ma a sto punto marchi come lancia ed alfa romeo piuttosto che farle diventare delle peugeot ricarrozzate non sarebbe meglio staccargli la spina e lasciarle morire in pace ???
ma a sto punto marchi come lancia ed alfa romeo piuttosto che farle diventare delle peugeot ricarrozzate non sarebbe meglio staccargli la spina e lasciarle morire in pace ???
ahem
PSA mantiene un accordo di collaborazione con Fiat SpA, conosciuto come Sevel (Société Européenne de Véhicules Légers SpA - Società Europea Veicoli Leggeri SpA), posseduta al 50% da Fiat, al 25% da Automobiles Peugeot e al 25% da Automobiles Citroën. Come risultato, due stabilimenti (Sevel-Sud e Sevel Nord) sono stati fondati per costruire tre categorie di veicoli, commerciali leggeri (come il Peugeot Expert o il Fiat Scudo), monovolume (il quartetto Fiat Ulysse/Lancia Phedra/Peugeot 807/Citroën C8), costruiti nello stabilimento di Valenciennes, e veicoli commerciali come i Fiat Ducato, Citroën Jumper, Peugeot Boxer, costruiti nello stabilimento di Atessa.
che poi oh
Citroen ha gia avuto Maserati in proprieta' nel 1968
Ultima modifica di Rebel County; 25/01/2021 alle 13:11
ho un cayenne, lo uso come un furgone, 50.000 km anno e da guidare non fa cagare più di tanto, ovviamente paragonato agli altri suv
rispetto ad auto medie è decisamente superiore, anche nella guida "spinta", rollio quasi assente con sospensioni tarate su Sport, su Sport Plus sembra di avere gli ammo bloccati del tutto
ovvio che se si é abituati ad una M4 e similari il cayenne faccia ridere
ho anche una Macan 2019, non male ma più piccolina come abitabilità, preferisco il Cayenne per i viaggi lunghi
Ultima modifica di z4fun; 25/01/2021 alle 22:13