Vedete che quando vogliono sono UMANI ansi molto umani a dire AMOROSI
https://www.leggo.it/italia/roma/rom...a-5601976.html
TONY le magnific
PS: ultimo aggiornamento
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...box=1606236939
Vedete che quando vogliono sono UMANI ansi molto umani a dire AMOROSI
https://www.leggo.it/italia/roma/rom...a-5601976.html
TONY le magnific
PS: ultimo aggiornamento
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...box=1606236939
Ultima modifica di tony le magnific; 24/11/2020 alle 23:49
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Innanzitutto buongiorno a tutti! Nei giorni scorsi ho letto con attenzione i Vostri post, nessuno dei quali ho trovato banale. Li ho letti con attenzione e siccome è argomento su cui ogni tanto ci si trova a dibattere nel quotidiano, stavolta mi son sentito libero di esternare il mio pensiero di persona comune come tutti, che può indubbiamente essere o non essere condivisibile.
Personalmente son del parere che dentro ogni divisa (pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio ecc. ecc.) ci sono sempre degli uomini (o donne) e nella moltitudine di uomini (o donne) c’è sempre una piccola percentuale (fortunatamente bassa) di gente inappropriata che non è professionalmente preparata, ignorante e peggio ancora disonesta.
E’ purtroppo fisiologico ed in ogni ambito lavorativo, soprattutto quando al di sopra di ciascuno di essi vi è un responsabile poco incline al miglioramento professionale dei sottoposti o incapace di controllarne il rendimento o la condotta.
Sfortunatamente ci si accorge sempre e solo di dinamiche negative ove i protagonisti sono delle minoranze a scapito della moltitudine di persone oneste e laboriose che mandano avanti e con tante difficoltà la complessa macchina burocratica delle Istituzioni. Che fanno il loro dovere e talvolta anche quello degli altri perché se il lavoro fosse equamente distribuito non ci sarebbero degli stakanovisti e dei fannulloni.
Chi sbaglia o abusa andrebbe semplicemente denunciato secondo i canali previsti, senza buttare fango sulla categoria e su colleghi che sicuramente anch’essi, una volta a conoscenza degli accadimenti, disapproveranno ed al tempo stesso si sentiranno ingiustamente derisi per colpa di certi soggetti.
E’ vero, può essere difficile ma se si conoscono i propri “diritti” ma soprattutto i propri “doveri” (quest’ultimi meno famosi dei diritti che tanto ci piacciono) ognuno di noi saprebbe ciò che è giusto e ciò che è sbagliato; lì si può decidere se proseguire sempre e coerentemente nel giusto oppure ogni tanto trasgredire e fare qualcosa di sbagliato accettandone i rischi di una condotta sbagliata. Vado al dunque:
1. Rispetto le regole e non infrango le Leggi? Bene, nessun tutore della Legge potrà contestarmi nulla e se lo farà con modi inurbani, inappropriati od al di fuori di quanto la Legge prevede, ne dovrà rispondere amministrativamente o peggio penalmente e se non è sufficiente, pure chi ne ha la diretta dipendenza funzionale.
2. Non le rispetto o non le conosco? Male, dovrò accettarne ogni conseguenza per l’inosservanza anche di un solo obbligo o di un semplice divieto purché sia espressamente previsto dalla Legge o dai Regolamenti ma soprattutto farei bene a starmene zitto senza cercare l’approvazione dalle zone grigie che detestano ed hanno sempre detestato una divisa, ovvero sparando nel mucchio.
Tutto il resto credo sia fuffa. In rete gira tanta spazzatura, grazie alla quale, solo chi la posta (talvolta commettendo anche violazioni penali che pochi si rendono conto compreso chi viene messo alla gogna e subisce il reato) guadagna €€€ grazie ai clic di chi la cerca, la trova, la apre e la condivide.
In questo nostro meraviglioso Paese ci è permesso di vivere bene a condizione di rispettarne ognuno le regole. E’ talmente libero che ci offre anche la possibilità di rischiare senza rispettarle: però allora si deve sommessamente accettarne le conseguenze ammettendo di aver sbagliato.
Mi scuso perché mi rendo conto d’aver scritto troppo. Buona strada a tutti.
Ultima modifica di the kapos; 27/11/2020 alle 10:24
"Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere"...come diceva mia zia Ferdinando!
per Tony
2 gg fa mi è arrivato un verbale...il 16 Settembre in una località del Salento in provincia di Lecce (dove ho fatto l'unica settimana di vacanza del 2020 causa COVID) non mi arrestavo prima della linea di un semaforo rosso, non sono passato col rosso, solo non mi sono arrestato prima della linea che avrò oltrepassato di 0,5-1 metro immagino...sinceramente non mi ricordo nemmeno, a sforzarmi ho solo un vago ricordo...comunque multa, già pagata, e 6 punti di patente (devo mandare la comunicazione di chi era alla guida...cioè io)...la prossima volta cercherò di stare più attento
cynism is the new fascism...
Ma con foto o rilevato da un agente? Perché nel secondo caso io la contesterei perché non potrebbero dire(come fanno sempre) che non ti hanno potuto seguire per via del traffico o non ti hanno potuto fermare in sicurezza visto che, a detta del verbale, non hai oltrepassato il semaforo e quindi si darebbero torto da soli: quindi perché non me l’hai contestata subito dandomi la Possibilità di oppormi?
Nel caso di una foto io mi informerei se possibile contestare (vicino a casa, viale fulvio testi angolo suzzani) c’è la cam per il rosso ma non l’ho mai vista scattare x auto che sperano la riga di stop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premio Nobel per la Pace......interiore
I 6 punti leggo dappertutto che sono decurtati se passi con il rosso ma se oltrepassi solo la striscia no
Violazione della segnaletica stradale art 146 cds comprende sia passaggio sia superamento striscia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premio Nobel per la Pace......interiore
sbagliato...
l agente può benissimo non fermare il veicolo per la contestazione immediata laddove ci siano i presupposti come ad esempio mettere a repentaglio L incolumità altrui ( ad esempio uno passa col rosso e io per ricorrerlo rischio L incidente ) , condizioni di traffico ecc
se hai semplicemente superato la linea d arresto il verbale è di 29,40 euro e 2 punti di decurtazione, se ti hanno tolto 6 punti e 165 euro vuol dire che ti hanno contestato l’art 41 c11 e 146 c3 passaggio col rosso ...posta il verbale così ti evidenzio tutto
All interno del verbale che ti hanno notificato dovrebbero esserci i dati dell indirizzo web del loro comando dove all interno dovrebbe esserci una funzione tipo...sanzioni, contravvenzione...cose così dove con gli estremi del nr del verbale , data ecc ecc, puoi verificare i fotogrammi inerenti a cio che ti contestano....
Prima di pagare, fallo perché sovente questo tipo di contravvenzione è soggetta a ricorsi....e il superamento della linea di arresto non equivale come ti hangià scritto , all" oltrepassare l incrocio nonostante la lanterna semaforico smettesse luce rossa" detta nel loro burocratese......![]()