IMG_20200510_105444.jpg
Così!!!
Io ho una 675r e ho tolto due click in compressione, ma forse sono pochi;per il parafango il problema è qualche sassolino è quando si accumula un po' di gommatura sul parafango...

IMG_20200510_105444.jpg
Così!!!
Io ho una 675r e ho tolto due click in compressione, ma forse sono pochi;per il parafango il problema è qualche sassolino è quando si accumula un po' di gommatura sul parafango...
studente fuoricorso all'accademia sicula della piega!!!
Vendo olio d'oliva super extravergine al prezzo della coop!!!!
segui le nostre realizzazion.....http://www.facebook.com/pages/DT-Des...19894471372633

studente fuoricorso all'accademia sicula della piega!!!
Vendo olio d'oliva super extravergine al prezzo della coop!!!!
segui le nostre realizzazion.....http://www.facebook.com/pages/DT-Des...19894471372633


Come avete regolato le sospensioni della Street per le 211?
Ultima modifica di Misterxxx; 20/09/2020 alle 10:30 Motivo: Unione Post Automatica
Sia le SP che le 211/212 non hanno senso per strada perché ti spingono a ritmi molto elevati. Concordo.
Ma sono della stessa categoria, prezzo/durata/passo.
Devo ancora leggere di qualcuno che con le Dunlop non si trova. La leggenda che tengono sulle tele è vera.
Mentre con le SP non posso dire la stessa cosa, c'è gente contenta, gente no.
L'anteriore delle SP è davvero strano. Chiaro che il paragone va fatto tra gomme analoghe.
PS le 212 sono molto diverse dalle 211 che sono irripetibili. Tanto che dopo averle dismesse le hanno prodotte ancora qualche lotto a "grande richiesta". Le 212 sono meno rigide e meno appuntite. Si riesce a girare con idraulica un po' più chiusa rispetto alle 211 che doveva essere generalmente più aperta. Sono anche più "tonde" e per strada non guasta. Con le 211 non riuscivi ad andare dritto... Ahahah ���� erano poi talmente rigide e con struttura interna che effettivamente su alcune moto ad alta velocità con l'aumento della rotazione aumentavano tanto la circonferenza che su alcune moto toccava il parafango. Fenomeno che hanno ridotto notevolmente con le 212.
Ultima modifica di Pata; 20/09/2020 alle 12:49
esatto, inoltre per farci qualche km in più dei 2500/3000 "a norma" e per il fatto che neanche sono omologate, si rischia di farsi fare una mazzo dalle ffoo. Per strada ci sono altre gomme che vanno (molto) più che bene e che costano un pacco meno (Mitas, se vogliamo estremizzare).
l'idraulica va chiusa ... già la carcassa è dura come una panca, se apri l'idraulica e fai lavorare solo le sospensioni, la gomma non deforma e non scalda