Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 66

Discussione: Auto Diesel, informazioni rigenerazione FAP.

  1. #51
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,395
    Per sicurezza io non comprerò mai più diesel, e tantomeno qualcosa di elettrificato (tutti tombini).
    Un bel turbobenzina leggero, scattante, silenzioso e persino “economico” rispetto alla concorrenza di cui sopra (specie nei costi di acquisto e manutenzione, ma anche come assicurazione nel caso del diesel).
    Non mi fregano più.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    basterebbe acquistare un auto a metano se si vuole inquinare di meno

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio

    quello dipende dal mix energetico, e la Germania è stata utilizzata apposta perchè ancora abbastanza influenzata dal carbone nell'anno analizzato. (primo 'bias')
    sei tanto sicuro di quello che dici?
    O forse hanno proprio preso la Germania perchè è avanti? e non da oggi

    In Germania il 60% di energia è rinnovabile

    Quando in molti criticavano il FAP (leggasi dr. Mantovani in primis) tutti a dire che era un cantastorie per poi correre ai ripari 10/15 anni dopo e a mettere al bando le famigerate polveri PM2,5
    Ultima modifica di Sting; 13/12/2019 alle 13:31 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Non entro nel merito di questo studio, non l'ho nemmeno letto, ma il discorso è molto semplice se per un attimo si va oltre la classica favoletta "l'auto elettrica non inquina perché non emette sostanze nocive"

    Basta domandarsi... come viene prodotta l'energia elettrica che la fa andare ? Come saranno smaltite le batterie a fine vita ? Se tutto il parco circolante diventasse elettrico, quanta elettricità e quante batterie dovremmo produrre e smaltire ?

    Fino a che non si troverà una tecnologia pulita e di larga diffusione per la produzione di corrente, e fino a che non saremo in grado di produrre batterie riciclabili senza effetti nocivi, saremo sempre nei guai... poi se mi si dice che con le elettriche si evita l'aria inquinata in città sono d'accordo, ma solo uno spostare il problema da un'altra parte.
    Lamps
    La domanda già si fa: well-to-wheel ti dice qualcosa?

    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    in rete si trova di tutto, anche uno studio di ente "indipendente" che partendo da assunti completamente arbitrari e sfavorevoli dimostra la tesi che si prefiggeva di dimostrare...

    è uno studio quantomeno scientificamente discutibile (io direi proprio che mentono sapendo di mentire, o per lo meno userei un "accademicamente disonesti") e nella stessa germania lo puntualizzano...

    già col traduttore si capisce...

    https://www.spiegel.de/auto/aktuell/...a-1263622.html
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    sei tanto sicuro di quello che dici?
    O forse hanno proprio preso la Germania perchè è avanti? e non da oggi

    In Germania il 60% di energia è rinnovabile

    Quando in molti criticavano il FAP (leggasi dr. Mantovani in primis) tutti a dire che era un cantastorie per poi correre ai ripari 10/15 anni dopo e a mettere al bando le famigerate polveri PM2,5
    Quello è il dato di un giorno.

    Gli ultimi dati ufficiali di confronto a livello europeo se non erro sono del 2017, e la Germania non mi risulta essere ai primi posti della classifica:

    https://www.gse.it/documenti_site/Do...0al%202030.pdf

    Ti sembrerà strano ma è l'Italia, in questo campo, ad iperformare
    Ultima modifica di Monacograu; 13/12/2019 alle 14:17 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Per sicurezza io non comprerò mai più diesel, e tantomeno qualcosa di elettrificato (tutti tombini).
    Ad oggi chi fa più di 15/20 mila km all'anno non sa cosa comprare...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #56
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Da quanto leggo mi sembra che ogni declinazione di motore abbia le sue seghe...
    i diesel grossi con l'urea, i medi ed i piccoli col fap, l'elettrico con le fonti e blà blà blà...
    compriamoci tutti una bella F8 tributo e chissene
    Personalmente sono costretto a dire che per ora fregacazzi, ho un 1.5 diesel che consuma poco, è prestazionale qb per farmi fare un sorpasso in statale senza rischiare il frontale, è comodo e per ultimo non troppo inquinante e non credo che almeno per prossimi 10 anni cambierò di molto il tiro sulla tipologia di motore...
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  8. #57
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    sei tanto sicuro di quello che dici?
    O forse hanno proprio preso la Germania perchè è avanti? e non da oggi

    In Germania il 60% di energia è rinnovabile

    Quando in molti criticavano il FAP (leggasi dr. Mantovani in primis) tutti a dire che era un cantastorie per poi correre ai ripari 10/15 anni dopo e a mettere al bando le famigerate polveri PM2,5
    si, sono sicuro. e ti ha già risposto @Monacograu

    io poi sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capiscono gli altri se leggono male: ho scritto che è stata scelta di proposito perchè influenzata (negativamente) dal carbone ed è vero, usa ancora molto carbone (ne è ricca, Ruhr) mentre in italia usiamo poco carbone ma piu gas naturale che da bruciare nelle centrali è molto piu' ecologico (certo non è una rinnovabile).
    Ovvio che se vuoi addebitare ad un veicolo elettrico piu' emissioni possibili di gas nocivi per produrre l'elettricità che lo muove sceglierai un paese dove ci sono meno rinnovabili e meno gas ma piu' carbone (che è quello piu emissivo). E' proprio una delle critiche: scelta piu' penalizzante non avrebbero potuto farla...da qui il mio "accademicamente disonesti"

    Riguardo al FAP: si inizia sempre ad agire sulle cose piu a portata...prima le PM10, arriveremo a filtrare anche le 2.5 e le ultrafini, ma si inizia sempre dalle cose piu' grandi/pericolose/abbordabili
    voi avreste abbattuto prima le PM10 o il piombo nella benzina? guardacaso prima è stato bandito il piombo...poi introdotta marmitta catalitica....poi il FAP...

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    vedi, ci sono persone che guardano e credono solo a quello che vedono, ragionando in modo pragmatico e razionale, altre sono più "visionarie" e a volte riescono a "captare" problemi che poi si verificano puntualmente analizzando quelle cose che sul momento sembrano essere la panacea di tutti i mali ma che alla lunga (mica tanto) si rivelano solo un fuoco di paglia.
    Trovaci tu le analogie

  10. #59
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    chi fa, sbaglia. chi non fa, non sbaglia mai ed ha tutto il tempo di criticare. trova tu le analogie

    svolgimento: il caro professorone citato poco sopra non avrebbe avuto tutti i torti ad avvertire sulla pericolosità delle polveri ultrasottili (che peraltro nella combustione vengono sempre prodotte) ma passavano tranquillamente in secondo piano rispetto al problema delle PM10 in termini quantitativi.
    Avvisare e sensibilizzare: si.
    Fare terrorismo e basarci una fonte di reddito vergognosa (ho visto il suo sito, non è aperto al confronto, chissà perchè) anche no, soprattutto se poi le alternative proposte stanno a 0.
    Se critichi qualcosa almeno abbi la decenza di proporre un'alternativa percorribile e sostenibile, cosa che non ha minimamente fatto.

    Con il carbone della rivoluzione industriale c'erano intere città annerite dalla fuliggine in Europa, appena potuto ci si è convertiti ad altre forme.
    Anche la Cina si sta svincolando dal carbone proporzionalmente molto piu velocemente di quanto abbia fatto l'europa.
    Anche i sostituti inquinano, ma molto meno.
    Ricordo a tutti che avevamo il buco dell'ozono (che si sta, lentamente, richiudendo) dai cari CFC, sicuramente i nuovi gas di lavoro avranno qualche controindicazione ma sicuramente molto meno dannosi per la vivibilità del pianeta (e quindi la sopravvivenza della specie)

    I dati, scientifici ed incontrovertibili, ci dicono che la qualità dell'aria a Milano negli ultimi 30/40 anni è migliorata: ci sono molti piu' veicoli di prima ma averli portati da pre-euro a consumare benzina verde/avere marmitta catalitica o FAP e gasolii con poco zolfo ha permesso questi risultati.
    Ci sono ancora delle emissioni? certo
    Riducendo alcune emissioni che erano "la gran parte" ora quelle che erano "la piccola parte" iniziano a destare interesse? certo
    Si puo e si deve migliorare ancora? certo
    Finche non arriva qualcuno a portare qualcosa che oltre alle PM 10 elimini anche le PM 2.5 (ad un costo sostenibile, 10k su un'auto da 20k è impensabile) si continuerà cosi come è giusto che sia...
    L'alternativa era continuare ad inquinare con gli schifi pre euro/ euro1 ecc che magari emettono la metà del PM 2.5 ma poi invece di 80mg/km di CO2 ne emettono 400...di che stiamo parlando?? allucinante!

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    Sarò più sintetico

    idrogeno.

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Alimentazione auto con diesel/metano.
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14/01/2015, 20:33
  2. IMPIANTI GPL/METANO SU AUTO DIESEL
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/05/2013, 14:21
  3. blocco delle auto €3 diesel a milano
    Di Mrmc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 29/11/2011, 13:25
  4. diesel per auto
    Di Leo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 09:44
  5. nuova auto, diesel o gpl?
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 04/01/2010, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •