Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 70

Discussione: curriculum vitae

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Ben detto @Shining

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Recentemente ,dovendo acquistare un maglione di marca che si trova anche su amazon del costo tot,mentre in negozio con costo piu elevato,ho semplicenente offerto al commerciante la possibilita di acquistarlo da lui solamente se me lo offriva allo stesso prezzo.....ebbene ha accettato ,ed io ho risparmiato piu' di 15 euro e misurato in loco.Con rincarico di pochi euro ,preferisco il negozio,al colosso online,onde evitare la eventuale restituzione ed il farmi trovare sempre a casa.

    Non sempre i commercianti accettano di farti lo stesso prezzo...ma provare non costa niente.
    Ultima modifica di carmelo23; 05/12/2019 alle 11:32

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Non c'è bisogno di farsi trovare sempre a casa, ci sono i Locker o i punti di ritiro (bar edicole negozi etc) idem per il reso.

  5. #14
    Nuovo TCP Rider L'avatar di giuliofigini
    Data Registrazione
    26/08/19
    Località
    Sono di Napoli, ma vivo nel basso Lazio
    Moto
    Tiger 1200 Xca
    Messaggi
    8
    Acquistare online è comodissimo, facile ed economico
    Siamo però tutti abituati a voler la botte piena e la moglie ubriaca... Il negozio per misurare i vestiti è bello, il ferramenta per il consiglio tecnico su quale cavo usare è preparato, le scarpe su internet costano di meno.... Ovviamente però le conoscenze e le competenze degli addetti alla vendita non devono essere pagate. Giammai un rivenditore applica lo 0.0001% per poter portare avanti la sua attività e magari pagare stipendi.....
    Se credi che la professionalità sia costosa, è perchè non hai idea di quanto ti costerà l' incompetenza...

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,950
    La convenienza economica da parte del consumatore finale...per ora... nell acquisto on line....è dovuta indubbiamente..tra altre cose ....ai ridotti carichi
    Fiscali che i colossi.. più o meno del web...hanno rispetto ai commercianti che sono vincolati alla fiscalità vigente sul territorio nazionale dove operano... e alla competitività da parte di questi colossi..inparte dovuta per accaparrarsi sempre più quota di mercato risultando appunto più competitivi.......
    Quando poi..e se....rimarranno ...in ambito commerciale...gli unici offerenti ...perché attorno avranno fatto terra bruciata......si vedra se tutte queste prerogative di convenienza permarranno tali per i consumatori...
    L'ideale sarebbe un equilibrio ..sempre a beneficio del consumatore.... tra tutti o competitori che operano nel settore del commercio on line e tradizionale...a parita di condizioni fiscali....
    In modo che esso...possa decidere di acquistare....per il servizio...l'educazione...la capacità di saper attrarre il cliente...ecc ecc......IMG-20191127-WA0001.jpg fonte....la stampa di torino..intervista al presidente del ascom torinese
    Ultima modifica di massi69; 05/12/2019 alle 12:56

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    curiosità: sono l'unico pirla che ha speso di più acquistando on line ?

    anni fa acquistai un paio di calzature Camper, le Pelotas per la precisione, che mi piacciono un sacco, pagandole se non ricordo male 100,00 euri + 10/15 euri di spese di spedizione...

    medesimo modello taglia e colore nel negozio monomarca di Corso di Porta Ticinese, a Milano, 100 euro...e basta
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    La convenienza economica da parte del consumatore finale...per ora... nell acquisto on line....è dovuta indubbiamente..tra altre cose ....ai ridotti carichi
    Fiscali che i colossi.. più o meno del web...hanno rispetto ai commercianti che sono vincolati alla fiscalità vigente sul territorio nazionale dove operano... e alla competitività da parte di questi colossi..inparte dovuta per accaparrarsi sempre più quota di mercato risultando appunto più competitivi.......
    Quando poi..e se....rimarranno ...in ambito commerciale...gli unici offerenti ...perché attorno avranno fatto terra bruciata......si vedra se tutte queste prerogative di convenienza permarranno tali per i consumatori...
    L'ideale sarebbe un equilibrio ..sempre a beneficio del consumatore.... tra tutti o competitori che operano nel settore del commercio on line e tradizionale...a parita di condizioni fiscali....
    In modo che esso...possa decidere di acquistare....per il servizio...l'educazione...la capacità di saper attrarre il cliente...ecc ecc......IMG-20191127-WA0001.jpg fonte....la stampa di torino..intervista al presidente del ascom torinese
    Non è proprio così ….
    Google Italy Srl per il bilancio del 2018 ha versato 4,719 milioni, nel 2017 5,641 a fronte di utili per 15 milioni. Amazon Italia logistic srl invece ha versato al Fisco italiano 3 milioni di tasse, e 4,177 nel 2018 a fronte di guadagni per 11,8 milioni. Tripadvisor Italy Srl 22.535 euro nel 2018, ovvero circa quanto dovrebbe pagare un libero professionista di medio livello in Italia. Zero invece sul conto di Twitter per il 2018, mentre nel 2017 aveva pagato 1.337 euro.

    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    curiosità: sono l'unico pirla che ha speso di più acquistando on line ?

    anni fa acquistai un paio di calzature Camper, le Pelotas per la precisione, che mi piacciono un sacco, pagandole se non ricordo male 100,00 euri + 10/15 euri di spese di spedizione...

    medesimo modello taglia e colore nel negozio monomarca di Corso di Porta Ticinese, a Milano, 100 euro...e basta
    No no non ti preoccupare, io infatti molte cose non le acquisto più on line.
    Esempio per il mio prossimo viaggio preventivo Expedia +/- 4000 euro - mentre tramite agenzia viaggi lo stesso pacchetto voli+hotel+affitto casa ho risparmiato 1400 euro. Non è la prima volta che noto che Expedia (o Booking) sono più cari rispetto all'agenzia tradizionale infatti non li uso più.
    Ultima modifica di Desmonio; 05/12/2019 alle 13:45 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,950
    [QUOTE=Desmonio;7588506]Non è proprio così ….
    Google Italy Srl per il bilancio del 2018 ha versato 4,719 milioni, nel 2017 5,641 a fronte di utili per 15 milioni. Amazon Italia logistic srl invece ha versato al Fisco italiano 3 milioni di tasse, e 4,177 nel 2018 a fronte di guadagni per 11,8 milioni. Tripadvisor Italy Srl 22.535 euro nel 2018, ovvero circa quanto dovrebbe pagare un libero professionista di medio livello in Italia. Zero invece sul conto di Twitter per il 2018, mentre nel 2017 aveva pagato 1.337

    @desmonio.... non volevo portare la discussione sul tema della fiscalità.... ovvio che nel discorso che fa il presidente dell ascom tiri l acqua al suo mulino..... perché fa politica....e demagogia....
    La mia più che altro era una riflessione ...visto i temi della discussione....
    Lo stato italiano....ben vengano gli investitori stranieri.....dovrebbe però fare in maniera che tutti operino nello stesso ambito commerciale a parità di condizioni ..... per il beneficio appunto dello stato e quindi di noi tt ...
    Ogni consumatore dovrebbe valutare per l acquisto ovviamente l aspetto economico e per l appunto i servizi resi legati alla vendita di ogni bene o servizio....
    un altro aspetto su cui ragionare potrebbe essere il fatto che magari ...la piccola ferramenta o il gommista del paese..o il negozio di città ..che non potrà mai offrire l assortimento dei marchi... degli articoli ecc ecc.... rispetto ai colossi per svariati motivi... ...ma in qualche maniera il suo utile derivante dall attività veniva ridistribuito all interno del paese ....città..ecc ecc..... con il beneficio e la ricaduta su tt la comunità....per un economia circolare dai confini più ridotti....e immediati...forse....
    mentre i grandi colossi con sede all estero di questi utili ...tolto le assunzioni del personale...e anche qui non voglio entrare nel merito delle modalità della legislazione del lavoro applicati da essi per regolamentare queste..perché non so...........
    tutti noi che risiediamo qui in italia .... paese ...città....ecc ecc....che ricaduta abbiamo nell economia del tessuto sociale? Prima ...forse....il gommista ..con l utile della sua limitata attività... la pizza ..al cinema la sera o un divano ....lo acquistava facendo girare il volano della piccola economia con ricaduta immediata..o quasi....su tutti noi.....
    Ora queste grosse società...pagato quanto lo stato gli fa pagare.....degli utili che fa .....tutti noi che viviamo qua ..che beneficio abbiamo?

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Ok lo shopping in centro ed ok lo shopping on line... a me sta sul cazzo chi prova la merce in negozio e poi compra online

    Trovo quasi giusto chi ultimamente fa pagare anche solo la prova della merce, scalandola poi ovviamente dal prezzo d' acquisto
    ecco , la cosa indegna è proprio questa

    se proprio vuoi acquistare online ti prendi il rischio tu su vestibilità e quantaltro, andare dal commerciante a fare la prova casco moto o scarponi da sci per poi prenderli in rete la trovo una cosa meschina

    fossi un commerciante farei pagare anche io la prova , molto salata, da scalare dall'acquisto

    la gente ha sempre di più la faccia come il culo, non si vergogna ormai più di niente !

    la mia compagna lavora in uno show room di carta da parati , tendaggi , etc....

    arriva gente con la carta da parati acquistata su internet chiedendo consigli su posa, colla , etc... INCONCEPIBILE !!!

    chiedi ad Amazon quale sia la colla migliore per quella carta e fuori dalle palle !

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Compro il 90% in negozio anche se costa qualcosa in più, con amazon piccole cose oppure i cellulari, odio fare le file presso i centri commerciali o nei negozi di telefonia

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se vi serve un buon curriculum per essere assunti
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25/02/2010, 10:41
  2. curriculum vitae
    Di lellomarc nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22/02/2009, 10:18
  3. Curriculum
    Di valez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01/02/2009, 21:47
  4. il curriculum di MARCO MANILA
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 18/07/2006, 09:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •