Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 159

Discussione: Test ride di 200 km bmw F900 XR

  1. #131
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    ho anche una Tracer GT 900, sinceramente nel guidato mi sono trovato meglio rispetto alla XR900, sul discorso motore invece non c'è proprio paragone
    Nel senso che... ???

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Il motore Yamaha in confronto alle altre, provatelo

  4. #133
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,239
    Citazione Originariamente Scritto da redigt Visualizza Messaggio
    Il motore é quello che é...non é una superbike, ma cmq una 95ina di cv alla ruota o giù di lì non é proprio disprezzabile.
    Però dire che é una chiavica vuol dire non averne capito granché, perdonami.
    Tra le curve é una scheggia, e si lega allo scroto le varie ducati 950, tracer e Triumph 900.
    É una moto con una guidabilità sublime.
    Punto.
    Poi ok, ha la sella scomoda...
    Scusa ho visto solo ora che ho sbagliato a taggare...non era per te.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

    Io l ho provata.
    2 volte.
    A velocità fissa di 160/170 kmh.
    Col cupolino basso va come un treno, zero movimenti.
    Se lo alzi c é qualche rigurgito d aria.
    Vestito sono oltre 90 kg e piuttosto largo...ma a 130 kmh sembra di essere fermi, con questa moto.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Non ho mai detto che questi motori sono delle chiaviche, anzi, e specie per quanto riguarda quello della Tiger 900, posso ribadire che tira di più di quanto ti aspetteresti (soprattutto confrontandolo con il vecchio 800 di pari potenza).
    Quello della BMW sembra meno cattivo, e onestamente mi aspettavo di più.
    Va, anche troppo per l’utilizzo normale, ma sembra persino meno vivace del suo analogo da 850cc montato sulla GS (probabilmente per questioni di rapportatura).
    Un mio amico la ritira questa settimana (forse lo ha fatto oggi), ma è consapevole di aver comprato una moto non estremamente travolgente dal punto di vista motoristico.
    Lo ha addirittura fatto apposta per non correre troppo.
    Che poi quella moto si porti benissimo, e permetta prestazioni globali di tutto rispetto, nessuno lo può negare.
    Ciclistica, freni e guidabilità sono al top.
    Se avesse il motore della Tracer, o ancor meglio quello della Street 765R (per rimanere in casa “nostra”) sarebbe un osso duro per tutti.
    I cavalli dichiarati in meno (rispetto alle due moto di cui sopra) si “sentono“ tutti fino all’ultimo, ma lungi da me definire ciofeca un bel motore del genere.

    Sabba

  5. #134
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    In una recente comparativa comparativa con MV Agusta TV, tracer ed un altra che non ricordo, ma credo fosse la Triumph, la xr 900 é risultata di gran lunga la più sportiva ed efficace tra le curve.
    Il motore é quello che é...non un mostro na onestamente manco sto cacatore ..e con quella ciclistica tagliente tra le curve é un arma vera.
    Non é la più comoda ne la più eccitante.
    Ma se ad uno piace guidare, ciaone proprio.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  6. #135
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,239
    Non bisogna dimenticare il cosiddetto “prezzolamento” degli addetti del settore, che incide moltissimo sulle qualità del mezzo in prova.
    La Tracer se la mangia (di motore) senza nemmeno forzare troppo, le altre se la cavano comunque meglio (sempre a livello di motore).
    La MVAgusta ha un telaio che la BMW se lo sogna, ma è più difficile da guidare.
    Nel complesso la F900XR se la cava molto bene, ma il motivo principale è che tutta la sua componentistica è “armonica”, nel senso che ogni particolare si avvale dell’assistenza dell’altro, e viceversa.
    Una dote molto importante, figlia di un eccellente lavoro di progettazione.
    Detto ciò, i cavalli della BMW devono mangiare tonnellate e tonnellate di biada per poter essere a livello di quelli delle altre moto, anche se sulla carta il numero sembra interessante.

    Sabba

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    qualche curva l'ho fatta con la XR900 e sinceramente non ho notato tutte queste doti, comunque la noleggeró un paio di giorni a breve e la proverò sui passi dolomitici

    mi porterò dietro anche la Tracer (sul furgone posso caricare due moto) e così potrò valutare meglio la differenza tra le due

    per me la vera sorpresa a livello facilità di guida è stata la Tiger 900 GT, peccato per la stufa a lato (bisognerebbe realizzare un deflettorino per spostare i flussi della ventola sinistra)

    dato che vorrei sostituire la Tracer 900 GT con qualcos'altro le sto provando tutte (tranne ducati che non mi piace esteticamente)

  8. #137
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non bisogna dimenticare il cosiddetto “prezzolamento” degli addetti del settore, che incide moltissimo sulle qualità del mezzo in prova.
    La Tracer se la mangia (di motore) senza nemmeno forzare troppo, le altre se la cavano comunque meglio (sempre a livello di motore).
    La MVAgusta ha un telaio che la BMW se lo sogna, ma è più difficile da guidare.
    Nel complesso la F900XR se la cava molto bene, ma il motivo principale è che tutta la sua componentistica è “armonica”, nel senso che ogni particolare si avvale dell’assistenza dell’altro, e viceversa.
    Una dote molto importante, figlia di un eccellente lavoro di progettazione.
    Detto ciò, i cavalli della BMW devono mangiare tonnellate e tonnellate di biada per poter essere a livello di quelli delle altre moto, anche se sulla carta il numero sembra interessante.

    Se la..."mangia"?
    Con 10 CV in più?
    Mah vabé...semmai sarà più gustosa ed elastica...ma se la mangia mi pare una "lieve" sopravvalutazione
    La MV ha un ottima ciclistica.
    Ma anche qui che la bmw" se lo sogna" appare un po' na forzatura....
    E pure il "prezzolamento" boh...per cosa?
    Mica hanno detto che é la migliore, hanno detto che é quella dalla guida più dinamica ed efficiente.
    Vuol dire che sfrutta meglio ciò che ha.. e quando il gas puoi aprirlo prima delle altre, temo che 10,20 o 30 CV in più non bastino.
    E sono moto turistiche eh...
    Quindi é superiore in UNA voce.
    Chi cercherà altro dalla guida sportiva troverà senz' altro di meglio.
    Ah...l altra moto della comparativa non era la Triumph era la multi 950.


    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  9. #138
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Solo io trovo la 900xr un plasticone? Non sono un tifoso di nessun marchio cambiando spesso moto ma mi sembra imbarazzante il paragone con Triumph Tiger 900 per confrontare le medie ,a livello di componentistica non c’è davvero storia

  10. #139
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,239
    Citazione Originariamente Scritto da redigt Visualizza Messaggio
    Se la..."mangia"?
    Con 10 CV in più?
    Mah vabé...semmai sarà più gustosa ed elastica...ma se la mangia mi pare una "lieve" sopravvalutazione
    La MV ha un ottima ciclistica.
    Ma anche qui che la bmw" se lo sogna" appare un po' na forzatura....
    E pure il "prezzolamento" boh...per cosa?
    Mica hanno detto che é la migliore, hanno detto che é quella dalla guida più dinamica ed efficiente.
    Vuol dire che sfrutta meglio ciò che ha.. e quando il gas puoi aprirlo prima delle altre, temo che 10,20 o 30 CV in più non bastino.
    E sono moto turistiche eh...
    Quindi é superiore in UNA voce.
    Chi cercherà altro dalla guida sportiva troverà senz' altro di meglio.
    Ah...l altra moto della comparativa non era la Triumph era la multi 950.


    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Scendi da una Tracer 900 e sali su una F900XR, poi noterai facilmente la notevole differenza di tiro del motore.
    È vero, e concordo, che una sola caratteristica (di qualsiasi moto si tratti) non la rende la migliore in assoluto.
    Bisogna avere il giusto mix tra tutte le caratteristiche per definire la vincitrice.
    Sinceramente IO non ho trovato la F900XR superiore alla media delle concorrenti, anzi, proprio a causa del motore mediocre e di una qualità non eccelsa dei particolari di carrozzeria.
    I cavalli ci saranno, ma IO non li ho trovati.
    E per tagliar la testa al toro sull’argomento motore, visto che parliamo di modelli turistici prendiamo in considerazione i corrispondenti modelli naked, quindi Brutale 800, MT-09 e (appunto) F900R.
    La naked BMW va un pochettino di più della X, ma rispetto alle altre due è morta.

    Sabba

  11. #140
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Non amo le japponesate eccetto per le auto tipo mx5 , ma tra la Tracer gt e la xr non ci penserei due volte e prenderei la Yamaha , ma ripeto perché guardarsi tanto intorno , senza essere tifosi basta un po’ di obiettività la Tiger 900 nel valse for money non ha confronti con nessuno , un po’ come la speed triple rs rispetto le altre naked maxi

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Test Ride: come funzionano?
    Di Amos91 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/01/2017, 16:37
  2. Test ride MV in pista
    Di Il Franky nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18/04/2013, 22:26
  3. test ride..
    Di legsroses nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/03/2012, 11:35
  4. TEST RIDE TRIUMPH
    Di starter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 22:35
  5. Che culo :R6 test ride!
    Di Lilo78 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04/09/2006, 07:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •