Esattamente, anche se tecnologicamente l'italiana è avanti 10 anni rispetto all'inglese essendo un progetto molto più giovane.
Certo, per definizione. Resta il fatto però che la SF sia un po' sotto la media dell'ottimo livello di design al quale ha abituato Ducati... così come è innegabile che molti considerino la Speed brutta forte, la sua originalità non la rende digeribile a tutti.
Qui sono meno d'accordo... sono due design diversi che rispondono a concetti e caratteri diversi, una moto insegue la tipica eleganza snob inglese mentre l'altra deve rispecchiare l'anima racing e marcatamente prestazionale di Ducati. Il risultato in termini di equilibrio ed eleganza è volutamente diverso, perchè deve trasmettere emozioni diverse.
Personalmente ritengo la Speed esteticamente meravigliosa e la SF così cosi, dinamicamente invece considero la SF enormemente superiore.
Lamps