Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 159

Discussione: Test ride di 200 km bmw F900 XR

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    La Multistrada è davvero una gran moto, molto equilibrata, potente e realmente capace di dare soddisfazioni su ogni tracciato.
    Pesa un pochettino troppo a mio avviso (come poi quasi tutte le moto moderne), ma i chili in più a sentono solo da fermi.
    Però ci sono.

    A secco 208 kg
    In ordine di marcia 231 … per essere un 1200 direi che non è esageratamente alto come peso.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    Non é che é "il multi"...é che qualsiasi crossover in montagna é efficacissima, sia coi 17" che coi 19".
    É proprio la tipologia di moto, ad essere alla portata di molti...curva facile, e richiede meno angolo di piega a parità di sforzo percepito.
    Ciò detto, non penso che il multi sia più efficace in montagna di una street...é "solo" più facile.
    Col giusto impegno e coinvolgimento la street va di più.
    Ma bisogna alzare l asticella.
    É un po' il discorso delle supersportive, peraltro:
    Restano le moto più efficaci in assoluto in qualsiasi circostanza, ma l asticella in quel caso é posta davvero ad un altezza per pochi.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  4. #123
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Non è che "ti sembra" è che col multi dai fastidio a tutti... perchè è veramente veloce in ogni situazione, e pensa che non uso quasi mai la mappa sport ... già con la touring ne ha troppo!!!
    L'avevo provata nel 2018 nella versione 1200S, se ricordo bene, ma non mi aveva fatto impazzire tanto da acquistarla

    Citazione Originariamente Scritto da redigt Visualizza Messaggio
    Non é che é "il multi"...é che qualsiasi crossover in montagna é efficacissima, sia coi 17" che coi 19".
    É proprio la tipologia di moto, ad essere alla portata di molti...curva facile, e richiede meno angolo di piega a parità di sforzo percepito.
    Ciò detto, non penso che il multi sia più efficace in montagna di una street...é "solo" più facile.
    Col giusto impegno e coinvolgimento la street va di più.
    Ma bisogna alzare l asticella.
    É un po' il discorso delle supersportive, peraltro:
    Restano le moto più efficaci in assoluto in qualsiasi circostanza, ma l asticella in quel caso é posta davvero ad un altezza per pochi.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Infatti con la Tracer ti sembra tutto più facile, soprattutto sulle strade dissestate o sui tornanti ma la libidine di guida che ti da una moto tipo Speed Triple, Corsaro, Tuono e così via é tutt'altra cosa
    Ultima modifica di z4fun; 09/06/2020 alle 11:06 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #124
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Provata oggi la nuova XR900, riassumo in 4 parole : "Non va un cazz"

    Ottima moto per neofita, sincera e facile da guidare, motore senza infamia e senza lode (sembra l' Africa twin base, spinge un pelino di più)

    In confronto il motore della Tracer sembra che abbia il doppio dei cavalli

    ottimo il cambio con il blipper a scendere, un po' meno a salire, anche qui Yamaha é un gradino sopra (solo in salita perché ha solo il quickshift)

    finiture generali discrete e pinze Brembo per fortuna

    ampia televisione come tft


    scalda da paura zona chiappe! La Tracer in confronto é gelata

    Mi sono dimenticato il difetto più grande, a 130 km/h impossibile tenere la testa dritta causa scuotimenti da turbolenza, con il cupolino alto é anche peggio! Dopo 3 km in autostrada avevo già mal di testa
    Ultima modifica di z4fun; 16/06/2020 alle 17:51 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #125
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,244
    Quando ho scritto la mia recensione sono stato piuttosto chiaro.
    È una buona moto, ma ha un motore decisamente sotto alle aspettative, soprattutto leggendo la scheda tecnica (che la “farcisce“ di cavalli, molti dei quali evidentemente rimangono nella stalla).
    Come hai scritto tu in un’altra occasione (relativa alla Tiger900), per chi è abituato a moto davvero potenti, queste “medie“ sembrano più lente di quel che ci si aspetterebbe.
    Hai citato la Africa Twin (il primo modello 1000cc era un “polmone” sempre in affanno, poi è un po’ migliorata con la seconda versione, e soprattutto con l’ultima con la maggiorazione della cilindrata).
    Credo che ci sia lo zampino delle normative EURO, che smorzano decisamente le “velleità” delle moto di cilindrata intermedia (per modo di dire, in quanto un tempo erano le maxi).
    Le moto (“libere”) da 100 cavalli degli anni 90 erano dei razzi al confronto dei catafalchi attuali.
    Adesso, per sentire una spinta davvero decisa del motore, bisogna prendere moto dai 115-120 cavalli in su.
    Con la prossima normativa EURO5, è probabile che ce ne vogliano una decina in più ancora.
    Le moto sono diventate dei mortimer....

    Ultima modifica di _sabba_; 16/06/2020 alle 20:29
    Sabba

  7. #126
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Io tutti sti "razzi da 100 cavalli" degli anni '90 non li ho mai trovati.
    Forse perché non li ho guidati negli anni '90, quando 100 cavalli erano già roba da moto serie, ma vent'anni dopo, quando 100 cavalli erano già roba da moto per principianti.

  8. #127
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Io tutti sti "razzi da 100 cavalli" degli anni '90 non li ho mai trovati.
    Forse perché non li ho guidati negli anni '90, quando 100 cavalli erano già roba da moto serie, ma vent'anni dopo, quando 100 cavalli erano già roba da moto per principianti.

    Sed fugit interea fugit irreparabile tempus


  9. #128
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    se vi capita di provarla in autostrada a velocità fissa over 130 km/h fatemi sapere

  10. #129
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Quando ho scritto la mia recensione sono stato piuttosto chiaro.
    È una buona moto, ma ha un motore decisamente sotto alle aspettative, soprattutto leggendo la scheda tecnica (che la “farcisce“ di cavalli, molti dei quali evidentemente rimangono nella stalla).
    Come hai scritto tu in un’altra occasione (relativa alla Tiger900), per chi è abituato a moto davvero potenti, queste “medie“ sembrano più lente di quel che ci si aspetterebbe.
    Hai citato la Africa Twin (il primo modello 1000cc era un “polmone” sempre in affanno, poi è un po’ migliorata con la seconda versione, e soprattutto con l’ultima con la maggiorazione della cilindrata).
    Credo che ci sia lo zampino delle normative EURO, che smorzano decisamente le “velleità” delle moto di cilindrata intermedia (per modo di dire, in quanto un tempo erano le maxi).
    Le moto (“libere”) da 100 cavalli degli anni 90 erano dei razzi al confronto dei catafalchi attuali.
    Adesso, per sentire una spinta davvero decisa del motore, bisogna prendere moto dai 115-120 cavalli in su.
    Con la prossima normativa EURO5, è probabile che ce ne vogliano una decina in più ancora.
    Le moto sono diventate dei mortimer....

    Il motore é quello che é...non é una superbike, ma cmq una 95ina di cv alla ruota o giù di lì non é proprio disprezzabile.
    Però dire che é una chiavica vuol dire non averne capito granché, perdonami.
    Tra le curve é una scheggia, e si lega allo scroto le varie ducati 950, tracer e Triumph 900.
    É una moto con una guidabilità sublime.
    Punto.
    Poi ok, ha la sella scomoda...
    Scusa ho visto solo ora che ho sbagliato a taggare...non era per te.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    se vi capita di provarla in autostrada a velocità fissa over 130 km/h fatemi sapere
    Io l ho provata.
    2 volte.
    A velocità fissa di 160/170 kmh.
    Col cupolino basso va come un treno, zero movimenti.
    Se lo alzi c é qualche rigurgito d aria.
    Vestito sono oltre 90 kg e piuttosto largo...ma a 130 kmh sembra di essere fermi, con questa moto.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di redigt; 24/06/2020 alle 11:10 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #130
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Oggi ho provato la Tiger 900, rispetto alla BMW XR900 è due gradini sopra, soprattutto per il cambio (con blipper è davvero tarato alla perfezione, le marce entrano come nel burro), inoltre non ha vibrazioni fastidiose e riprende a bassi regimi senza sussulti e tentennamenti, incredibile davvero

    sulla Tiger non ho avvertito turbolenze fino a 150 km/h

    ho anche una Tracer GT 900, sinceramente nel guidato mi sono trovato meglio rispetto alla XR900, sul discorso motore invece non c'è proprio paragone



    unico difetto della Tiger é il calore percepito sul ginocchio sinistro quando parte la ventola, davvero fastidioso
    Ultima modifica di z4fun; 24/06/2020 alle 13:59

Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Test Ride: come funzionano?
    Di Amos91 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/01/2017, 16:37
  2. Test ride MV in pista
    Di Il Franky nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18/04/2013, 22:26
  3. test ride..
    Di legsroses nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/03/2012, 11:35
  4. TEST RIDE TRIUMPH
    Di starter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 22:35
  5. Che culo :R6 test ride!
    Di Lilo78 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04/09/2006, 07:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •