Speriamo arrivi presto il test salivare, immediato di facile esecuzione e attendibile.
Speriamo arrivi presto il test salivare, immediato di facile esecuzione e attendibile.
Della serie , se lo stato non si fosse comportato da coniglio , e fin da dicembre scorso (che lo sapevano benissimo) avesse preso i giusti provvedimenti arginando i possibili focolai formatisi al nord...
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Fonte: Il Corriere della Sera.
Oramai ci siamo, stato di emergenza prolungato at libitum, Conte con i pieni poteri, DPCM come se piovesse per rimediare agli errori e soprattutto alle lentezze iniziali (ma anche al via delle assurde aperture delle discoteche a metà agosto).
Giusto il discorso su “se fossimo stati più attenti”....
Ma quando chi, come me, si lamentava delle persone che non rispettavano il lockdown, come ad esempio le vecchiette che uscivano tutti i giorni anche venti volte per fare altrettante (false) spese, i pisciatori seriali di cani, che per stare fuori il più possibile facevano stramazzare al suolo stremati i poveri animali, i runners che correvano in coppia (o addirittura in gruppo), idem per le tutine/ciclisti e i salutisti della ginnastica all’aperto, gli “ammiratori” dei bidoni dell’immondizia (15 minuti davanti ad ognuna delle tipologie di bidone, visto coi miei occhi e misurato personalmente il tempo), i vecchietti che giocavano a carte nel bosco o che si radunavano negli angolini più nascosti dei giardinetti, e tutta una lunga serie di scappati di casa che se ne fregava bellamente delle regole, sono stato tacciato di essere un despota, un tiranno, un assassino (perché gli avrei dato delle legnate sulle rotule).
Io, molto semplicemente, auspicavo che la gente si comportasse meglio, e seguisse quelle regole per evitare che la situazione degenerasse.
Già i Giuseppi ci avevano messo su piede e non avevano chiuso in tempo, ma almeno si poteva sperare che con il buonsenso di tutti di poterla fermare li.
Errori, lentezze, mancanza di buonsenso, esperti che dicono tutto e il contrario di tutto, e il virus continua a circolare.
Per nostra fortuna non è più “cattivo” come un tempo, ma rimane comunque pericoloso per le persone più deboli.
Ed ora il nostro prode capo non vede l’ora di mostrare la sua potenza/magnificenza, e sicuramente firmerà DPCM a raffica per prolungare lo stato attuale (ma soprattutto rafforzare la tenacità della colla che lo lega alla sua cadrega).
E chi si rimette?
Il cittadino che è sempre stato ligio alle regole (purtroppo arrivate dopo che i buoi erano usciti dal recinto, ma vabbè).
We are inchiappetted.
![]()
Sabba
la gente andava in giro come cani sciolti..era normale
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
La vedo diversamente.
Si poteva chiudere prima? Può essere, ma siamo stati i primi a farlo dopo la Cina (e anche lì se ne son dette di tutte i colori per aver chiuso).
E, una volta chiuso, il fenomeno è stato arginato. I runner, coloro che portavano il cane diverse volte al giorno a fare i bisogni o contemplavano i cassonetti al massimo hanno fatto passare il tempo a chi ne cronometrava i movimenti () ma di certo non sono loro gli artefici di quello che sta accadendo oggi. E che era stato anche preannunciato. La verità è che durante l’estate c’è stato il “liberi tutti”, ci si è dimenticati spesso e volentieri di quelle poche regole che avrebbero permesso di continuare a controllare il fenomeno (mascherina, lavaggio delle mani, distanziamento): ma vuoi mettere quanto è più facile prendersela con il governo (di cui non sono sostenitore si badi) o con colui che mette la mascherina in auto?
E quanto è più facile cavalcare il malcontento facendo politica senza mascherina e dicendo “ah, no, non si può?“?
Basta esserne consapevoli e non prendersela poi con “gli altri”
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Faremo passare altri 3 mesi,
Vedremo poi sta cazzo di emergenza quando dovrà finire ...visto che emergenza indica uno stato transitorio...quanto lo faranno durare sto virus ....
Che l’informazione sia quello che sia ci posso anche stare. Il problema é che si ha la presunzione che sia fatta senza nessun condizionamento di qualsiasi tipo e per missione invece, guarda un po’, è fatta da uomini che la fanno per lavoro.
Detto questo mettere insieme i camion che portano via i morti con coloro che fanno grigliate in terrazzo vuol dire, per me, buttarla in caciara solo per dire: quello che ci raccontano è falso.
E, quindi, ti domando: a cosa bisogna credere? Solo a ciò che si vede con i propri occhi? A parte il fatto che tu per me non eisteresti (a questo punto potresti essere un profilo creato da @Marco Manila dietro pagamento di qualcuno per far cadere il governo, seguendo certi ragionamenti, sicuro che ciascuni di noi sia perfettamente in grado di capire ogni cosa che vede?
Ma, d’altronde, se si pensa che il virus lo fanno durare e aspettiamo di vedere per quanto ancora lo faranno durare......dai provo a dare una risposta: fino a quando non avranno installato tutte le antenne 5g
![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
I pisciatori seriali si fermavano a parlare tra loro, così come i vecchietti ai giardinetti.
Allora (quando il virus era letale) non c’era l’obbligo della mascherina, adesso che non lo è più c’è l’obbligo.
È inutile continuare a difendere chi trasgrediva le regole.
Evidentemente chi li difende ha fatto parte di essi, non ci sono altre ragioni.
Le aperture estive “liberi tutti” delle discoteche (o comunque dei luoghi di forte aggregazione) sono un errore commesso dai Giuseppi, al pari di quello di non aver chiuso tutto quella quindicina di giorni prima, che ci avrebbe risparmiato malati, morti e mesi di reclusione.
Sapevano tutto (lo stato di emergenza è stato istituito a fine gennaio 2019, e a quanto pare durerà almeno fino a fine gennaio 2020, per cui un anno se va bene), e personalmente non glielo perdono.
![]()
Sabba