ma mi pare che chi percepisce il RdC gli decada alla terza offerta di lavoro rifiutata, giusto ???!!!!
ma mi pare che chi percepisce il RdC gli decada alla terza offerta di lavoro rifiutata, giusto ???!!!!
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
diciamo che dopo la scampagnata populista di chi ha promosso certe cose(gialli e verdi) c'e' bisogno di un rimpasto elettorale con qualcuno che parli chiaro e che faccia capire alla gente che c'e' bisogno di fare, che tutto vada rivisto in termini di RDC/Q100/(non)flat tax/tagli vari/navigator filippiche assortite
perche al di la dei colori politici, qua veramemte al di la della crisi da Covid, la situazione e' tendente al nero piu assoluto per l'italia, con il Sud che e' piu vicino ai livelli economici da terzo mondo che europei
fare le continue manovre in emergenza o manovre per sostenere il reddito piuttosto che crearne porta al default, lasciamo stare poi pensare a ridurre il debito
eh ma se non ci stanno i navigator per farti le offerte, o non ci sono i lavori regolarmente retribuiti che consentano al navigator di offrirtelo, manco la prima offerta ti arriva
Ti sfugge il dettaglio, non trascurabile, che la produzione ortofrutticola italiana è attività di soggetti privati, non pubblici.
Ergo, se nessun privato crea offerta di lavoro nel settore, i centri per l'impiego non hanno nulla da proporre ai percettori di reddito di cittadinanza.
Fintanto che lo Stato avrà buon gioco a tenere decine di migliaia di immigrati fuori regola, così da alimentare perennemente la sua propaganda politica a favore dei lemmings votanti, allora gli agricoltori avranno sempre e parimenti della manodopera in nero, costo infimo, da persone ufficialmente non esistenti.
solo due appunti:
1-Siamo nella palta per colpa del virus, socialmente ma soprattutto economicamente.
no, il virus è un'aggravante, ma noi c'eravamo prima e da un pezzo...anzi, questa è proprio la narrazione della vicenda che piace ai nostri politici, ma fa incaxxare i nordeuropei...
2-Credo che ognuno di noi dovrebbe mettersi una mano sul cuore, e fare il possibile per non sprofondare ancora più nel baratro.
ahahahah, qui la mano sul cuore la pretendiamo da altri, che benefici noi....ma siamo assai meno bravi quando dobbiamo farlo noi, al netto dei cori sui balconi o dell'impegno degli alpini per costruire un ospedale...qui si parla di altro
3-Non è una soluzione logica?
se la logica avesse un posto in italia, questo sarebbe un paese diverso
pensavo in questi giorni che 6 mesi fa, consapevoli del nostro debito, della scarsa produttività, della evasione, degli atavici problemi economici ci chiedevamo se saremmo riusciti ad evitare le clausole di salvaguardia o se invece avremmo avuto un aumento IVA o ulteriore manovra fiscale "lacrime e sangue" o ogni altra forma di prelievo che ci avrebbe fatto dire che quella era la botta finale
adesso mi spaventa il fatto che la psiche umana, eccezionale nel decidere lei quali sono le priorità su cui concentrarci, è tutta rivolta al desiderio dei piccoli piaceri della vita che vogliamo riprovare come un caffè al bar, una passeggiata al mare, una giratina in moto...e quasi quasi pensa di averla fatta franca...che ripartendo a lavorare quasi non sia successo nulla...forse è talmente grande il danno economico che istintivamente nemmeno riusciamo a quantificarlo, a prevedere cosa significherà nella vita reale per le nostre tasche
cynism is the new fascism...
inutile fasciarsi la testa prima del tempo, ci aiuta solo a vivere male, bisogna affrontare i problemi day by day, per la programmazione abbiamo già fior di "esperti".
....della serie....possiamo dormire tra due guanciali