Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 760 di 1768 PrimaPrima ... 26066071075075675775875976076176276376477081086012601760 ... UltimaUltima
Risultati da 7,591 a 7,600 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #7591
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    I bar, i ristoranti, gli hotel, le piste (da sci, da moto, da auto, da bici, da corsa a piedi, ecc), le palestre, i musei, i teatri, i cinema e qualsiasi altro luogo/esercizio commerciale “sacrificabile” può trasformarsi in e-commerce, secondo il tuo ragionamento?
    Io non andrei a farlo in un bar di Milano chiuso da marzo (pieno di debiti e sull’orlo del fallimento).
    È piuttosto probabile ritrovarsi una Magnum che si rompe sulla testa o su un ginocchio....

    Mercato saturo, almeno qui da me siam pieni di ristoranti e bar o conosco ristoranti e bar che in tempo di lockdown lavorano tranquillamente... Chi è capace si adatta, chi è incapace perisce e va a fare altro.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #7592
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Perfetto.
    Ti ringrazieranno in tanti, specie a marzo quando scoppierà la bomba dei default.
    Cerca un posto sicuro.

    Sabba

  4. #7593
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    @Monacograu

    penso che durante le feste le varie cene e cenoni abbiano fatto salire i numeri pesantemente ovunque, stare a tavola in 6 o più persone diverse ore sicuramente non aiuta

    la libertà di non dover mettere la mascherina se sono in spiaggia a 50 metri di distanza dal prossimo o passeggio con persone distanti 5 metri non mi sembra un' assurditá, discorso differente se non posso mantenere una distanza di sicurezza, la rialzo sul viso nel caso (fatto migliaia di volte, mai contagiato)

    in Italia ti multano anche se stai camminando da solo e non c'è anima viva nel raggio di 100 metri

    le libertà che hanno avuto in Portogallo non hanno mai aumentato i numeri dei contagi TRANNE a Natale e capodanno dove la gente non era per le strade ma a feste private

    per me libertà di movimento e mascherine quando servono davvero, per il resto si rischia 100 volte di più in famiglia e con amici


    in area arancione puoi girare in bici, con 2 gradi in Lombardia non é il massimo della vita poi voglio vedere un 50,60,70 enne in giro in bici con la moglie a quella temperatura

    per te è un divertimento ma per il 99% della popolazione immagino sia rischioso, non essendo abituati su strade trafficate, e faticoso

    a Roma é anche bello girare in bici ma prova fuori città dove per 10 km non c'è nulla se non lo smog ed i camion che ti fanno il pelo e contropelo

    se hai la fortuna di vivere a Milano o Roma in zona arancione puoi andare ovunque, se abiti in un paesino di 5001 abitanti sei fottuto
    Ultima modifica di z4fun; 17/01/2021 alle 18:25

  5. #7594
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Perfetto.
    Ti ringrazieranno in tanti, specie a marzo quando scoppierà la bomba dei default.
    Cerca un posto sicuro.

    Ripeto semplicemente quello che ha detto il bocconiano Monti oggi

    La storia che qui ti multano anche se sei da solo senza mascherina nn e vero, poi vi saran stati sicuramente casi, ma basta fare ricorso e lo vinci.
    Ultima modifica di Alebrasa; 17/01/2021 alle 18:26 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #7595
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    si certo, più che altro in Portogallo non dovevo pormi il problema di indossarla senza reale motivo con la paura di essere multato perché era facoltativo l'uso in strada

  7. #7596
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Ripeto semplicemente quello che ha detto il bocconiano Monti oggi

    La storia che qui ti multano anche se sei da solo senza mascherina nn e vero, poi vi saran stati sicuramente casi, ma basta fare ricorso e lo vinci.
    Se lo ha detto Monti.
    Bene, motivo in più per non credere.
    Quello vive qui:
    https://www.mymovies.it/film/1959/ai...-della-realta/

    Un alieno.

    Sabba

  8. #7597
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Monti ha semplicemente detto che i ristori servono per adattarsi a questa situazione che ormai e semi cronica, se molta gente spera che gli piovano i soldi dal cielo vivono sulle nuvole.
    Chi si adatta sopravvive chi non si adatta si attacca al tram e fischia in curva, al max possono imbracciare i forconi e andare sotto Montecitorio a respirare un po' di lacrimogeni.

  9. #7598
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    L’Italia è in guerra. Ha un comando e degli alleati. L’attende, non si sa quando, un dopoguerra molto difficile, dato che era entrata in guerra già in condizioni di debolezza cronica. In questo teatro, che cosa fa l’Italia? Il governo e la maggioranza (il comando) si sfaldano. Il Parlamento pullula di onorevoli individui il cui trasformismo investe la stessa lingua italiana, offendendone parole assai degne, come «responsabile» o «costruttore».

    L’Unione Europea e i suoi Stati membri non erano stati mai (mai nella storia, si potrebbe dire risalendo nei secoli) alleati dell’Italia con tanto sostegno e generosità come in questa comune guerra alla pandemia. Ma da qualche giorno si chiedono se l’Italia, per la quale avevano pianto come noi vedendo quei camion militari con le bare di Bergamo, non sia tornata ad essere, pur nella tragedia di questa guerra, un Paese semiserio e non del tutto affidabile.

    Il dubbio che si affaccia in Europa è se l’Italia sia in grado di stare nell’Ue come un Paese normale. Quando l’Ue, come è giusto in tempi normali, chiede a ogni Stato di contenere il disavanzo pubblico e non glielo finanzia creando moneta europea, in Italia molti strillano contro l’«austerità». Quando invece l’Ue, in tempi eccezionali di pandemia, dà enormi risorse europee agli Stati, più di tutti all’Italia, il nostro Paese sembra abbagliato da improvvisa ricchezza, si attarda in crisi politiche nelle quali l’interesse del Paese è al massimo una foglia di fico.

    Se quel che è accaduto ora in Italia si fosse verificato qualche anno fa, prima che la Bce e altre banche centrali introducessero politiche monetarie ultra-accomodanti che offuscano la percezione degli squilibri sottostanti ritardandone la soluzione, che cosa sarebbe accaduto? Lo spread sarebbe schizzato a livelli tali da impaurire l’opinione pubblica e i politici, la crisi probabilmente non si sarebbe aperta oppure si sarebbe risolta in un paio di giorni, con il recupero del senso della realtà e forse con un governo di unità nazionale per affrontare rapidamente i veri problemi del Paese: in questa fase, soprattutto la mancanza di crescita, mentre crescono solo due cose, le gravi disuguaglianze e il debito pubblico.

    A proposito di quest’ultimo, mi aspetto che il governo spieghi meglio agli italiani che oggi vi sono ragioni eccezionali per non curarsi troppo dell’aumento del debito, ma che probabilmente prima della fine di questa legislatura — cioè prima che abbia termine il governo che forse vedrà la luce nei prossimi giorni — cambieranno alcune cose nella Ue: in qualche forma, speriamo più corretta della precedente dal punto di vista economico, verrà reintrodotta una disciplina di disavanzi e debiti pubblici, e noi più di altri arriveremo a quell’appuntamento dopo l’impennata di questi anni ; inoltre, la «revisione strategica» della politica della Bce, che Christine Lagarde ha avviato, difficilmente permetterà di fare affidamento a lungo sulla possibilità di finanziare a costo zero il disavanzo italiano.e fin qui, direi, tutto bene...difficile dissentire

    Diviene perciò importante porsi con urgenza il problema di quanto abbia senso continuare a «ristorare» con debito, cioè a spese degli italiani di domani, le perdite subite a causa del lockdown, quando per molte attività sarebbe meglio che lo Stato favorisse la ristrutturazione o la chiusura, con il necessario accompagnamento sociale, per destinare le risorse ad attività che si svilupperanno, invece che a quelle che purtroppo non avranno un domani.e questo è il centro del discorso: difficile, impopolare, ma che ha una sua dignità e correttezza economica eche, quantomeno, andrebbe discusso. Finiamola di sussidiare cadaveri e usiamo gli stessi soldi per incentivare qualcosa che stia sul mercato. Stiamo parlando di debiti che pagheranno i nostri figli, e sarebbe corretto che servissero a costruire qualcosa di cui beneficino loro.

    Giuseppe Conte ha dato prova di notevole trasformismo. Così come per parte mia ho considerato un progresso, e la fine di un grave danno per l’Italia in Europa, la trasfigurazione dal primo al secondo governo Conte, questa volta auspico che il presidente Conte, se sarà in grado di formare un suo terzo governo, con o senza mutazioni nella maggioranza, decida di parlare più chiaramente agli italiani. Spieghi che la ricerca del consenso elettorale a tutti i costi è stata la principale causa della decadenza dell’Italia, perché di questo ormai si tratta.concordo al 100%

    Conte ha saputo a volte dimostrare la durezza necessaria nel gestire la crisi pandemica. Sia altrettanto duro nel tutelare un po’ gli interessi degli italiani delle prossime generazioni, difendendoli dalle pretese dei vari gruppi di interesse.

    Avrei fiducia, e la manifesterei, in un presidente del Consiglio che, nel proporsi per una continuazione della sua esperienza di governo, annunciasse la necessità di esaminare senza pregiudizi temi scomodi, impopolari e spesso elusi, ma che tutti quelli che guardano da fuori l’Italia sanno essere ineludibili. Dica che il governo avvierà entro un mese alcuni pubblici dibattiti, che il governo stesso guiderà in modo aperto e trasparente, con audizioni di esperti e di rappresentanti degli interessi, e che concluderà con decisioni entro sei mesi, sui seguenti temi:quindi si parla di discuterne in maniera laica e trasparente...
    – Come ridurre le disuguaglianze e avvicinarsi all’uguaglianza dei punti di partenza (di tutte le «pari opportunità» abbiamo dimenticato proprio questa).questo significa forte tassa di successione
    – Riforma fiscale, con adeguato spazio alle semplificazioni, a un fisco «friendly ma non troppo» verso i contribuenti, alla necessità di salvaguardare la competitività; ma anche, senza pregiudizi in alcuna direzione, ai temi che solo in Italia sono considerati tabù, temi che tutti i partiti, pavidi, non osano neppure pronunciare: imposta ordinaria sul patrimonio, imposta di successione, imposizione sugli immobili e aggiornamento del catasto, imposizione sul lavoro, ecc. quindi dice di parlarne, immagino per aumentare alcuni e diminuire altriCi si potrebbe avvalere, come punto di partenza, delle audizioni parlamentari svoltesi recentemente, in particolare di quella — meticolosamente non sovversiva, ma che non ha tabù — di Giacomo Ricotti della Banca d’Italia (11 gennaio 2021).
    Come accrescere la concorrenza e frenare le rendite di posizione. ma non è quello che a parole vogliono tutti ? Grazie anche alla Commissione europea e all’attività nel tempo dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, si dovrebbero individuare molti nodi su cui intervenire, per eliminare vere e proprie «imposte occulte» che mercati poco concorrenziali o regolamentazioni pubbliche a protezione dei rentiers fanno gravare sui consumatori e utenti di servizi pubblici.apertura dei mercati

    A questi esercizi di consapevolezza civile, che non esproprierebbero affatto governo e Parlamento del potere di decisione, ma li stimolerebbero e forse migliorerebbero la qualità delle decisioni, il governo dovrebbe invitare anche le opposizioni, per annodare anche con loro un dialogo sulla realtà delle cose, invece di dispute spesso vuote nelle quali si contrappongono sovente due modi diversi di non decidere.applausi

    Se Conte saprà parlare il linguaggio della verità e dirà chiaramente verso quale deriva rischiamo di andare tutti se ciascuno mira solo alla tutela degli interessi di parte anche quando sono legittimi, penso che ispirerà maggiore fiducia nei cittadini. E forse anche in Parlamento.

    Questo è ciò che ha detto Monti. a me non sembra sulla luna, o ai confini della realtà: si può essere più o meno daccordo, ma è pur vero che di molte, se non tutte, quelle cose bisognerà discutere, altrimenti ne discuteranno altrove
    Ultima modifica di ABCDEF; 17/01/2021 alle 20:47

  10. #7599
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Se i ristori arriveranno, se, saranno in una percentuale del 7%.
    Non sono sufficienti nemmeno per un mese di affitto o per le spese (di un mese).
    Hanno determinato che ci sono categorie sacrificabili, bene.
    Fine e azzi loro.
    Monti dovrebbe star zitto fino alla fine dei suoi giorni, dopo la legge fornero e i risultati del suo partito.
    Un capitolo chiuso dell’Italia, da dimenticare.

    Sabba

  11. #7600
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Se i ristori arriveranno, se, saranno in una percentuale del 7%.
    Non sono sufficienti nemmeno per un mese di affitto o per le spese (di un mese).
    Hanno determinato che ci sono categorie sacrificabili, bene.
    Fine e azzi loro.
    Monti dovrebbe star zitto fino alla fine dei suoi giorni, dopo la legge fornero e i risultati del suo partito.
    Un capitolo chiuso dell’Italia, da dimenticare.

    Monti ha fatto qualche cazzata me era il classico mr Wolf, se non siamo andati in default è anche merito suo.

Pagina 760 di 1768 PrimaPrima ... 26066071075075675775875976076176276376477081086012601760 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •