito l'articolo a riguardo

    https://www.triumphrat.net/attachmen...1&d=1543154542

    https://www.triumphrat.net/attachmen...1&d=1543154566

    http://www.lawrencephotographic.com/...oblem_Resolved
    Ultima modifica di Chin4_Man; 08/04/2019 alle 17:59

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Io ho parlato con un meccanico Triumph di questa fantomatica procedura letta sui forum inglesi, dato che ho appena fatto il primo tagliando. L'avevo già vista tempo fa, pure corredata da "bugiardino" Triumph per effettuare il cambio olio. Ecco...lui non ne sa proprio nulla.....

    Ora, questo inconveniente è capitato di rado, a pochissime persone, non ricordo se in UK o negli States.

    A me, ad esempio, dopo il cambio olio, nessuna spia di anomalia pressione olio si è accesa. Ho il livello dell' olio al massimo, tutto sembra perfetto.

    Personalmente, la procedura per il cambio olio letta sui forum inglesi mica la capisco.....dato che dice di caricare l'olio nuovo e dopo avvitare il filtro olio nuovo, e senza nemmeno riempirlo di olio.....mah.....

    Citazione Originariamente Scritto da leon1775 Visualizza Messaggio
    Consumo di olio e fumi neri = filtraggio di olio in camera di combusione non è affatto normale.
    Sul consumo di olio per le Speed più vecchie (io parlo per esperienza delle 2005/07) se n'è parlato molto, era abbastanza comune trovare Speed che mangiassero olio (anche 1.000 1.200gr ogni 1000km) . mentre tanti altre Speed non avevano il minimo consumo (questione di fortuna).
    Certo sulla RS speravo che tali inconvenienti fossero stati risolti.
    Ma secondo me il livello dell'olio del nostro amico durante il rodaggio era semplicemente al minimo. E ripeto, per 1000 km, in questa stagione, un livello anche di un paio di etti sotto al minimo non crea nessun problema. Il tempo e l'esperienza sulle RS che abbiamo, dirà se questo motore consuma olio o meno. Azzardare ipotesi di problemi alla sua moto mi sembra fuori luogo.
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 08/04/2019 alle 22:09 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #68
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/03/19
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Io ho parlato con un meccanico Triumph di questa fantomatica procedura letta sui forum inglesi, dato che ho appena fatto il primo tagliando. L'avevo già vista tempo fa, pure corredata da "bugiardino" Triumph per effettuare il cambio olio. Ecco...lui non ne sa proprio nulla.....

    Ora, questo inconveniente è capitato di rado, a pochissime persone, non ricordo se in UK o negli States.

    A me, ad esempio, dopo il cambio olio, nessuna spia di anomalia pressione olio si è accesa. Ho il livello dell' olio al massimo, tutto sembra perfetto.

    Personalmente, la procedura per il cambio olio letta sui forum inglesi mica la capisco.....dato che dice di caricare l'olio nuovo e dopo avvitare il filtro olio nuovo, e senza nemmeno riempirlo di olio.....mah.....



    Ma secondo me il livello dell'olio del nostro amico durante il rodaggio era semplicemente al minimo. E ripeto, per 1000 km, in questa stagione, un livello anche di un paio di etti sotto al minimo non crea nessun problema. Il tempo e l'esperienza sulle RS che abbiamo, dirà se questo motore consuma olio o meno. Azzardare ipotesi di problemi alla sua moto mi sembra fuori luogo.
    Ho chiesto a un forum e mi hanno confermato tutto ció un'utente alla fine ha messo 3,7litri... Quindi sul manuale è scritto in modo errato...

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    La procedura suggerita da Triumph per il cambio olio nelle Speed Triple 2018 prevede di riempire prima la coppa con l'olio e solo dopo avvitare il nuovo filtro, in modo da spurgare meglio l'aria nella pompa e facilitare la messa in pressione del circuito.

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da Chin4_Man Visualizza Messaggio
    Ho chiesto a un forum e mi hanno confermato tutto ció un'utente alla fine ha messo 3,7litri... Quindi sul manuale è scritto in modo errato...
    Nella mia 2014 quando facevo io il cambio olio e filtro ogni 5 mila km ne mettevo circa 3,6-3,7.......quindi anche a me risulta questa misura.

    Il fatto della quantita' diversa riportata sul manuale della RS e di quanto letto sulle riviste circa il diverso pescaggio d'olio motore della RS, mi avevano fatto credere che in realtà ne andasse meno.

    Comunque, basta metterne 3,2-3,3 litri e poi fare un livello preciso con gli ultimi controlli del caso.

Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport] Scarico Tiger Sport 1050 2016-2019
    Di henritrip nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 01/10/2020, 15:38
  2. [Speed Triple 1050] Passaggio da Speed a Bonneville Street twin 2019
    Di Motodentro nel forum Speed Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 26/10/2018, 15:01
  3. [Speed Triple 955] Pedane arretrate RIZOMA Speed Triple 1050, Speed Triple 955 Modello REV.
    Di lillo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2016, 21:49
  4. SCARICO AJKO TRIUMPH STREET TRIPLE/SPEED FOUR/SPEED TRIPLE 1050 955I
    Di Smash82 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 20:15
  5. Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 14/01/2011, 17:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •