Io di resort ne ho fatti tanti in giro per il mondo e in quelli in cui sono stato in Sardegna non hanno nulla a che invidiare anzi. Le norme igienico sanitarie di impiantistica in Italia sono molto più stringenti ed i controlli su qualsiasi impianto piscine comprese idem... se bevi dal rubinetto sai che non ti succederà mai nulla...
Per l'affitto ad Iglesias confermi quello che ho detto per un mese avresti speso 2400 di affitto (che sarebbero stati magari per 4 settimane 2000-2200) 800 di viaggio e 2200 euro da spendere.
Per Panama lo stesso confermi quelli che ho detto, siamo in mondi diversi li un buon stipendio di una famiglia sono 400 euro , fai la stessa vacanza in 5 stelle in Costa Rica e vedi che già i conti non ti tornano più, ma potrei dirti di provare a fare un preventivo in un resort in Corsica o Francia del sud etc... o se vuoi prova a vedere quanto costa un una settimana tra i fiordi norvegesi tra hotel e ristoranti.
Se cerchi qualcosa che costi meno dell'Italia troverai sempre alternative per il mondo ma questo non vuol dire che siamo ladri o con strutture non all'altezza ma viviamo in una economia a costi più alti dove se ti fai male o ti senti male vengono e ti portano in elicottero in ospedale gratuitamente o se hai qualsiasi problema sei assistito con farmacie e medici di guardia h24. Ognuno fa le sue scelte economiche nel rispetto di chi lavora e segue le regole economiche del paese in cui sta.
Il tuo discorso non fa una piega. Infatti viaggio sempre con assicurazione sanitaria 100%, oltre alla mia polizza privata che mi copre le spese pure in cima all'everest.
Ovviamente ci sono delle cose a cui stare attenti, ma a me per fortuna non è successo mai niente nè a livello sanitario nè a livello di sicurezza personale. (L'anno scorso a mio cugino a Napoli hanno rubato il Multistrada sotto gli occhi e ad un amico nel 2018 in Puglia uscendo dalla discoteca hanno rubato l'Audi dopo averlo malmenato e costretto ad una settimana di ospedale tra costole rotte e milza spappolata)
[QUOTE=Walter_il_Sardo;7629797]Al netto di tutto, che cazzo sei andato a fare due settimane a Iglesias?
Abbiamo dei carissimi amici che vivono lì![]()
Tu pensa che @Desmonio son 30 anni che spara cazzate...
![]()
[QUOTE=Desmonio;7629798]Il tuo discorso non fa una piega. Infatti viaggio sempre con assicurazione sanitaria 100%, oltre alla mia polizza privata che mi copre le spese pure in cima all'everest.
Ovviamente ci sono delle cose a cui stare attenti, ma a me per fortuna non è successo mai niente nè a livello sanitario nè a livello di sicurezza personale. (L'anno scorso a mio cugino a Napoli hanno rubato il Multistrada sotto gli occhi e ad un amico nel 2018 in Puglia uscendo dalla discoteca hanno rubato l'Audi dopo averlo malmenato e costretto ad una settimana di ospedale tra costole rotte e milza spappolata)
Ora seriamente. Hai dei carissimi amici che ci vivono ma Iglesias non è esattamente una meta turistica ed anche andare al mare non è una roba da 5 minuti. In definitiva hai speso troppo per non essere al mare. La questione del costo dei traghetti non ha nulla a che vedere con la Sardegna e coi Sardi, è un business a disposizione di altri (omissis) che prendono fior di sovvenzioni dallo stato. Purtroppo un anno che gli albergatori sardi avevano fatto consorzio non sono stati in grado di gestire la situazione e si sono trovati con le navi bloccate in porto.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Walter_il_Sardo;7629805]30??? sei rimasto indietro!!! sono almeno come minimo 41!!!
E poi Alghero, Stintino, San Teodoro ecc ecc hanno rotto il cazzo ci lascio andare quelli che vogliono fare i ricchi per una settimana poi tornano a casa a mangiare pane e cipolla perchè hanno speso tutto da Flavio
Ultima modifica di Desmonio; 13/07/2020 alle 13:20 Motivo: Unione Post Automatica