la mia voleva essere una battuta e stemperare lo stile dell'intervento di Dennis
sulle scelte difficili e che rischiano di essere sbagliate in ogni caso, così come su informazioni che, come è normale, non sono alla portata di tutti, concordo con te
su molte delle critiche di sistema portate avanti, lo ripeto, con stile magari irrituale, da dennis, concordo altrettanto
ma credo che i vostri ragionamenti stiano a un livello differente: tu ragioni in questo caso sul fatto, lui si incaxxa sulle cause, per esempio tu dici che la nostra culktura digitale fa schifo, e lui sostiene che fa schifo perchè...non trovo i discorsi così dissonanti
ma magari sono rinkoglionito io
nello specifico, sul lockdown, credo che, con le informazioni a disposizione in quel momento, ma anche con quelle a disposizione oggi, fosse un'opzione assolutamente forte, e comunque si tratta di una scelta politica, che sta nelle competenze di chi governa...altra cosa è il giudizio su chi ci governa, che però non riferirei alla situazione nello specifico
i cinquestelle sono scappati di casa anche secondo me, così come i residui ancora alla ribalta del PD, ma questo indipendentemente dalle scelte , difficilissime, prese in questo momento...se poi considero le alternative mi tocca disquisire se sia meglio la padella o la brace
La Svezia ha una densità di popolazione bassissima rispetto ad altri paesi.
Magari il loro ragionamento si basa anche su questo e quindi sulla possibilità di tenere maggiormente sotto controllo la diffusione del virus.
Sono perplesso sulla bontà di una decisione del genere( vorrei sapere come se la passano in particolare a Stoccolma ) ma magari hanno ragione loro,chissà...
Io sono stato in Svezia, ed in effetti ci sono ampie zone poco abitate, e solo le grandi città come Göteborg, Malmö e soprattutto Stoccolma sono abbastanza popolate.
Non certo come Milano, ma più o meno come Parma, Modena o Forlì, giusto per citare città che conosco come le mie tasche.
![]()
Sabba
caro...abbiamo visto, negli ultimi 4 decenni almeno, che criticare è facilissimo...poi quando si va lì, TUTTI, cambiano...siccome non possiamo sparargli l'unica cosa che possiamo fare è migliorare noi stessi, ogni singola persona
da un cesto di mele, la persona più saggia del mondo, non riuscirebbe a prendere una arancia...analogamente da un cesto di persone tutte per bene non si riesce a trovare un solo infame (in questo caso il politico)...se ne deduce che i politici sono solo il vertice di una moltitudine di persone scorrette e non vado oltre
concordo che le alternative sono anche peggio di ciò che abbiamo e pur non concordando, invece, su alcune azioni governative o sulla tempestività delle stesse se Conte mi dice che camminando con le mani si blocca il contagio lo farei
cynism is the new fascism...
Mi associo a Fermissimo.
Con autentica stima e altissima considerazione per la indiscutibile e cristallina intelligenza di Dennis, mi domando come abbia fatto, sia pure in giovane età, a farsi incantare dal piffero magico dei 5stelle.
Lui che fa del lavoro e dell'impegno un baluardo, ed è ammirevole, non si è reso conto di chi è confluito col massimo dello slancio nel movimento?
Io, ad esempio, ho preso in esame la situazione del mio paese di 16.000 anime e ho visto che la stragrande maggioranza degli attivisti convinti da subito, era costituita da gente che, pur essendo in età avanzata, non aveva mai visto di buon occhio il lavoro e la fatica che da esso deriva.
Conclusione:
Nessuno è perfetto, impariamo ad accettare i limiti degli altri. Tutti ne abbiamo.