Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 66

Discussione: Come funziona un' auto ibrida? - VIDEO

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da L4P0 Visualizza Messaggio
    Io sono abbastanza convinto che il vero problema del full elettric sia il tempo di ricarica più che l’autonomia, naturalmente prezzo a parte, perché puoi anche farmi una macchina con 2000 km di autonomia ma se poi ci vuole un giorno per caricarla mi è inutile
    Confido che in futuro la tecnologia delle batterie evolverà per risolvere questo grosso limite


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    peggio, con 500 km di autonomia "dichiarata" servono circa 8-10 ore di carica.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,274
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    peggio, con 500 km di autonomia "dichiarata" servono circa 8-10 ore di carica.
    Torniamo a cose già dette... non è vero che ci vogliono 8-10 ore, forse con un impianto domestico ma con delle colonine fast assolutamente no, quanto potrà avere di batterie 60 80 KW? le colonnine vanno da 25 50 100kw in Italia, le nuove che quando uscirà la 500 caricano 350 kw in neanche 1/2 h caricheranno la 500.

  4. #43
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Torniamo a cose già dette... non è vero che ci vogliono 8-10 ore, forse con un impianto domestico ma con delle colonine fast assolutamente no, quanto potrà avere di batterie 60 80 KW? le colonnine vanno da 25 50 100kw in Italia, le nuove che quando uscirà la 500 caricano 350 kw in neanche 1/2 h caricheranno la 500.
    per assurdo, anche con lo stesso tempo di un pieno di benzina non avrebbero mercato "di massa" se continuano a costare piu del doppio della controparte benzina/diesel in una fascia di mercato dove il prezzo la fa da padrone.
    con l'elettrica piu economica (smart) ci si comprano 3 dacia (grande il doppio)!

    infatti appena il prezzo passa in secondo piano è un pullulare di Tesla

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Torniamo a cose già dette... non è vero che ci vogliono 8-10 ore, forse con un impianto domestico ma con delle colonine fast assolutamente no, quanto potrà avere di batterie 60 80 KW? le colonnine vanno da 25 50 100kw in Italia, le nuove che quando uscirà la 500 caricano 350 kw in neanche 1/2 h caricheranno la 500.
    magari tu vai alla colonnina pubblica, che avrai sicuramente sotto casa, che culo!
    e il resto del mondo cosa fa? si fa un allaccio da 50 kw in casa per le ricariche veloci?
    poi le ricariche veloci sono contate non infinite altrimenti cuoci la batteria.
    ..dimenticavo che la corrente alla colonnina enel costa solo 0,4 euro/kw!

  6. #45
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,251
    Ragazzi dipende sempre in primis da come uno utilizza l' auto: se sei un rappresentante e fai 500 km al giorno allora è chiaro, l' auto elettrica non fà per te, ma se i tuoi giri sono più corti puoi farti bastare anche auto elettriche con autonomie più basse e, al limite, caricare nelle pause se possibile o di notte, quando dormi.

    Per quanto mi riguarda io sono favorevole alle auto elettriche ma preferisco al momento guidare un mezzo più versatile che non abbia autonomie limitate: avendo un certa sensibilità ecologica e non avendo velleità sportive in ambito di 4 ruote sono passato all' ibrido che mi soddisfa al 100%, poi in futuro chissà cosa prenderò, dipenderà dalle mie esigenze e da quanto offrirà il mercato.

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di L4P0
    Data Registrazione
    30/01/19
    Località
    Scorgiano
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ragazzi dipende sempre in primis da come uno utilizza l' auto: se sei un rappresentante e fai 500 km al giorno allora è chiaro, l' auto elettrica non fà per te, ma se i tuoi giri sono più corti puoi farti bastare anche auto elettriche con autonomie più basse e, al limite, caricare nelle pause se possibile o di notte, quando dormi.

    Per quanto mi riguarda io sono favorevole alle auto elettriche ma preferisco al momento guidare un mezzo più versatile che non abbia autonomie limitate: avendo un certa sensibilità ecologica e non avendo velleità sportive in ambito di 4 ruote sono passato all' ibrido che mi soddisfa al 100%, poi in futuro chissà cosa prenderò, dipenderà dalle mie esigenze e da quanto offrirà il mercato.
    Sul fatto che la maggior parte degli spostamenti casa-lavoro-casa siano all’Interno del range delle elettriche ti dò ragione come sul fatto che possano essere caricate nottetempo o mentre sei in ufficio, il problema arriva quando devi andare in vacanza o hai necessità di uno spostamento oltre l’autonomia massima della vettura, supponendo che le colonnine di ricarica si estenderanno sul territorio nazionale come i distributori, perché altrimenti succede quello che è successo col metano, vai in ferie dove sono le colonnine e non dove ti pare
    Questa è ovviamente una provocazione perché sempre più amministrazioni comunali stanno investendo nelle colonnine, però rimane il fatto che quella a me più vicina è ad oltre 30km


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,274
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    magari tu vai alla colonnina pubblica, che avrai sicuramente sotto casa, che culo!
    e il resto del mondo cosa fa? si fa un allaccio da 50 kw in casa per le ricariche veloci?
    poi le ricariche veloci sono contate non infinite altrimenti cuoci la batteria.
    ..dimenticavo che la corrente alla colonnina enel costa solo 0,4 euro/kw!
    Allora... il tempo di ricarica non é un problema é su questo dubbi non ce ne sono. Che la ricarica fast abbia cicli limitati non l'ho mai sentito so che la ricarica della batteria é gestita da un software per ottimizzare il processo ed evitare danni... se tu lo hai sai per certo magari posta i dati visto che siamo in tema, sarebbe interessante come info.
    Io potrei tranquillamente caricarla in garage come tanti la notte a carica lenta a costi irrisori e qui da me comune e centri commerciali mettono a disposizione le colonnine di ricarica gratis.
    Che sul mercato poi ci siano gestori che speculano sulla ricarica è fuor di dubbio ma questo è dovuto alla scarsa concorrenza che prima o poi assesterà i prezzi al kw.
    Ultima modifica di navigator; 16/05/2019 alle 15:49

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Allora... il tempo di ricarica non é un problema é su questo dubbi non ce ne sono. Che la ricarica fast abbia cicli limitati non l'ho mai sentito so che la ricarica della batteria é gestita da un software per ottimizzare il processo ed evitare danni... se tu lo hai sai per certo magari posta i dati visto che siamo in tema, sarebbe interessante come info.
    Io potrei tranquillamente caricarla in garage come tanti la notte a carica lenta a costi irrisori e qui da me comune e centri commerciali mettono a disposizione le colonnine di ricarica gratis.
    Che sul mercato poi ci siano gestori che speculano sulla ricarica è fuor di dubbio ma questo è dovuto alla scarsa concorrenza che prima o poi assesterà i prezzi al kw.
    ho partecipato ad un convegno dove il relatore comparava l'auto elettrica con quella convenzionale, sotto ogni aspetto, compreso l'apporto di C02 dalla fabbricazione, utilizzo per 150000 km e smaltimento finale,
    basandosi su ricerche fatte da università usa e europee indipendenti.
    non ha demolito l'elettrico, ma ha dato una visione completa della tecnologia oggi disponibili con tutti i limiti che ha.
    La cosa buona è quella che un utilizzo in città può spostare e solo spostare l'inquinamento in altri siti dove va prodotta la corrente con le tecnologie attuali, che ci piacciano o no.
    per la cronaca le emissioni di CO2 di cui sopra sono molto simili.
    il convegno è stato molto interessante ed impegnativo visto la marea di statistiche grafici e numeri illustrati ma molto molto interessante.

    senza denigrare nessuno,

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,274

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    ho partecipato ad un convegno dove il relatore comparava l'auto elettrica con quella convenzionale, sotto ogni aspetto, compreso l'apporto di C02 dalla fabbricazione, utilizzo per 150000 km e smaltimento finale,
    basandosi su ricerche fatte da universitÃ* usa e europee indipendenti.
    non ha demolito l'elettrico, ma ha dato una visione completa della tecnologia oggi disponibili con tutti i limiti che ha.
    La cosa buona è quella che un utilizzo in cittÃ* può spostare e solo spostare l'inquinamento in altri siti dove va prodotta la corrente con le tecnologie attuali, che ci piacciano o no.
    per la cronaca le emissioni di CO2 di cui sopra sono molto simili.
    il convegno è stato molto interessante ed impegnativo visto la marea di statistiche grafici e numeri illustrati ma molto molto interessante.

    senza denigrare nessuno,
    conosco in parte l'analisi di quel convegno (tedesco)... quando prendi dati per dimostrare a priori una cosa ci riesci sempre.
    Mi ricordo alcuni dati... del tipo che l'auto combustione non veniva smaltita e quella elettrica si (sostiene che a 150000km le batterie si rottamino e non si reciclino) con conseguente aggravio di CO, é stato calcolata la produzione di CO utilizzando i dati di produzione delle stesse di 10 anni prima... non c'erano i dati CO per la produzione e trasporto di combustibili diesel ... oltre al fatto che piú ti porti oltre la soglia dei 150000 km e piú i divario a favore dell'elettrico aumenta esponenzialmente... tutto fatto con scopo.
    É stato calcolato il CO di una Mercedes Mercedes C 220 d 160 cv contro una tesla da 350cv!... e nulla di tutto il il restante particolato, NOX etc emesso dal diesel, é stato calcolato il Co per produzione di energia elettrica in Germania che ha la percentuale minore europea da fonti rinnovabili con altissina incidenza di produzione da carbone, non tiene conto del fatto che un'auto elettrica non ha cinghie, olio, marmitte, filtri, cambio e tanti altri componenti che inquinano e producono CO2 per smaltirli... etc etc

    Fidati...
    Ultima modifica di navigator; 16/05/2019 alle 20:52

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di L4P0
    Data Registrazione
    30/01/19
    Località
    Scorgiano
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    conosco in parte l'analisi di quel convegno (tedesco)... quando prendi dati per dimostrare a priori una cosa ci riesci sempre.
    Mi ricordo alcuni dati... del tipo che l'auto combustione non veniva smaltita e quella elettrica si (sostiene che a 150000km le batterie si rottamino e non si reciclino) con conseguente aggravio di CO, è stato calcolata la produzione di CO utilizzando i dati di produzione delle stesse di 10 anni prima... non c'erano i dati CO per la produzione e trasporto di combustibili diesel ... oltre al fatto che più ti porti oltre la soglia dei 150000 km e più i divario a favore dell'elettrico aumenta esponenzialmente... tutto fatto con scopo.
    à stato calcolato il CO di una Mercedes Mercedes C 220 d 160 cv contro una tesla da 350cv!... e nulla di tutto il il restante particolato, NOX etc emesso dal diesel, è stato calcolato il Co per produzione di energia elettrica in Germania che ha la percentuale minore europea da fonti rinnovabili con altissina incidenza di produzione da carbone, non tiene conto del fatto che un’auto elettrica non ha cinghie, olio, marmitte, filtri, cambio e tanti altri componenti che inquinano e producono CO2 per smaltirli... etc etc

    Fidati...
    Tutto vero, però se continuiamo a comprare corrente da chi la produce col carbone o col nucleare ha poco senso, bisognerebbe incentivare davvero l’installazione sui tetti di impianti fotovoltaici o minieolici senza tutti i vincoli paesaggistici di oggi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 94
    Ultimo Messaggio: 05/12/2018, 12:11
  2. [Thunderbird Sport] Spia olio funziona e non funziona!
    Di french nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/11/2015, 19:01
  3. Risposte: 156
    Ultimo Messaggio: 18/07/2014, 13:03
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/09/2011, 17:15
  5. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29/12/2009, 17:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •